Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-01-2007, 16:42   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/19932.html

Il Power Factor Correction passivo caratterizza il nuovo alimentatore ATX di GlacialPower, da 550 Watt di potenza

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2007, 16:48   #2
Dexther
Senior Member
 
L'Avatar di Dexther
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Roma
Messaggi: 26290
scusate qualcuno mi spiega bene cosa sia il PFC passivo ed in cosa differisce nella pratica da quello attivo?
Dexther è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2007, 16:53   #3
djbill
Senior Member
 
L'Avatar di djbill
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Cartigliano [Vicenza]
Messaggi: 1508
stavo per fare stessa domanda...
djbill è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2007, 16:56   #4
Dahlar
Senior Member
 
L'Avatar di Dahlar
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1339
Il prezzo è abbastanza contenuto, e se anche arriva ad erogare al massimo ( con continuità ) un 420/440 Watt direi che è tutto di guadagnato.
Spero di trovare in giro qualche buona rece (indipendente) che ci dica com'è la vera qualità della componentistica, relativi dati di rumorosità della ventola e soprattutto stabilità dei valori di tensione.
Sul sito non dice niente sul numero e tipo di attacchi a disposizione di questi alimentatori, dice solo che questo (che è il modello di punta) e quello da 450 hanno 2 attacchi PCI-E ciascuno.

Ultima modifica di Dahlar : 26-01-2007 alle 17:06.
Dahlar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2007, 17:01   #5
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
La differenza fra PFC attivo e passivo è solo nella loro "bravura" a far diventare l'alimentatore come un carico prettamente resistivo se visto dalla rete: il primo lo è nettamente di più.
Nella pratica, per i normali consumatori, avere l'alimentatore con PFC è solo un segno di civiltà, data la sua ininfluenza sui parametri elettrici.


Questi di Glacial Power mi sembrano tanto fumo e niente (poco) arrosto.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2007, 17:03   #6
Dahlar
Senior Member
 
L'Avatar di Dahlar
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1339
I PFC servono, come sapete, per correggere il fattore di potenza e regolarlo a valori alti (di solito 0.9 o superiore).
Il Fattore di Potenza è quello che moltiplicato per il valore nominale della Potenza ci dice quant'è la potenza che effettivamente possiamo tirare fuori da sti alimentatori.
Il PFC è un circuito addizionale presente per legge (legge europea) negli alimentatori e che serve ad aumentare il Fattore di Potenza in modo da sprecare meno potenza.
Quello attivo è migliore, a quanto ne so, ma per funzionare usa un circuito che va a sua volta alimentato a parte, mentre quello passivo usa un circuito che corregge, con dei trucchi (circuiti passivi) elettronici che solo un progettista può spiegarvi a fondo.
Fondamentalmente la differenza sta nel fatto che uno è alimentato (quindi consuma potenza e produce più calore) rispetto a quello passivo.
Chi ne sa di più potrà delucidarti meglio se non hai capito o se ne vuoi sapere di più.

Ultima modifica di Dahlar : 26-01-2007 alle 17:06.
Dahlar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2007, 17:15   #7
rdv_90
Senior Member
 
L'Avatar di rdv_90
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vicenza
Messaggi: 11190
Quote:
Originariamente inviato da Dexther
scusate qualcuno mi spiega bene cosa sia il PFC passivo ed in cosa differisce nella pratica da quello attivo?
nella discuss ufficiale degli alim se ne è parlato nelle ultime pagg


comunque mah... almeno dire quanti A ha
rdv_90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2007, 18:24   #8
Zerk
Senior Member
 
L'Avatar di Zerk
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Rovereto (TN)
Messaggi: 583
Non è il buon vecchio cosFI? ma un alimentatore switching è visto come capacitivo o induttivo dalla rete?
Zerk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2007, 19:19   #9
nicgalla
Senior Member
 
L'Avatar di nicgalla
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Lodi
Messaggi: 2208
Toh un bel comunicato stampa di un'azienda sconosciuta copiato e incollato... quanto hanno dato?
Cavolo in un primo momento ho letto "550W passivo" e ho detto bello, era ora che ne facessero passivi così potenti.. invece mi sembra uno dei tanti, con probabilmente la circuiteria scopiazzata da qualcun'altro...ed è del tutto dubbio il fatto di essere i primi al mondo con quelle dimensioni, senza contare che il PFC passivo ormai lo si trova anche sugli ali economici da 25 euro..
nicgalla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2007, 19:19   #10
Dreadnought
Senior Member
 
L'Avatar di Dreadnought
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Vares
Messaggi: 3831
Ottima la spiegazione di mikelezz

