Raspberry Pi 4 ufficiale a 35 dollari! Con quattro core Cortex-A72 riesce a gestire il 4K
Il piccolo sistema aumenta di circa tre volte in potenza grazie all'uso di un nuovo processore ARM. Può essere utilizzato anche con sistemi desktop, e supporta l'encoding hardware di flussi 4K oltre a essere proposto anche in versione con 4GB di RAM
di Nino Grasso pubblicata il 24 Giugno 2019, alle 15:21 nel canale SistemiRaspberry
Raspberry Pi Foundation ha appena annunciato Raspberry Pi 4, la nuova iterazione del sistema pensato per gli amanti del fai-da-te e per progetti embedded. La nuova versione si aggiorna con un nuovo processore: dal quad-core Cortex-A53 del Pi 3 si passa a un aggiornato quad-core Cortex-A72, nello specifico un Broadcom BCM2711. Il tutto mantenendo il prezzo di listino storico di sempre: 35 dollari nei canali tradizionali.
Il nuovo Raspberry Pi 4 continua la tradizione dell'azienda e punta ad essere un sistema performante e versatile, il tutto al giusto costo. Può essere utilizzato anche come desktop pienamente operativo, anche se le sue prestazioni non possono rivaleggiare con quelle di sistemi tradizionali, ed è pensato nello specifico per applicazioni embedded con un occhio di riguardo al mondo della Internet of Things (IoT) o anche come media server.
La nuova versione ha infatti due porte micro-HDMI che possono gestire un display 4K a 60 fps o due display 4K a 30 fps. Abbiamo inoltre una porta Gigabit Ethernet per la connettività via cavo, due porte USB 3.0 e due porte USB 2.0, in entrambi i casi full-size (Type-A). Del nuovo modello sono state presentate tre varianti: il modello base ha 1 GB di RAM e viene proposto a 35 dollari, mentre gli altri costano 45 e 55 dollari e hanno 2 e 4GB di RAM.
Specifiche tecniche Raspberry Pi 4
- CPU: 1.5GHz quad-core 64-bit ARM Cortex-A72 CPU
- GPU: VideoCore VI con supporto a OpenGL ES 3.x
- RAM: 1GB, 2GB, o 4GB LPDDR4
- Supporto al dual-monitor con risoluzione fino a 4K
- Decoding hardware di video HEVC @ 4Kp60
- Connettività: Gigabit Ethernet, Wi-Fi 802.11ac dual-band, Bluetooth 5.0, 2x USB 3.0, 2x USB 2.0 ports, header GPIO da 40-pin
- Compatibilità completa con i prodotti Raspberry Pi meno recenti
Raspberry Pi Foundation offre anche un kit comprensivo di tutte le periferiche e le componenti necessarie per utilizzare il sistema come se fosse un desktop, ad eccezione del display. Nel kit, dal costo di 120 dollari, troviamo un mouse, una tastiera, una scheda di memoria SD, un alimentatore, tutti i cavi necessari, e anche un piccolo case per la scheda logica. La sola scheda può essere inoltre accompagnata all'acquisto da una SD con già installato il software necessario per il corretto funzionamento in qualità di sistema desktop. Non manca inoltre l'header GPIO da 40-pin, necessario per realizzare progetti DIY di ogni tipo.
Stando agli annunci dell'azienda la produzione della nuova variante appena commercializzata verrà continuata fino al mese di Gennaio del 2026.











Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Fire TV Stick 4K Select a prezzo da urlo: oggi solo 19,99€ invece di 54,99€ con coupon
IBM presenta i nuovi processori quantistici: arrivano Nighthawk e Loon
Amazon Haul esplode di sconti: con l'offerta 'Acquista 2', lo sconto vola al -40% fino al 19 novembre
Dacia Sandriders, incontro con piloti e navigatori dopo un anno di successi (e carburante alternativo)
Quanto costerà la Steam Machine? Valve conferma che il prezzo sarà competitivo
QNAP TS-h1655XeU-RP: filesystem ZFS e connettività a 10 GbE per archiviazione e virtualizzazione
Etica e software libero protagonisti a SFSCON 2025
Il reattore che ricarica le batterie scartate e produce nuovo litio: la rivoluzione di Rice University
AMD FSR Redstone: la nuova tecnologia basata sulle reti neurali esordisce su Call of Duty: Black Ops 7
Meta Quest 3S a un prezzo senza precedenti per le offerte Black Friday: realtà mista e bundle esclusivo a soli 249,99€
Rischio per gli SSD? I driver chipset AMD scrivono continuamente sul drive, ma non è chiaro il perché
Quanto sono 'woke' le intelligenze artificiali? Anthropic ha adesso uno strumento per misurarlo
Rockstar rilancia Red Dead Redemption su PS5, Series X, Switch 2 e smartphone
Blue Origin centra l'obiettivo: New Glenn atterra e porta ESCAPADE verso Marte









33 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPer curiositá, per farci cosa?
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2443352"]
[Thread Ufficiale] Raspberry Pi[/URL]
ps
forse il commodore o l amiga avevano creato qualche cosa di simile ma erano altri tempi e i confronti non sono possibili
Perchè due porte rete? Che utilizzo hai in mente?
PCIe sembra proprio che ci sia, bisogna capire come può essere sfruttato.
Io ci vedrei un router custom, ma una a 100 sarebbe troppo limitante.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".