Asus costruisce un nuovo stabilimento in Repubblica Ceca

La nota compagnia taiwanese ha investito 28 milioni di dollari per la costruzione di un nuovo impianto nell'Est europeo
di Andrea Bai pubblicata il 26 Marzo 2004, alle 09:28 nel canale Schede Madri e chipsetASUS
Asustek Computer ha deciso di stanziare un investimento di 28 milioni di dollari per la costruzione di un nuovo stabilimento ad Strava, nella Repubblica Ceca. Il nuovo impianto, situato nella zona est del paese, produrrà sistemi desktop e notebook.
Fonti interne alla compagnia hanno confermato che ASUS sta per versare ulteriori capitali nel paese per spingere la produzione dei PC, ma non sono state rilasciate informazioni circa l'ammontare degli stanziamenti.
Lo stabilimento di Ostrava occuperà un'area di 6,5 ettari e avrà una capacità di produzione mensile di 200 mila unità desktop e notebook, con l'avvio delle produzioni in volumi per il primo trimestre del 2005.
Il nuovo stabilimento sarà anche responsabile dei servizi post-vendita con la possibilità di riparare fino a 50 mila pc al mese. Attualmente ASUS possiede un altro stabilimento nell'ovest della Repubblica Ceca, a Rudna, costruito due anni fa con un investimento di 2,35 milioni di dollari.
Fonte: Digitimes
11 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoCiao
Federico
l'allargamento dell'unione europea a mio avviso sarà un'occasione importante per questa nazione, già avvantaggiata dalla vicinanza con la germania
sapete se ci sono altri brand e altre fabbriche di questo tipo già impiantate in europa?
io pensavo che quasi tutto il materiale informatico provenisse dall'oriente
personalmente non ho molto da lamentarmi della qualità dei prodotti, ma non mi dispiacerebbe affatto avere un notebook "made in UE"
competiva...
A parte la Micron e la STM, il resto?
x joe4th
In Italia non basterebbero manco il doppio di quei soldi per fare quella fabbrica...Senza contare tutti i problemi con cui avrebbero a che fare per tirare avanti...
Ieri ho visto dei costi di produzione cinesi... compresi anche di costo di trasporto... roba da un ventesimo del nostro costi in fabbrica... mi sa che nel giro i 1 - 2 anni un bel pò di gente si ritrova se va bene (finchè dura) in cassa integrazione...
sigh!
raga, comperate roba fatta e prodotta in Italia, non pensate solo a risparmiare!
-__-'
ma credo mai
a quanto mi risulta anche molti prodotti hp arrivano già dalla repubblica ceca, o almento i computer che ci sono in ufficio hanno l'adesivo della repubblica ceca.
In effetti mettere una fabbrica così in Italia sarebbe da pazzi. Prima ancora di finirla sarebbe già chiusa per sciopero
Quoto...
se lo stato n incentiva le grosse case ad investire nel nostro territorio n ci verranno mai...al solito ci facciamo riconoscere, maggiore è il nostro potenziale e maggiore sarà il suo spreco, robe da darsi martellate sulle @@ :muro
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".