Anche Corsair introduce memorie PC4000

La ricerca della massima frequenza di lavoro possibile contagia anche Corsair: il noto produttore presenta ufficialmente moduli DDR500 in configurazione Twinx
di Paolo Corsini pubblicata il 15 Luglio 2003, alle 16:44 nel canale Schede Madri e chipsetCorsair
Con il seguente comunicato stampa Corsair, produttore californiano di memorie, annuncia la disponibilità di moduli PC4000 operanti alla frequenza di clock di ben 500 Mhz. Al pari di altri produttori di memorie DDR ad elevate prestazioni, anche Corsair ha scelto la strada di offrire memorie che operano a frequenze fortemente superiori a quelle dello standard DDR400, adatte per gli overclockers più incalliti.
Le impostazioni di default di questi moduli sono timings 3-4-4-8, con voltaggio di alimentazione di 2.75V e frequenza di lavoro di 250 Mhz (500 Mhz effettivi); questi valori fanno riferimento ad una coppia di moduli TWINX-4000 operanti in configurazione Dual Channel DDR.
I sistemi Pentium 4 basati su chipset Intel 865 e 875 sono quelli che beneficiano maggiormente dell'utilizzo di memorie dalla così elevata frequenza di lavoro; la bandwidth ottenibile, infatti, bilancia l'impatto sulle prestazioni dato dall'utilizzo di latenze di accesso più elevate rispetto ai moduli DDR400 standard.
Fremont, CA, July 14, 2003: Corsair Memory, Inc., a global leader in ultra-performance DDR memory modules for PC gamers and enthusiasts, today announced their first XMS4000 product, the TWINX1024-4000. Corsair's new XMS4000 part, based on 500MHz DDR technology, delivers extreme memory performance when used with the new breed of overclockable dual channel DDR motherboards.
Corsair designed this new module to support the highest clock speeds possible which translates to optimum performance. To select the fastest available components Corsair's Compatibility Lab performed exhaustive benchmark tests on a broad range of RAM chips from a multitude of different chip makers.
Moreover, the company developed a stringent battery of tests which every XMS module built must pass at its rated speed before being shipped. XMS4000 modules are tested at 500MHz with 3-4-4-8 latency settings at 2.75V. All XMS4000 modules are tested in an Asus P4C800 dual channel DDR motherboard based on the Intel 875P "Canterwood" chipset. TwinX kits are tested as a matched pair and physically packaged together immediately after passing test, guaranteeing that the customer receives a product that has been verified in the dual channel environment.
All XMS modules are delivered in a stylish aluminum heat spreader that enhances performance by keeping the components cool.
"Our XMS4000 memory modules simply out-perform all existing parts on the market" said Corsair VP of Product Development, John Beekley. "Corsair's elaborate test methodology ensures that every XMS module we ship will perform at its rated specifications. As a result, our customers can be assured that our products are not only the fastest, but also the most reliable on the market" continued Mr. Beekley.
The TWINX1024-4000 is a 1 GByte, 500 MHz DIMM module pair consisting of two matched CMX512-4000 DIMMs available in either black or silver (PT) heat spreaders. It is available immediately from resellers worldwide. A list of frequently asked questions on XMS4000 can be found at http://www.corsairmemory.com/main/tech.htm.
Further information and specifications on this product and other XMS products can be found at Corsair's web site (www.corsairmemory.com/xms/). These modules can be purchased through Corsair's authorized sales channels listed at http://www.corsairmemory.com/xms/xms_sales.html.
Ulteriori dettagli sono disponibili sul sito Corsair, a questo indirizzo.
9 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infobeh ovvio questi andranno alla grande a 400
BYEZZZZZZZZZZZ
Certo che 500 mhz..non esiste ancora un processore che ci arrivi..nemmeno in o/c mi sembra..sicuramente dovrebbero essere almeno garanzia di affidabilità e di non surriscaldamento funzionando a 400 e rotti mhz..
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".