Non avrei saputo fare di meglio!
Dreadnought è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2007, 21:07   #11
joe4th
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2355
Francamente non ho capito perché con un fattore di potenza corretto
l'alimentatore dovrebbe erogare piu' potenza? Se si dichiara
che l'alimentatore è da 500W, sempre 500W sono al più erogati,
visto che è comunque la potenza "attiva", sia con un fattore di potenza
pari a 0.1 che a 1. A meno che quei 500W non fossero 500VA, ma in
tal caso avrebbero "barato" in partenza...
joe4th è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2007, 21:47   #12
Fra_cool
Senior Member
 
L'Avatar di Fra_cool
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Capua (CE)
Messaggi: 1042
Quoto tutti i commenti scritti sopra, non riesco a capire cosa apporti di nuovo questo alimentatore nel mercato delle PSU, se non se stesso... :S
Fra_cool è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2007, 22:10   #13
atomo37
 
Messaggi: n/a
un ali di qualità 550w reali a 69€ mi sembra un prezzo estremamente competitivo!
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2007, 22:44   #14
red5lion
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Brescia
Messaggi: 331
come diceva il mio vecchio professore....

"ma il fattore di potenza non è un contadino della basilicata"??

Avremo pochi monumenti, ma....


A parte gli scherzi... Dovrebbe indicare una maggiore vicinanza tra i valori "teorici massimi" e quelli "reali e continui"...
red5lion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2007, 23:19   #15
Dahlar
Senior Member
 
L'Avatar di Dahlar
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1339
Il fattore di potenza, beato lui (almeno respira aria pulita), elettricamente è un indice dello sfasamento tra tensione e corrente.
Le questioni in realtà, qui sono un po più complesse del solo PF.
Cercherò di fare un po di chiarezza...
Se guardate sugli alimentatori ci sono di solito delle tabelle con i vari voltaggi e relative correnti, nonchè delle indicazioni di potenza prelevabili dalle diverse uscite (divise per voltaggi).
Se date un'occhiata e sommate i valori i conti non tornano.
La questione è che si può tirare fuori più potenza da una singola uscita "da sola" (cioè senza usare le altre), ma non userà mai l'alimentatore in questo modo.
Ci sono diverse combinazioni in cui si può usare questo diavolo di alimentatore, e ognuna da dei valori differenti a causa degli accoppiamenti elettrici diversi e delle correnti riflesse che questi causano (non vado oltre perchè già mi sembra di ridare l'esame di Teoria dei Circuiti).
Fondamentalmente il valore che viene dato come riferimento, in teoria potrebbe quindi essere uno qualsiasi dei valori massimi in diverse configurazioni (o il più alto tra questi).
In pratica può essere data la massima potenza ottenibile, in assoluto (cioè tra tutte) su una uscita... cosa che tu non userai mai, oppure un valore intermedio, non so se esiste una convenzione in questo senso o un accordo tra produttori per dare valori riferiti a un campione comune.
... Torniamo al PFC.
Il PFC fa in modo che il fattore di potenza (sempre sto poraccio che lavora) sia il migliore possibile, e se è alto ( più vicino all'unità ), la quantità di potenza che ritorna nell'alimentatore (cioè che va sprecata) è ridotta al minimo.
Quindi il PFC è un circuito il cui unico scopo è quello di massimizzare l'efficienza dell'alimentatore (cercando di ottimizzare l'accoppiamento dell'impedenza di uscita con quello del carico, che è variabile).
Un PFC attivo, grazie al fatto che è alimentato e che è fatto con circuiti attivi, fa il suo lavoro meglio perchè è leggermente adattabile a seconda della situazione di lavoro, quindi è in un certo modo flessibile.
Un PFC passivo, invece, è studiato per un caso medio, e quindi il suo adattamento è meno efficace.
Mi ricordo di aver letto una volta che il PFC ci dovrebbe essere su ogni alimentatore venduto in europa (per normativa europea).

Attenzione però, la qualità e la bontà di un alimentatore non si valutano in Watt, ma in fattori più sottili, come la stabilità delle tensioni e delle correnti (che sono essenziali per la vita e il buon funzionamento dei componenti del PC) e quanto le tensioni siano prossime a quelle nominali (i 5 Volt per esempio sono spesso 5.2-5.3 effettivi), e queste caratteristiche dipendono soprattutto dalla bontà del progetto e dalla qualità dei componenti usati.
Poi si tende a valutarne la rumorosità, e la capacità di disperdere il calore.
Questo come ha notato qualcuno, è solo un alimentatore in più sul mercato, e finchè non verrà fatta una recensione completa da un laboratorio competente non potremo sapere se è una porcata o se è un futuro concorrente di Enermax.
Per la potenza dichiarata (in quali condizioni lo sanno solo loro), e per le specifiche riportate sul sito, in rapporto al prezzo sembra un buon prodotto... ma l'oste non dice mai che il suo vino fa schifo.

