Intel NUC (Next Unit of Computing), presto in vendita

Il settore dei mini PC desktop si arricchirà molto presto di un nuovo modello. Trova infatti conferma Intel NUC, atteso sul mercato USA nel mese di ottobre
di Alessandro Bordin pubblicata il 13 Settembre 2012, alle 09:54 nel canale SistemiIntel
Ne avevamo già parlato in maniera meno dettagliata nel maggio scorso: Intel ha realizzato un mini PC che va sotto il nome di NUC (Next Unit of Computing), realizzato intorno a una scheda madre nel formato Pico-ITX 10x10cm. Un concorrente diretto del Raspberry Pi, insomma, che permette di avere un vero e proprio PC desktop che sta nel palmo di una mano.
Un'occhiata più da vicino, oltre a conferme da parte del personale Intel, ha permesso di capire con maggiore precisione di cosa si tratta e a chi si rivolge. Siamo di fronte prima di tutto a un sistema barebone, ovvero a cui manca una parte della componentistica: sarà l'utente a completare il sistema con memoria e unità di storage. Fortunatamente Intel ha scelto dei formati standard (cosa per nulla scontata viste le dimensioni veramente ridotte), come testimoniano i due slot di memoria liberi e il connettore mSATA.
Troviamo anche spazio per l'integrazione di un modulo Wi-Fi/Bluetooth, stranamente non integrato di serie. I prototipi passati per le nostre mani adottano una CPU Core i3 mutuata dal mondo mobile, anche se Intel afferma che si potranno acuistare modelli con CPU dall'Atom fino a salire a Core i7.
Il numero di porte è abbastanza limitato, come è lecito aspettarsi da un modello dalle dimensioni davvero contenute: due slot HDMI e 3 USB 2.0 bastano comunque a rendere versatile Intel NUC, sia per il mondo office che per quello casalingo. Il raffreddamento delle unità è a carico di una speciale ventola, pensata per mantenere la rumorosità al di sotto dei livelli considerati fastidiosi.
Intel NUC prevede anche la possibilità di essere installato direttamente dietro al monitor, grazie all'aderenza allo standard VESA. Il prezzo del barebone è abbastanza elevato: si parla di 400,00 Dollari circa, a cui andrà a aggiunto il costo delle componenti mancanti. Il progetto NUC quindi prende la via della commercializzazione, offerto però a un prezzo non proprio popolare.
15 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infocmq costa troppo..
Uhm
A 400 $ non sara' mai un concorrente diretto del Raspbery Pi. E' piu' un esercizio di miniaturizzazione.Mi ci faccio un computer serio con quei soldi!
Mi chiedo poi perchè abbiano messo 2 HDMI e solo porte USB 2.0!
cmq costa troppo..
secondo Tom's 400 dollari sono per l'unita copleta
http://www.tomshw.it/cont/news/inte...ri/38000/1.html
ovvero i3 + 4 Gb di ram + SSD da 40 Gb, il prezzo mi sembra giusto, contando che solo la CPU costa 150 dollari.
Mi ci faccio un computer serio con quei soldi!
Mi chiedo poi perchè abbiano messo 2 HDMI e solo porte USB 2.0!
perchè poi usciranno versioni piu potenti con i7, USB 3.0 e Thunderbolt
Certo che le dimensioni e la miniaturizzazione contano e si pagano ... ma una volta montato sul retro di un monitor un anche sistema Mini-itx ( 17x17 cm ) diventa invisibile tanto quanto un Pico-itx da 10x10 cm, però con il Mini-itx ho a disposizione doppia lan, Usb 3.0, e-Sata etc..
Alla intel, forse stanno cercando di proporre una soluzione anti Mini-Mac ... peccato che con meno di 550 € il piccolino di Apple lo si trova già completo di ram, cpu, wi-fi e HD e soprattutto con sistema operativo installato ed otimizzato ;-)
http://www.tomshw.it/cont/news/inte...ri/38000/1.html
ovvero i3 + 4 Gb di ram + SSD da 40 Gb, il prezzo mi sembra giusto, contando che solo la CPU costa 150 dollari.
perchè poi usciranno versioni piu potenti con i7, USB 3.0 e Thunderbolt
Stavo scrivendo il mio post, mentre hai pubblicato il tuo.
Sarebbe da augurarsi che i 400$ siano il prezzo del "compreso tutto" e non solo del Barebone nudo e crudo!
Sarebbe da augurarsi che i 400$ siano il prezzo del "compreso tutto" e non solo del Barebone nudo e crudo!
Anandtech non cita le ram, ma specifica che NON sara incluso l'OS ma SARA INCLUSO l'SSD
http://www.anandtech.com/show/6267/...targeted-at-399
"Later this year you'll be able to buy this chassis, power supply and Core i3 equipped motherboard for around $399. That price won't include an OS but it will include a smallish mSATA SSD"
da quello che si è visto al IDF con gli haswell dual core da notebook/ultrabook, una variante particolarmente ottimizzata potrebbe tranquillamente funzionare rispettando le specifiche termiche richieste da uno smartphone; il problema è che solo la cpu costerebbe quanto uno smartphone di fascia alta, completo
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".