Chipset Dual DDR Socket A per VIA?

Chipset Dual DDR Socket A per VIA?

Nel tentativo di meglio contrastare nVidia, anche VIA introdurrà una piattaforma Socket A con controller memoria Dual Channel DDR400

di pubblicata il , alle 07:14 nel canale Schede Madri e chipset
NVIDIA
 
20 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
KAISERWOOD23 Agosto 2003, 14:53 #11

loncs

teoricamente dovrebbe essere superiore all'nforce anch e se di poco, ma sinceramente non ha senso a meno che AMd non esca con un nuovo step del barton e rilanci l'xp (magari utilizzando un nuovo precoceco cotruttivo.
loncs23 Agosto 2003, 15:21 #12
Guarda può alzare le frequenze della CPU quanto vuole, la tecnologia EV-6 è vecchia e lo vedi perché mentre AMD ci impiega UN ANNO per stabilizzare il BUS a 400Mhz, Intel sputa fuori praticamente in successione prima il QB533Mhz poi il QB800Mhz ... e li è la banda che fa la differenza, si può sfruttare a pieno un Dual DDR400!
Il Via KTXXX sarà al max di un 2-3% più veloce per ottimizzazioni varie rispetto all'nForce2, che a sua volta è un 2% più veloce del KT600 ... mi sembra così ridicolo parlare di "aumenti prestazionali" ...
overclock8023 Agosto 2003, 15:40 #13
Se via dovesse decidere di introdurre un nuovo chipset per SocketA; credo che si tratterebbe con tutta probabilità di un maquillage del KT600 al quale aggiungerebbe il supporto al dual channel.

In ogni caso non credo proprio che supererebbe le prestazioni dell'Nforce2, tutt'al più mi aspetto che lo eguagli in qualche bench.
loncs23 Agosto 2003, 16:59 #14
Una revisione del medesimo chipset con una semplice "aggiunta" del supporto al Dual DDR?

Naaaa qui non si parla di certifiche a frequenze superiori, di moltpiplicatori o divisori "attivati", qui si parla di rifare il silicio e ficcarci dentro le porte logiche per la gestione di un secondo canale di memoria separato dal primo ... devono per forza rifare il chipset da capo, almeno per quello che riguarda l'interfaccia alla memoria e propabilmente anche al BUS verso la CPU e l'AGP ...
Pinco Pallino #123 Agosto 2003, 17:33 #15
Scusate ma dove avete letto che KT600 va più veloce di nForce 2 con singolo canale?

Tutte le recensioni online che ho trovato dicono il contrario. In più non ha il Fix e il Vinyl Audio non viene sfruttato da nessuna mobo.
KAISERWOOD24 Agosto 2003, 17:09 #16
Su Hwupgrade dovrebbero fare un test n-force 2 vs kt600 per vedere le differenze. Su alcuni siti dicono che sono pari altri no.
Grezzo24 Agosto 2003, 19:23 #17
Mah personalmente non credo che VIA si metta a rifare il chipset Kt600 ed aggiungere il Dual channel, in ogni caso visto che c' è potrebbe infilarci pure i Fix, spero che lo facciano ma non nutro molte speranze, resta di fatto che il Kt600 è inferiore all nforce2u come prestazioni in single e in dual ma per fortuna sembra non soffrire di tutti i problemi dell' nforce2.
KAISERWOOD25 Agosto 2003, 12:29 #18

Grezzo

Sinceramnete è inutile sfronare ancora chipset per socket A, ormia il k7 è al limite e da quelllo che c'è scirtto via non rifarà completamente il kt600 ma ggiungere soltanto il doppio controller che ha già pronto per il P4. _Credo che il kt600A 8o come si chiamerà sarà un chipset poco utilizzato coem il kt400A. Il paradosso è che presentano ancora chipset single channel per p4 quando serve il dual mentre pesano a fare chipset dual channel per l'athlon che non lo sfrutta.
Grezzo25 Agosto 2003, 18:05 #19
Beh io su un dul non ci sputo mai sopra anche se ho AMD.
Resta da vedere quando sarà pronto il Kt600, non crederanno mica che le vendite di K7 durino a questi livelli fino a Marzo, a fine anno secondo me si avrà un bel calo e non credo quanto un chipset Dual, quindi costoso e poco producente possa essere utile in una piattaforma entry level. Diverso il discorso per P4, anche se ha il Single il pt800 è piuttosto economico, idem per le mobo che costano meno.


Secondo te quando lo vedremo il Kt600a, se poi verrà davvero presentato ?
KAISERWOOD26 Agosto 2003, 11:51 #20

x Gerzzo

secondo me il kt600A non uscirà mai! Già quando venne annuciato il kt600 girava voce di questa versione A e via aveva prontamente smentito la notizia facendo notare chiaramente che il dual era poco influente su un athlon, adesso non credo che ci ha ripensato improvvisamente anzi credo che questa notiza povenga dagli stessi che sono stati smentiti da via tempo fa. Il kt600 pare che sia uguale se non superiore all'nforce per un ottimizzazione estrema del controller delle ram ma in altri siti dicono il contrario. Sul mercato c'è l'asus e la gigabyte, quest'ultima nella versione liscia l'ho trovato ad un prezzo estremamente basso 20-30 euro in meno dell'asus. Cmq di solito le mobo con il kt costano in media sugli 80 euro senza iva e considerando il fatto che per sfruttarle al massimo basta un modulo di ram per chi ha un budget ristretto dovrebbe essere un ottima soluzione in attesa di tempi + chiari per l'athlon 64. Se Via dovesse far uscire il kt600A il Prezzo sarà sicuramente + basso (via non è una azienda che li fa pagare tanto) delle nforce 2, ma se esce è perché AMD avrà preso la decisione di sfornare ancora Cpu socket A (come si dice dalle ultime notizie)ma questa remota possibilità del kt600A è legata strettamente alle decisioni di AMD di sfornare CPu socket A e il kt600A sarà presente sul mercato quanto il kt 400A.
Cmq questi sono discorsi campati in aria finché la situazione delle CPU AMD non sarà chiara.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^