Da Asus le prime mobo con AGP8X e SerialATA

Asustek introduc tre soluzioni equipaggiate con le tecnologie AGP8X e SerialATA, una per processori Intel Pentium 4 e due per AMD Athlon XP.
di Andrea Bai pubblicata il 12 Luglio 2002, alle 18:17 nel canale Schede Madri e chipsetIntelASUSAMD
Con il seguente comunicato stampa, ASUSTeK annuncia il lancio delle prime motherboard con tecnologia AGP 8X e SerialATA.
"Milano, 12 Luglio 2002 - ASUSTeK COMPUTER Inc. (ASUS), uno dei maggiori colossi mondiali dell' I.T. e leader assoluto nella produzione di motherboard, annuncia una nuova serie di schede madri dotate di tecnologie AGP8X (AGP3.0) e SerialATA.
Le nuove motherboard firmate ASUS sono disponibili sia per processori Intel che AMD e rappresentano la soluzione ideale per rispondere alle crescenti esigenze del mercato in fatto di performance, affidabilità e flessibilità.
Per i più recenti processori Intel® Pentium 4 viene proposta la P4S8X, basata su chipset SiS 648, mentre per CPU AMD Athlon XP sono disponibili la A7V8X e A7N8X, rispettivamente basate su chipset VIA KT400 e sui nuovi chipset NVIDIA .
P4S8X
A7V8X
Grazie alla presenza del connettore AGP8X in grado di operare ad una frequenza di 533 MHz e di supportare un bandwidth di 2,1 GB al secondo, le nuove mainboard ASUS sono in grado di assicurare le migliori performance grafiche in ogni situazione di utilizzo.
L' interfaccia SerialATA che equipaggia le nuove mainboard, oltre ad essere in procinto di affermarsi come nuovo standard di riferimento per numerosi dispositivi, come ad esempio Hard Disk e DVD, consente uno scambio di dati con un' ampiezza di banda di ben 150 MB al secondo. Inoltre, il minor numero di Pin di collegamento e la maggior lunghezza dei cavi, che può arrivare sino al metro, consentono di facilitare notevolmente le operazioni di assemblaggio del PC.
Con il lancio di questo gruppo di motherboard dotate di AGP8X e SerialATA, ASUS conferma ancora una volta la propria leadership nel settore delle schede madri. - afferma il Direttore della Divisione Motherboard, Joe Hsieh, che aggiunge - Questi prodotti, oltre a spostare ulteriormente in avanti le prestazioni dei sistemi, garantiscono un sicuro e vantaggioso investimento in quanto già oggi integrano standard di riferimento del prossimo futuro.
Le nuove mainboard ASUS saranno disponibili in Italia dal prossimo mese di Settembre. "
Per ulteriori informazioni: www.asus.it
48 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infonovità che molte -troppe- volte sono piene di difetti (vedi le innumerevoli lamentele sulle A7V266-E, il C.O.P. della A7V333 che non funziona a dovere, l'Ipanel che ha un bug, ecc.).
Non trovo corretto il comportamento di questa società, che considera i suoi clienti alla stregua di beta-tester.
Un minimo di test bisogna farlo in fabbrica!
Vedremo i prezzi... sono sempre troppo alti!!
Il fatto che la tua mb funzioni bene non significa che i difetti non ci siano.
Io non ho detto che TUTTE le A7V266-E danno problemi.
Leggendo i post sui ng dedicati, nel 1° semestre 2001, si poteva quantificare l'entità del fenomeno ;-)
Inoltre mi sembra gia` si parla di convertitori SCSI <> SerialATA.
no, non ho neanche slot da sprecare per un controller aggiuntivo.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".