550 Watt con PFC passivo per GlacialPower

Il Power Factor Correction passivo caratterizza il nuovo alimentatore ATX di GlacialPower, da 550 Watt di potenza
di Paolo Corsini pubblicata il 26 Gennaio 2007, alle 17:42 nel canale Schede Madri e chipsetGlacialtech è un'azienda taiwanese nota per la produzione e lo sviluppo di sistemi di raffreddamento per processori sia Intel che AMD; dal mese di Aprile 2006 ha aperto una propria divisione, a nome GlacialPower, specializzata nella produzione di alimentatori.
Questi modelli stanno per debuttare anche nel mercato italiano, con una serie di soluzioni tra le quali spicca il modello GP-PS550BP, di seguito raffigurato. Si tratta di un alimentatore con Power Factor Correction (PFC) passivo, capace di una potenza massima di 550 Watt e quindi indicato all'abbinamento con processori Intel Core 2 Duo e AMD Athlon 64 X2.
Queste le principali caratteristiche tecniche GP-PS550BP:
- Standard ATX12V V2.2
- Dual +12V rails
- High +5Vsb capability (15W) per il supporto di numerose periferiche USB
- Funzioni di protezione SCP, OVP, OCP, OPP, OTP
- Bassi consumi in modalità standby
- Arresto ventola (0 dBA) con bassi carichi di lavoro
- Sistema di Fan Delay Shut down per incrementare il ciclo di vita dei componenti
- Intelligent Fan Speed Control per lottimizzazione delle prestazioni e dei livelli di rumorosità
Di seguito il comunicato stampa ufficiale rilasciato dal produttore:
Da GlacialPower arriva lalimentatore intelligente.
GP-PS550BP è un alimentatore con Power Factor Correction (PFC) passivo ideale per i sistemi basati sulle nuove CPU Intel Core2 Duo e AMD Athlon64 X2.
In grado di erogare ben 550 W di potenza ed assicurare al contempo massima silenziosità e stabilità, questa nuova soluzione firmata GlacialPower rappresenta attualmente lo stato dellarte in fatto di PSU standard ATX12V V2.2.Taipei, Taiwan, 25 gennaio 2007 GlacialPower, Sister Company di GlacialTech specializzata nella progettazione e realizzazione di PSU (Power Supply Unit) ad alta efficienza, annuncia GP-PS550BP, il primo alimentatore con PFC passivo conforme agli standard ATX12V V2.2, in grado di erogare 550 W di potenza e, quindi, ideale per PC equipaggiati con i processori di nuova generazione Intel Core 2 Duo e AMD Athlon 64 X2.
GP-PS550BP, infatti, è la prima soluzione, attualmente lunica a livello mondiale con PFC passivo, in grado erogare fino a 550 W di potenza, mantenendo le dimensioni standard (150 x 140 x 86 mm) prescritte per i power supply standard ATX.
Grazie al loro profondo know-how ed alla loro esperienza, GlacialTech e GlacialPower sono riuscite a realizzare una soluzione intelligente, in grado di soddisfare pienamente le esigenze di coloro che sono alla ricerca di un alimentatore che possa garantire massima stabilità al proprio computer, anche nelle situazioni di lavoro più dure ed assicurare al contempo la massima silenziosità operativa.
Certificato da Nemko, prestigiosa organizzazione internazionale di ispezione, prova e certificazione di apparecchi e sistemi elettrici, lalimentatore GP-PS550BP può essere utilizzato in ambienti con temperature fino a 50 gradi della scala Celsius, assicurando la massima affidabilità anche nelle condizioni ambientali più hot o nei paesi con un clima più caldo.
Realizzato impiegando esclusivamente materiali e componentistica di alta qualità, questo nuovo alimentatore firmato GlacialPower si contraddistingue, oltre che per le sue eccezionali prestazioni e per la sua silenziosità, anche per leccellente rapporto prezzo/prestazioni, rappresentando, quindi, la soluzione ideale sia per i system integrator che realizzano sistemi Hi-End, sia per gli appassionati del DIY (Do It Yourself), che potranno integrarlo nei propri PC destinati al gaming o sulle proprie workstation.
GP-PS550BP è già disponibile in Italia al prezzo al pubblico di 69,00 euro (IVA esclusa). Maggiori informazioni sul sito Internet: www.GlacialPower.com
33 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSpero di trovare in giro qualche buona rece (indipendente) che ci dica com'è la vera qualità della componentistica, relativi dati di rumorosità della ventola e soprattutto stabilità dei valori di tensione.
Sul sito non dice niente sul numero e tipo di attacchi a disposizione di questi alimentatori, dice solo che questo (che è il modello di punta) e quello da 450 hanno 2 attacchi PCI-E ciascuno.
Nella pratica, per i normali consumatori, avere l'alimentatore con PFC è solo un segno di civiltà, data la sua ininfluenza sui parametri elettrici.
Questi di Glacial Power mi sembrano tanto fumo e niente (poco) arrosto.
Il Fattore di Potenza è quello che moltiplicato per il valore nominale della Potenza ci dice quant'è la potenza che effettivamente possiamo tirare fuori da sti alimentatori.
Il PFC è un circuito addizionale presente per legge (legge europea) negli alimentatori e che serve ad aumentare il Fattore di Potenza in modo da sprecare meno potenza.
Quello attivo è migliore, a quanto ne so, ma per funzionare usa un circuito che va a sua volta alimentato a parte, mentre quello passivo usa un circuito che corregge, con dei trucchi (circuiti passivi) elettronici che solo un progettista può spiegarvi a fondo.
Fondamentalmente la differenza sta nel fatto che uno è alimentato (quindi consuma potenza e produce più calore) rispetto a quello passivo.
Chi ne sa di più potrà delucidarti meglio se non hai capito o se ne vuoi sapere di più.
nella discuss ufficiale degli alim se ne è parlato nelle ultime pagg
comunque mah... almeno dire quanti A ha
Cavolo in un primo momento ho letto "550W passivo" e ho detto bello, era ora che ne facessero passivi così potenti.. invece mi sembra uno dei tanti, con probabilmente la circuiteria scopiazzata da qualcun'altro...ed è del tutto dubbio il fatto di essere i primi al mondo con quelle dimensioni, senza contare che il PFC passivo ormai lo si trova anche sugli ali economici da 25 euro..
Non avrei saputo fare di meglio!
l'alimentatore dovrebbe erogare piu' potenza? Se si dichiara
che l'alimentatore è da 500W, sempre 500W sono al più erogati,
visto che è comunque la potenza "attiva", sia con un fattore di potenza
pari a 0.1 che a 1. A meno che quei 500W non fossero 500VA, ma in
tal caso avrebbero "barato" in partenza...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".