ASUS e MSI pronte a rilasciare MoBo con VIA PT400

Le due compagnie taiwanesi hanno già dichiarato l'intenzione di rilasciare presto due nuovi prodotti basati su soluzioni VIA
di Andrea Bai pubblicata il 11 Aprile 2003, alle 09:46 nel canale Schede Madri e chipsetASUSMSI
Dopo la risoluzione delle divergenze tra Intel e VIA ecco che Asustek Computer e Micro-Star International hanno già dichiarato la futura introduzione sul mercato di schede madri basate sul chipset PT400 a 800MHz di FSB.
Secondo quanto dichiarato dalle compagnie MSI dovrebbe essere la prima, presumibilmente nel mese di maggio, a rilasciare la scheda basata sul PT400. Asustek ha dichiarato che la propria scheda madre con PT400 arriverà sul mercato per il mese di giugno. Gigabyte ha dichiarando che sta ancora valutando la possibilità di realizzare tale soluzione.
Entrambe le società hanno accolto positivamente l'accordo, grazie al quale sarà offerta una scelta più ampia ai produttori di chipset. Al contrario, l'accordo potrebbe creare una situazione non propriamente favorevole per ECS che oltre ad accusare il colpo per la competizione con i produttori principali, potrebbe vedere salire i prezzi dei chipset a causa delle royalties che VIA dovrà pagare ad Intel.
ECS è stata l'unica compagnia della prima linea a rilasciare prodotti basati su chipset VIA ed è stata elencata tra i difensori di VIA in una delle cause legali presentate da Intel
ECS was once the only first-tier manufacturer to launch VIA-based products and was listed as a defendant in one of the lawsuits brought by Intel against VIA.
Di seguito riportiamo la tabella pubblicata su Digitimes:
Chipset designers: New 800MHz FSB-based product roadmap | ||||
Chipset |
Specifications |
Schedule |
Note | |
VIA |
PT400 |
800MHz FSB | Sampling |
Paired with VT8237
|
PT600 |
800MHz FSB | Customer
design-in process | - | |
PT800 |
800MHz FSB | Volume
production | - | |
SiS |
SiS648FX |
800MHz FSB | Volume
production | - |
SiS655FX |
800MHz FSB | Set to be introduced in June or July | - | |
ALi |
M1681 | 800MHz
FSB | - |
Overclocking |
Fonte: Digitimes
29 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infopiuttosto che ricomprarmi una mobo con chipset VIA , mi compro un disco di Toto Cutugno !! LOL
A parte gli scherzi, capisco che alcune persone abbiano avuto alcuni problemi con chipset via, però mi pare che ora si stia un po' esagerando...
Fino a ieri Via era dominatrice incontrastata dei chipset per mainboard (almeno su piattaforma AMD), ora tutti a darle addosso...
Imho si sta un po' esagerando, dando di questi chipset un'immagine negativa a priori, senza nemmeno averli provati...
???
Perchè tutte queste rogne intorno ai chipset VIA...Il mio PC con KT333 sta acceso giorno e notte (Epox 8K3A) stabile a 333MHz di FSB (thoroB-1700@2080MHz) e non mi ha mai crashato (e mica scarico e basta). Tuttavia si dice che con le schede di acquisizione questo chipset sia infernale: bè, può benissimo essere ma non è un motivo valido, a mio parere, per decretare il fallimento di un'architettura: chi deve usare il pc per questi scopi può orientarsi verso altre piattaforme (ben + performanti, inoltre) tanto la scelta è vasta...
ciaooo
x jojo e gove
Aggiornatevi !!!!Sono le schede nvidia ad aver dato piu' rogne in assoluto in tempi recenti, le Via hanno avuto un momento di defaillance in tempi lontani ormai, ma ora vanno benone e mi aspetto faville da queste nuove PT.
Ciao a todos.
VIA
Tutto questo disprezzo nei confronti di VIA è ingiustificato e dovuto a sentito dire e luoghi comuni, in realtà è il tanto blasonato NForce 2 a soffrire del piccolo problemino della corruzione del BIOS, e non mi sembra siano casi sporadici, a discapito di prestazioni allineate alla concorrenza, al contrario VIA produce piattaforme indiscutibilmente stabili...ma a certe persone questa cosa sembra un pò dare fastidioDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".