ASRock: interessanti previsioni per il terzo trimestre

La compagnia dovrebbe arrivare a consegnare due milioni di schede madri nel terzo trimestre dell'anno, grazie alla domanda di Cina, India ed Europa
di Andrea Bai pubblicata il 14 Luglio 2004, alle 14:34 nel canale Schede Madri e chipsetASRock
ASRock prevede che le consegne delle schede madri crescano del 20% su base trimestrale, arrivando a due milioni di unità nel terzo trimestre dell'anno, grazie alla crescente domanda dei mercati Cinese, Indiano ed Europeo.
Sebbene le stime esatte non siano ancora disponibili, fonti vicine alla società hanno dichiarato che le consegne del secondo trimestre sono state inferiori del 15% rispetto agli 1,8 milioni di schede consegnati nel primo trimestre. La flessione è stata comunque minore di circa cinque punti percentualiu di quanto originariamente previsto.
Con l'arrivo del tradizionale picco di domanda stagionale e l'attesa crescita della domanda in Cina e in India nel mese di luglio e alla fine di agosto in Europa, le possibilità che ASRock riesca a consegnare due milioni di schede nel terzo trimestre sono abbastanza verosimili.
ASRock ha consegnato 450 mila schede madri in Cina nella prima metà dell'anno, le quali costituiscono il 45% circa del target per il 2004 di un milione di unità. Le consegne mensili in Cina sono in media di 60-70 mila unità, nel secondo trimestre, con un picco a giugno stimato tra le 80 mila e le 90 mila unità.
Fonte: Digitimes
12 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoX MAGNO
Educato e civile il tuo commento... proprio una poesia stile "baci Perugina"... vabbè...Ad ogni modo non sono proprio male queste ASRock... per ora nessun problema!
Chico
x conte magno
Buonasera Signor conte...Mi sembrano ottime per chi non desidera mobo infarcite di 1000 feauture.
sono solo fatte con componentistica non di primissima qualita'o testate all'inverosimile secondo criteri rigorosi (almeno secondo cio che sostiene l'asus)
ma molto meglio delle ECS e PCCHIPS che circolavano anni fa e anzi che circolano ancora...
Ci potete mettere la mano sul fuoco.
L'unico difetto riscontrato (ed appena la montate nel case aggiornate subito il bios all'ultima versione) e' usando uno scanner TRUST 19200 quelli sub autoalimentati e nero finissimo.
Quando scannerizza l'immagine e' disturbata da righe verticali come aloni o come se il vetro fosse sporco e non prendesse bene le gradazioni di colore, o ogni tanto perde la connessione dello scanner, durante la scansione
Ne driver recenti, ne driver chipset SIS, ne patch USB1&2 per Xp funzionano...
Ovviamente parlo di quella con chipset SIS per AMD.
Il problema si presenta solo con quel particolare scanner che credo non sia piu nemmeno in produzione.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".