Chipset X38 con memoria DDR2

Chipset X38 con memoria DDR2

E' questa l'innovazione tecnologica alla quale è arrivata la taiwanese DFI, con un prototipo in mostra al Computex

di pubblicata il , alle 10:03 nel canale Schede Madri e chipset
 
25 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Mietzsche05 Giugno 2007, 10:43 #21
Voglio vedere il GHZ sul fsb così si potrà far girare l'E6400 con moltiplicatore a 2X come si faceva un tempo coi 486X2, all'inizio un po' schifati perchè avevano un bus che andava più lento del processore ...!
Ottima cmq l'idea di montare DDR2: vendite immediate senza costringere gli appassionati a cambiare di nuovo Ram.
indio6805 Giugno 2007, 18:29 #22
però eprchès empre quella dannata mani di mettere gli slot PCex sopra al chipset?? io a causa di ciò sulla mia NF4 DFI Ultra , ho la vga che sfiora la ventolinadel chipset e la sorpassa...peccato che eprò si generi un qualcosa che rende la ventolina rumorosissima 8qualche giro d'aria tra i condensatori della VGA credo)...e metterla nell'altro slot non avrei un X16 , ma solo un X8.....ma un'altra disposizione no eh??
rdv_9005 Giugno 2007, 18:37 #23
anche se la metti a 8x non cambia una mazza prestazionalmente
Deskmat05 Giugno 2007, 18:58 #24
Originariamente inviato da: indio68
però eprchès empre quella dannata mani di mettere gli slot PCex sopra al chipset?? io a causa di ciò sulla mia NF4 DFI Ultra , ho la vga che sfiora la ventolinadel chipset e la sorpassa...peccato che eprò si generi un qualcosa che rende la ventolina rumorosissima 8qualche giro d'aria tra i condensatori della VGA credo)...e metterla nell'altro slot non avrei un X16 , ma solo un X8.....ma un'altra disposizione no eh??


Ti do la migliore soluzione al tuo problema, noterai anche un guadagno in temperatura notevole e guadagnerai silenzio...Compra o procurati una ventola da 80x80 mm quindi attaccala al connettore a 3 pin in alto, quello presso l'attacco della ventola della cpu e puntala sul chipset. Quindi installa Smartguardian e blocca gli rpm della ventola del chipset a meno di 3000rpm e quelli della ventola appena presa a 2500 circa (cambia questi valori in funzione del silenzio/raffreddamento che ti serve). A me da 55° in full load le temp sono pasate a 43° in full load

ps. concordo, 8x o 16x è lo stesso
T.B. 121 Agosto 2007, 12:44 #25
Una domanda: i 3 slot pci-e di questa motherboard sono di tipo 2.0 vero? Vorrei una risposta anche da Paolo Corsini che ringrazio anticipatamente .

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^