Orange Pi 3 sfida Raspberry Pi con 2 GB di RAM, mPCIe e WiFi 802.11ac a 30$

Orange Pi 3 sfida Raspberry Pi con 2 GB di RAM, mPCIe e WiFi 802.11ac a 30$

La nuova generazione della Orange Pi offre un processore quad-core, fino a 2 GB di RAM, fino a 8 GB di memoria eMMC, uno slot mPCIe, Bluetooth 5.0, WIFI 802.11ac e Gigabit Ethernet a soli 30$

di pubblicata il , alle 18:01 nel canale Sistemi
 
25 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Totix9224 Gennaio 2019, 17:46 #21
Originariamente inviato da: LukeIlBello
dipende dalle allwinner..
per es le mali sono supportate nel decoding fino al kernel 3.x.y
mente non lo sono nei kernel recenti... (almeno parlo della mia in signa)
discorso inverso per le allwinner piu recenti..
ho sotto mano proprio ora un rasp3b+ che ha na scheda diversa dalle mali
ma il cui encoding in hw è supportato dal kernel e da un driver OSS (omx_h264, ovvero openmax)


Io ho due raspberry, il 1° e il 3 B+ e su Raspbian uso un driver sperimentale già in sviluppo da un bel po' di tempo, che va pian piano migliorando, sono driver Mesa full KMS.
Ma è ancora lontano dall'essere pienamente funzionale, in molti casi ancora l'accelerazione funziona parzialmente, in altri casi non va proprio ancora, in altri invece va, insomma dipende dal contesto, ma confido che andrà sempre meglio, nel tempo l'ho visto sempre migliorare.

Comunque Broadcom ha già fatto uscire da poco la gpu VC5, successore della VC4 usata nel raspberry e in altri loro SoC, probabilmente quando sarà il momento nel prossimo Raspberry ( pi 4? ) avremo un BCM2838 con la nuova gpu retrocompatibile con l'attuale e supporto H265, Vulkan ecc. ecc.
LukeIlBello25 Gennaio 2019, 10:47 #22
Originariamente inviato da: HSH
grazie. purtroppo il rpi3+ non mi supporta h265 in hw quindi abbastanza inutile


ah in h265 forse no, in h264 no problems
ho fatto girare proprio sti giorni openmax in hw tramite gstreamer-1.0
acquisisco il segnale da easycap e altri amenicoli e in hw lo encodo in h264
LukeIlBello25 Gennaio 2019, 10:50 #23
Originariamente inviato da: Totix92
Io ho due raspberry, il 1° e il 3 B+ e su Raspbian uso un driver sperimentale già in sviluppo da un bel po' di tempo, che va pian piano migliorando, sono driver Mesa full KMS.
Ma è ancora lontano dall'essere pienamente funzionale, in molti casi ancora l'accelerazione funziona parzialmente, in altri casi non va proprio ancora, in altri invece va, insomma dipende dal contesto, ma confido che andrà sempre meglio, nel tempo l'ho visto sempre migliorare.

Comunque Broadcom ha già fatto uscire da poco la gpu VC5, successore della VC4 usata nel raspberry e in altri loro SoC, probabilmente quando sarà il momento nel prossimo Raspberry ( pi 4? ) avremo un BCM2838 con la nuova gpu retrocompatibile con l'attuale e supporto H265, Vulkan ecc. ecc.


certo che se cerchi l'acc hw nei giochi è normale...
io intendo quella per l'encoding e il decoding dei flussi..
HSH25 Gennaio 2019, 12:08 #24
Originariamente inviato da: LukeIlBello
ah in h265 forse no, in h264 no problems
ho fatto girare proprio sti giorni openmax in hw tramite gstreamer-1.0
acquisisco il segnale da easycap e altri amenicoli e in hw lo encodo in h264


eh a me interessa HEVC purtroppo, devo ordinare in questi giorni il c2 dagli usa a 50$
Totix9225 Gennaio 2019, 16:45 #25
Originariamente inviato da: LukeIlBello
certo che se cerchi l'acc hw nei giochi è normale...
io intendo quella per l'encoding e il decoding dei flussi..


si lo so, anche se quella l'ho usata solo con kodi, e sembra funzionare già bene

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^