Raspberry Pi 4 ufficiale a 35 dollari! Con quattro core Cortex-A72 riesce a gestire il 4K

Raspberry Pi 4 ufficiale a 35 dollari! Con quattro core Cortex-A72 riesce a gestire il 4K

Il piccolo sistema aumenta di circa tre volte in potenza grazie all'uso di un nuovo processore ARM. Può essere utilizzato anche con sistemi desktop, e supporta l'encoding hardware di flussi 4K oltre a essere proposto anche in versione con 4GB di RAM

di pubblicata il , alle 15:21 nel canale Sistemi
Raspberry
 
33 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
ginogino6526 Giugno 2019, 19:21 #31
Originariamente inviato da: mally
ottima scelta, la peggiore documentazione di sempre fornita da orangepi e l'allwinner h6 con mostruosi errori sugli schematici e un supporto da parte di linux improponibile. Vai a leggerti i thread a riguardo sui forum di armbian e affini. Orangepi offre decine di prodotti ma il supporto è assolutamente inadeguato. Scegli qualcosa di diverso la prossima volta...


C'è anche di peggio, per esempio "Banana pi", se nomini un qualsiasi prodotto di "Banana Pi" ai sviluppatori di armbian, gli viene la schiuma alla bocca.
LukeIlBello26 Giugno 2019, 21:53 #32
Originariamente inviato da: ginogino65
C'è anche di peggio, per esempio "Banana pi", se nomini un qualsiasi prodotto di "Banana Pi" ai sviluppatori di armbian, gli viene la schiuma alla bocca.


eccolo, vedi signa, a me va una bomba con armbian stretch e pure con ubuntu xenial (per accelerazione video)
LukeIlBello27 Giugno 2019, 10:49 #33
Originariamente inviato da: mally
si c'è di meglio ma assieme ad olimex è stata una delle prime aziende clone a presentare un bridge sata a bordo...


eh infatti... l'ssd è na bella comodità su quei cosi che così sembrano meno lenti

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^