ABIT: in arrivo una scheda madre Crossfire

ABIT è prossima all'introduzione sul mercato di una scheda madre basata su chipset ATI RD480 Crossfire
di Andrea Bai pubblicata il 05 Gennaio 2006, alle 13:50 nel canale Schede Madri e chipsetATI
La compagnia taiwanese ABIT pare finalmente essere prossima all'introduzione sul mercato della scheda madre basata AT8 su chipset RD480 Crossfire. Secondo le informazioni disponibili pare che ABIT abbia deciso di utilizzare il Southbridge M1575 di ULI (che ricordiamo è stata recentemente acquisita da NVIDIA).
La scheda di ABIT dovrebbe essere corredata di una nuova versione del sistema di raffreddamento OTES e sarà provvista di quattro slot per memorie DDR. Oltre, ovviamente, ai due slot PCI Express per le schede video, la scheda disporrà anche di due slot PCI Express X1. La scheda inoltre supporta dischi SATA con native command cueing e modalità RAID 0/1/0+1/5.
La scheda è stata posticipata per motivi non meglio precisati, tuttavia il prodotto potrebbe apparire negli scaffali dei negozi Europei già la prossima settimana. Ricordiamo inoltre che ATI dovrebbe presentare verso la fine del trimestre il nuovo chipset RD580 Crossfire.
Il lancio della nuova scheda è un'ulteriore riprova del fatto che nonostante i persistenti problemi finanziari, la compagnia non ha alcuna intenzione mettersi in secondo piano sul mercato e intende invece continuare a proporre soluzioni specifiche per gli utenti più appassionati.
Fonte: The Inquirer
18 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDomanda: come va il chipset di ATI rispetto a quello nVidia?
http://www.anandtech.com/mb/showdoc.aspx?i=2617
E se la cercate bene nn costa neanche tanto...
Ps: non ho seguito ultimamente l'evolversi delle mobo, ma il raid 5 integrato è ormai una prassi o un'"avanguardia" di Abit? Perchè è sicuramente una scelta molto interessante rispetto allo 0+1
Mi associo.
Dai Abit ce la puoi fare, sei cmq un grande marchio!
il raid 5 è disponibile grazie al South Bridge Uli 1575:
Clicca qui...
[QUOTE] Designed with advanced storage capabilities, the M1575 features unique support of up to 4-ports AHCI based SATA 3Gbps with NCQ (Native Command Queuing) and two ATA-133 as well as supports RAID 0, RAID 1, RAID 0+1, RAID 5, and JBOD capabilities to provide highly efficient disk management and enhanced overall storage performance.
e se Abit vuole avere più vendite di questo modello dovrà offrire qualcosina in più rispetto alla A8R-MVP non vi pare ?
certo nel mio caso, fossero identiche i 2 modelli (anche nelle impostazioni bios e nel layout intendo) prenderei quella Abit al volo senza esitare
Credo che siano a carico della cpu, altrimenti il southbridge costerebbe tantissimo immagino (contando quel che costano le schede raid 5)
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".