Ultima modifica di Dahlar : 26-01-2007 alle 23:34.
Dahlar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2007, 03:07   #16
avvelenato
Senior Member
 
L'Avatar di avvelenato
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
volevo fare una precisazione:
non è assolutamente obbligatorio che un PFC attivo sia migliore di uno passivo.
Un pfc passivo ma ben ingegnerizzato e utilizzato in una situazione media più essere ben più efficiente di un pfc attivo progettato da cani.
Morale della favola, quoto il buon Dahlar, non possiamo parlare delle prestazioni di questo fantomatico alimentatore senza poterlo recensire (o avere qualcuno che lo faccia, al posto nostro).
avvelenato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2007, 03:12   #17
avvelenato
Senior Member
 
L'Avatar di avvelenato
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
Quote:
Originariamente inviato da joe4th
Francamente non ho capito perché con un fattore di potenza corretto
l'alimentatore dovrebbe erogare piu' potenza? Se si dichiara
che l'alimentatore è da 500W, sempre 500W sono al più erogati,
visto che è comunque la potenza "attiva", sia con un fattore di potenza
pari a 0.1 che a 1. A meno che quei 500W non fossero 500VA, ma in
tal caso avrebbero "barato" in partenza...
Joe, ciò che vien dichiarato dai produttori dell'alimentatori è la potenza massima erogabile, spesso di picco. I produttori seri in genere indicano la potenza seria e quella di picco specificando la durata massima di questo picco, es: 30 secondi.
Ciò che invece consuma un ali è diverso, ad esempio in america quei maledetti inquinatori che possano i politici americani tutti crepare di cancro al chiulo, nessun produttore è obbligato a inserire pfc di nessun tipo, di conseguenza un ali che eroga 500w potrebbe arrivare a ciucciartene 700! Ma tanto se vivi in america paghi 1/4 della bolletta nostra e il taglio minimo del contatore è di 7kw....... ma è una discussione che si è già svolta, vero?
avvelenato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2007, 07:17   #18
ZonaDopa
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 380
ma non dovreste mettere il tag "Messaggio promozionale" quando spacciate la pubblicità per news ???
ZonaDopa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2007, 09:39   #19
Toy_the_Joy
Member
 
L'Avatar di Toy_the_Joy
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: MN
Messaggi: 137

Non ho ancora capito se l' obbiettivo di questo prodotto e' il rendimento dell' alimentatore o il fatto che sia relativamente silenzioso...

In ogni caso, IMHO preferisco i Seasonic 80+ o i Corsair o i Liberty in quanto una ventola da 12cm e' meglio di una ventola da 8cm (visto in ottica di silenziosita' e rendimento >80%)

Joy!
Toy_the_Joy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2007, 13:08   #20
joe4th
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2355
Quote:
Originariamente inviato da avvelenato
inserire pfc di nessun tipo, di conseguenza un ali che eroga 500w potrebbe arrivare a ciucciartene 700!
Il problema è che quindi la potenza indicata (non ha importanza
se massima, minima, di picco, etc.) non è quella dell'alimentatore, ma
quella del lato a corrente continua. A questo punto quello che dite è chiaro,
il resto sono dispersioni. Il rapporto tra la potenza erogata (raddrizzata in corrente
continua) e quella assorbita dalla rete (in corrente alternata a 230V e 50Hz)
viene chiamato "rendimento" (che però non mi sembra
direttamente legato al fattore di potenza, ovvero un cosphi=1 non può
voler dire dire che l'alimentatore abbia rendimento 1 o prossimo a 1).
Qualcuno ha delle tabelle sui rendimenti tipici degli alimentatori? Magari
ne scropriremo delle belle...

E se invece degli alimentatori di questo tipo, ingombranti, rumorosi e
a basso rendimento, uno si facesse direttamente una
bretella in corrente continua (sostanzialmente si raddrizza a monte in maniera di
massimizzare i rendimenti) i +/-12V, +/-5V? C'e' chi l'ha adottato?
joe4th è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
NASA Perseverance: il rover potrebbe ave...
Quelli di Immuni si 'pappano' Vimeo: Ben...
Changan lancia la Deepal S05 in Europa, ...
Substrati in vetro, Intel smentisce le v...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 fa piaz...
Windelo 62: catamarano a vela che unisce...
Francia, in arrivo un incentivo di 1.000...
Haier, la sorpresa a IFA: la lavatrice C...
GeForce RTX 5000 SUPER in arrivo? Sembra...
Ionity prova una soluzione contro i ladr...
Pirateria, svolta clamorosa: Dazn e Lega...
Maxi richiamo Toyota e Lexus: oltre 900....
Blackwell Ultra: fino al 45% di prestazi...
Neuralink: 12 pazienti hanno usato l'imp...
Amazon sorprende tutti oggi: valanga di ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1