Un ingegnere di Nvidia ha creato un driver Vulkan per i Raspberry Pi che fa girare Quake 3 a oltre 100 FPS
Nei ritagli di tempo libero l'ingegnere di Nvidia Martin ha sviluppato un driver Vulkan per i Raspberry Pi dotati di GPU Broadcom VideoCore IV. Il driver, per quanto sperimentale e raffazzonato, permette di far girare Quake 3 a oltre 100 FPS in 720p.
di Manolo De Agostini pubblicata il 22 Giugno 2020, alle 10:01 nel canale SistemiRaspberryVulkan
Come abbiamo visto nelle scorse settimane, il lavoro della Raspberry Pi Foundation per sviluppare un driver grafico Vulkan open source per il Raspberry Pi 4 procede bene, anche se c'è ancora molto da fare. I possessori delle versioni precedenti della board di sviluppo possono guardare invece a quanto fatto Martin Thomas, ingegnere di Nvidia, che tramite il suo profilo personale ha annunciato la disponibilità di "RPi-VK-Driver", il frutto di un impegno di oltre due anni nel proprio tempo libero.
VkQuake3 running at 100+ FPS on a @Raspberry_Pi 3B+ using the new low level RPi-VK-Driver pic.twitter.com/UhhYgQrAEi
— Martin Thomas (@0martint) June 19, 2020
Quanto sviluppato da Thomas non è di per sé un driver Vulkan "al 100%", in quanto non è conforme agli standard ufficiali stabiliti dal consorzio Khronos Group, sebbene aderisca quanto più possibile ai parametri di Vulkan, anche in base a quanto consentito dall'hardware. Il driver è compatibile con la GPU Broadcom VideoCore IV a bordo dei Raspberry Pi 1, 2, 3 e Zero.
Su Twitter l'ingegnere di Nvidia ha mostrato RPi-VK-Driver su Raspberry Pi 3 Model B+ e Quake III Arena. La GPU Broadcom VideoCore IV, impostata a una frequenza di clock di 250 MHz, ha gestito lo sparatutto renderizzando oltre 100 FPS a 1280 x 720 pixel. Secondo Thomash, il Raspberry Pi 3 Model B potrebbe produrre circa 70 FPS in Full HD.
Rispetto ai driver OpenGL, l'ingegnere di Nvidia ritiene che il suo RPi-VK-Driver offra una migliorata gestione della memoria, nonché dei comandi multi-thread, inoltre supporta altre funzionalità come l'MSAA (multisample anti-aliasing). Ulteriori informazioni, tra cui il download, in questo repository su GitHub.










Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi: PlayStation intende seguire l'esempio di Xbox Play Anywhere?
Qiantinuum annuncia Helios, "il computer quantistico più potente al mondo"
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novità tra i sensori delle fotocamere
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banana 2: arrivo previsto entro fine anno
TVS non è solo moto e scooter: ecco la e-bike Cilo Tanay HC1 in carbonio
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti potranno conversare in maniera naturale con l'auto
Gemini Deep Research arriva su Google Finance: la nuova IA proverà ad anticipare il mercato
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hydra slitta oltre il 2026 a data da destinarsi
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai fan durante le Nitto ATP Finals 2025
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6.2: mai più dongle USB dedicati per tastiere e mouse?
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la rivoluzione ottica arriva dalla Carnegie Mellon
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ricavi 2024 da inserzioni fraudolente. L’azienda respinge: quadro distorto
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pessima idea, anche se funziona
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il 10 novembre in Cina con fotocamera da 200 MP









75 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoA volte si fa fatica a capire quanto possano essere effettivamente potenti questi aggeggini.
CI GIRA CRYSIS??
...L'HO DETTO! Sono un genio, nessuno avrebbe mai pensato a questa battuta.
21 anni fà.
Ad oggi, dovrebbe girare anche nella mia lavatrice xiaomi.
21 anni fà.
Ad oggi, dovrebbe girare anche nella mia lavatrice xiaomi.
La xiaomi fa pure le lavatrici?
Comunque si, è tanto impressionante che ci sia riuscito quanto inutile, poi oovviamente si tratta solo di un puro esercizio di ingegneria, come quelli che fanno i porting per le calcolatrici scientifiche.
21 anni fà.
Ad oggi, dovrebbe girare anche nella mia lavatrice xiaomi.
Non hai tutti i torti, fra l'altro sebbene con alcuni compromessi fu anche convertito in modo convincente sulla prima xbox, che come hardwarmente credo sia molto più limitata del più scarso dei raspberry, comunque interessante.
comunque sempre sull'argomento segnalo questo video: Playing Full PC Games on a Raspberry Pi 4
edit mi sono sconfonduto con Doom3, Quake3 non era stato convertito per xbox... ma per Dreamcast
Comunque si, è tanto impressionante che ci sia riuscito quanto inutile, poi oovviamente si tratta solo di un puro esercizio di ingegneria, come quelli che fanno i porting per le calcolatrici scientifiche.
Xiaomi Mijia Internet Washing e Drying
A volte si fa fatica a capire quanto possano essere effettivamente potenti questi aggeggini.
Il mio primissimo PC era un P3 733Mhz, 128MB di RAM SDR e con integrata Intel con 8MB di RAM condivisa ...
E Quake 3 lo facevo girare a 1024x768 a 85fps fisso in openGL dell'epoca.
Questo non mi pare che dopo 20 anni e passa vada molto di più, piccolo sì ma se i risultati sono questi è scarso.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".