Abit aumenta la propria produzione mensile

Il mercato cinese cattura l'attenzione di tutti i produttori taiwanesi di schede madri; Abit cerca nuove quote nel segmento DIY
di Paolo Corsini pubblicata il 08 Giugno 2004, alle 11:50 nel canale Schede Madri e chipset
17 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoVorrei far notare che il recento aumento della benzina é per 1/3 dovuto alla richiesta di carburante che viene dalla Cina! Lo so che sono OT, ma volevo sottilineare che le conseguenze del mercato cinese si sentono giá!
In parte e' vero, cosi' come in europa le tasse corrispondono a circa il 70% del prezzo del carburante.
Anche questo pesa e non poco.
In america invece e' da decenni che il carburante d'importazione non viene tassato e sono il primo importatore mondiale di petroleo.
Re: Re: mah!
Mah... mai sentito di questi problemi...
Io non ho il guru, ma fino a 2 mesi fa avevo una live vecchia di anni (la prima che uscì
Con le abit non ho mai avuto problemi, con le asus invece...
Certo poi bisogna vedere dove finisce il valore tecnico della board e inizia l'ignoranza dell'utente: per esempio non ci si può lamentare se da windows con il uGuru si spara l'FSB da 133 a 200 e poi si impalla tutto!
Non è colpa della sk mamma, come non lo è in moltissimi altri casi.
Non per polemizzare con te, ma purtroppo sono molti i casi in cui a sbagliare è l'utente che per sua ignoranza colpevolizza poi l'hardware.
REGOLARE.. QUESTO COMMENTO!!!
Quoto a "manetta"
eccolo là!
(erupter) sono contento che tu non abbia avuto problemi con le Abit, tuttavia io invece non ne ho mai avuto con le Asus (prima che passassi alle Abit)...Che vuoi farci?: io di modelli di SB ne ho montati ben più che una live! soltanto od una audigy e praticamente su tutte le mobo socket A che ha prodotto la Abit fino alla KX333 e sulla AN7...
Di 3Com ho almeno 5 modelli differenti (e oltre una dozzina di esemplari)e sulle varie Abit su cui le ho montate ho quasi sempre riscontrato comportamenti anomali quando non anche un rifiuto al funzionamento.
Certo le 3Com non vanno via certo come il pane (come ben sai) ed è facile che tra tutti i componenti che la gente compra e testa sulle Abit di sicuro sono una parte infinitesimale della casistica generale. Tuttavia io parlo a ragion veduta (che sia BEN chiaro).
Mai sentito di problemi Abit/SB?!?! Hai la memoria piuttosto corta; le FAQ della KT133A all'epoca erano piene zeppe di gente che lamentava problemi. Io invece non dimentico che all'epoca proprio sul forum di questo sito abbiamo avuto una animata discussione sul fatto che alla mia richiesta in merito a dei problemi l'unico (inutile e strafottente) aiuto che sei stato capace di darmi è stato di dire che a te andava tutto bene (UTILISSIMO! complimentoni). Vedo che da allora passi avanti non hai fatti e concludi il tuo intervento con
Non è colpa della sk mamma, come non lo è in moltissimi altri casi.
che con me potevi proprio evitare. Di gente che si crede ce n'è già pure troppa.
Per tua informazione e tua norma, cmq, io so quel che faccio e se mi sono espresso in questi termini è sulla base di una esperienza comprovata e ampiamente probante. Il fatto che la tua sia diversa non vuol dire che:
- la tua sia in qualche modo "migliore"
- che io sia un incompetente
- che le mobo Abit siano migliori o peggiori in assoluto.
Questo giusto per mettere i puntini sulle "i".
Per concludere lasciami dire che a volte va tutto bene a chi ha POCA o NON ha ALCUNA esperienza...
(giusto per riprendere il tono del tuo intervento)
infatti
chi ha ammesso di non avere un Guru????Per tua norma non pretendo che non succeda "da windows con il uGuru si spara l'FSB da 133 a 200 e poi si impalla tutto!", anche se non escludo che un sistema opportunamente configurato, che può reggere queste frequenze non ci riesca!!
In fondo se ho PC3200 certificate, un processore con FSB 200Mhz che ho downclockato, non vedo dove starebbe la situazione "assurda". Personalmente la lascio provare ad altri; a me cmq non interessa;
Lasciando perdere il fatto che il tuo esempio è assai poco calzante (e indice di una certa ignoranza), in ogni caso non è certo questo che mi fa pensare che il uGuru sia poco utile.
nervosetti??
avevo scritto due righe, ma poi ho riletto meglio il primo post...
Bhè guarda se sei uno che si lega al dito il post di un utente sul forum e se lo ricorda a distanza di anni....
Beato te che i tuoi problemi sono la live sulla kt7a....
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".