ATi Radeon IGP320M

ATi Radeon IGP320M

Interessanti risultati per il chipset ATi Radeon IGP320M, pensato per soluzioni Mobile Athlon

di pubblicata il , alle 17:51 nel canale Schede Madri e chipset
ATIRadeonAMD
 

Tom's Hardware ha pubblicato la recensione del nuovo chipset ATi Radeon IGP320M, sviluppato per le soluzioni Mobile Athlon. Il chipset è basato sul core logic ATi IGP, sul quale sono basate, a loro volta, altre soluzioni mobile, come il Radeon IGP340M per sistemi mobile P4, e soluzioni desktop come il Radeon IGP320 per Athlon e il Radeon IGP 330/340 per P4.

Il notebook utilizzato per i test è stato assemblato con il chipset suddetto e impiegando una CPU AMD Athlon XP 1600+ e 512 MB di memoria PC2100. I risultati sono stati comparati con un Compaq Presario 725CA, un Dell Inspirion 8100 e un Dell Latitude C840.

I benchmark di office productivity mostrano come il sistema basato sul chipset IGP faccia segnare risultati sicuramente interessanti, sebbene in una adeguata configurazione desktop, un Athlon 1600+ otterrebbe risultati migliori di un Pentium 4 1.6 GHz.

Per maggiori dettagli consultare la recensione a questo indirizzo.

7 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
[JaMM]17 Maggio 2002, 18:12 #1
Ma sto chipset integra anche la parte grafica?
Billabong17 Maggio 2002, 22:10 #2
Che scarsa Amd! Ma è tutto normale?
ev817 Maggio 2002, 22:48 #3
X billa: Non è scarso... leggi tutto l'articolo...
Xjamm: si, ma non è che sia un gran chè, tra l'altro dimezza la banda di memoria e non si può eliminare
Pinco Pallino #118 Maggio 2002, 08:51 #4
Bisogna ricordare che e` stato paragonato con notebook "demenziali"
Perche` un notebook con quella potenza 3D serve solo a farlo consumare come una stufetta. Poi figuriamoci il prezzo...
Sarebbe stato interessante invece il confronto con il SiS740.
cionci18 Maggio 2002, 11:53 #5
Magari se facevano un confronto con un portatile con il KT133A...
geng@18 Maggio 2002, 19:52 #6
nono... bei confronti non c'è che dire...
cinghjio20 Maggio 2002, 09:32 #7
La recensione non mette sullo stesso piano i vari notebook, ma ne prende uno per la fascia entry, due per la media e uno al Top. Con video integrato e non.
Essendo dunque un prodotto di fascia medio bassa con gradfica integrata, direi che va Moolto bene. essendo ancora un prototipo. sicuramente meglio del Chip via e di S3 come grafica integrata.
Ma quanta gente usa realmente la potenza del 3D su un portatile?
direi l'1-2% degli utenti.....

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^