MSI AG2712A: un all-in-one da 27 pollici espressamente pensato per il videogiocatore

MSI AG2712A è un personal computer all-in-one con caratteristiche tecniche di rilievo per soddisfare gli utenti più esigenti
di Nino Grasso pubblicata il 28 Agosto 2013, alle 08:41 nel canale SistemiMSI
MSI ha aggiornato il suo AG2712 All-in-One Gaming PC e annunciato anche la versione AG2712A per l'Europa. All'interno dell'involucro che contiene un monitor da 27" FullHD troviamo adesso un processore Intel Core i7 3630QM quad-core e una GPU Radeon HD8970M con 2GB di RAM GDDR5, con supporto alle DirectX 11.1. Cambia anche la configurazione per lo storage, in cui troviamo due SSD Plextor da 128GB in RAID 0, assieme ad un hard disk meccanico di 2TB.
Il monitor LCD dispone di una matrice multi-touch capacitiva che supporta fino a 10 tocchi simultanei, mentre la RAM DDR3-1333 può essere espansa fino a 16GB. È previsto il supporto alle reti Wi-Fi 802.11n, un masterizzatore Blu-Ray, entrambi collegati al chipset Intel HM77 Express.
I componenti scelti sono derivati da soluzioni utilizzate in sistemi notebook dal momento che il ridotto spessore tipico dei sistemi all-in-one non permette l'utilizzo di componenti desktop standard, caratterizzati solitamente da valori di consumo sensibilmente superiori. La parte elettronica è affidata alla medesima componentistica di qualità militare dei precedenti modelli, così come il design resta sostanzialmente invariato.
Di seguito riportiamo le caratteristiche tecniche del nuovo all-in-one MSI:
- Processore: Intel Core i7-3630QM 3.4GHz
- Sistema operativo: Windows 8
- Monitor: 27” LCD Retroilluminato a LED (1920*1080) / Touch a 10 punti / Flicker-Free
- Chipset: Intel HM77 Express Chipset
- GPU: AMD Radeon HD8970M 2GB GDDR 5
- Memoria: DDR3 1333 / SO-DIMM * 4 / Max. 16GB
- Storage: 128GB SSD x 2 Raid 0 / 2TB HDD SATAIII
- Wireless: 802.11 b/g/n WiFi
- ODD: DVD Super Multi / Blu-Ray combo / masterizzatore Blu-Ray
- Card Reader: 3-in-1 (SD, MMC, MS)
- Altoparlanti: 2x 5W con supporto THX TruStudioPro
- I/O: Retro: Microfono x1, Cuffie x1, USB2.0 x2, USB3.0 x2, HDMI in x1, HDMI out x1, RJ45 x1, VGA out x1; Laterale: USB3.0×2, Cardreader
- Webcam: 2M-pixel Full HD
- TVTuner: optional
- Tastiera/Mouse: optional
- Dimensioni / Peso: 672.23×482.96x66mm / 16KG
- Alimentazione: 180W
Il rilascio dovrebbe essere previsto per la fine di agosto in tutta Europa, mentre non si conoscono ancora dettagli riguardo al prezzo a cui verrà proposto, probabilmente superiore alle 2000€ restando in linea con la precedente proposta della società basata su GPU Nvidia e schermo touchscreen.
13 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoGiulio.
FORZA TUTTI A COMPRARE I 4K, SONO FONDAMENTALI!!!!
Il problema è che all'aumentare della risoluzione si sarebbero cominciati i problemi di prestazioni con i giochi, questo apparecchio ha comunque hardware da portatile.
Dipende dalla dimensione del monitor. Il 27" della Apple arriva a 2560*1440 ad esempio e non mi risulta non ci si possa giocare. Ovviamente è più confortevole nell'uso professionale.
Giulio.
E allora? Montare un 27" da 2560*1440 faceva schifo?
Giulio.
un po' come una tavola da surf espressamente pensata per gli alpinisti.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".