|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia : http://news.hwupgrade.it/6763.html
Asustek introduc tre soluzioni equipaggiate con le tecnologie AGP8X e SerialATA, una per processori Intel Pentium 4 e due per AMD Athlon XP. Click sul link per la notizia completa. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 762
|
Asus è sempre la prima a lanciare le novità...
novità che molte -troppe- volte sono piene di difetti (vedi le innumerevoli lamentele sulle A7V266-E, il C.O.P. della A7V333 che non funziona a dovere, l'Ipanel che ha un bug, ecc.). Non trovo corretto il comportamento di questa società, che considera i suoi clienti alla stregua di beta-tester. Un minimo di test bisogna farlo in fabbrica! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Rimini
Messaggi: 429
|
non è vero io non mi lamento per nulla della mia a7v266-E anzi mi ha risolto molti problemi di irq che avevo con altre skede mamme per montare delle periferiche PCI.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 537
|
Wow, ma avevano detto così anche al passaggio da agp a 2x a 4x, in realta ci saranno prestazioni del 20-25% in più rippetto ai precedenti modelli.
Vedremo i prezzi... sono sempre troppo alti!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 762
|
Per Slipknot78:
Il fatto che la tua mb funzioni bene non significa che i difetti non ci siano. Io non ho detto che TUTTE le A7V266-E danno problemi. Leggendo i post sui ng dedicati, nel 1° semestre 2001, si poteva quantificare l'entità del fenomeno ;-) |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Milano
Messaggi: 16297
|
Sarà pure serialATA, sarà pure AGP 8x, ma come dicevano i TréTré (per chi se li ricorda) "a me, me pare na str......!!!"
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 49
|
io mi ritengo un utente soddifatto di asus. Ho avuto la a7v ed è sempre stata stabilissima e performante, sia overcloccando il tbirb 700@1000 sia quando ho montato sopra un 1800xp. Adesso ho una a7v266er e ne sono soddisfatto, mai un blocco o uun problema
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 5726
|
Se criticate il SerialATA e` perche` non avete visto quanto sono pratici i nuovi cavi e connettori...
Inoltre mi sembra gia` si parla di convertitori SCSI <> SerialATA. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 3277
|
wow solo per il serial ata,dovevo cambiare hd,credo che è il momento giusto
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 3482
|
facciano pure tutti i serial ata che vogliono, basta che continuino a fare anche quelle classiche perché di cambiare scheda madre solo per cambiare un lettore proprio non mi va...
no, non ho neanche slot da sprecare per un controller aggiuntivo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Roma Caput Mundi
Messaggi: 5173
|
guardate ke ci sono anke i connettori per periferike IDE, imparate a guardare le foto
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1024
|
io proprio non ci capisco più niente...
Asus si Asus no Asus si Asus no Asus si Asus no Asus si Asus no ........... insomma inutile dire che asus e leader nelle schede madre, ma insomma vale la pena farsi una A7xxxx..... Oppure buttarsi su un'altro produttore , valido ma con - $$$$$$$$$$ ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1024
|
Comunque le A7V8X e A7N8X mi attirano
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Veneto-Rovigo
Messaggi: 369
|
in conpenso mi sembra siano spariti connettori AMR, CNR e compagnia bella.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 41
|
tanto erano abbastanza inutili... nn ho mai visto alcuna skeda in quel formato
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Messaggi: n/a
|
quando si decide asus a passare legacy free?
![]() comunque belle queste due schede! |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17229
|
Per il Serial Ata è arrivata seconda
![]() Epox ne ha già annunciata una ![]()
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 3277
|
epox farà il suo controller raid a parte? speriamo bene
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 56
|
si ma hardiskoli seriali quanno escono??
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Treviso
Messaggi: 67
|
Devo essere sincero, Asus è stata per me un riferimento, per diversi anni, l'ho sempre preferita a spada tratta ad altre marche pur meno costose e più performanti grazie alla sua proverbiale affidabilità. Ora non più.
2 A7V333 Aru guastatesi in un mese (una di queste due mi ha bruciato due CPU). Che si decida a testare tutto per bene... Non che le altre Marche siano scevre da difetti però Asus ha assunto la mentalità di essere presente prima di tutti e a qualunque costo. A mio giudizio una casa con un nome della sua grandezza avrebbe dovuto ritirare immediatamente tutte le A7V333 con chip Winbond difettoso responsabile del mancato funzionamento del COP in casi limite e sostituirle con una revisione corretta. Da una Mb che costa 200 euro (al momento del lancio) uno si attende affidabilità e quando questa manca deve essere la Casa a ripristinare le inefficienze, non il cliente provvedendo a sue spese. Comunque sia vedremo se questa serie saprà sopperire alle lacune attuali. La mia prossima Mb sarà Epox o Msi (se si decide ad adottare un bios diverso dall' Amibios). |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:37.