Dell: continuano a crescere le vendite dei sistemi basati su Ubuntu Linux

Dell: continuano a crescere le vendite dei sistemi basati su Ubuntu Linux

Ad un anno di distanza dall'introduzione di Ubuntu Linux su una ristretta gamma dei propri prodotti, Dell viene ripagata della coraggiosa scelta con risultati eccellenti

di pubblicata il , alle 14:14 nel canale Sistemi
DellUbuntu
 
I migliori sconti su Amazon oggi
91 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
pabloski17 Aprile 2008, 15:46 #11
Sono l'unico qui che comprerebbe questi pc per tenerci Ubuntu?


si io....anzi ti dirò di più, io compro Dell già da anni e la prima cosa che faccio è formattare il disco ed installarci Linux....il vantaggio è che Dell già da anni certifica i suoi PC per Linux

nongio2217 Aprile 2008, 15:50 #12
C'è la possibilità di avere una offerta simile anche in italia?
!fazz17 Aprile 2008, 15:54 #13
Originariamente inviato da: Fabioamd87
Sono l'unico qui che comprerebbe questi pc per tenerci Ubuntu?


Purtroppo con linux non riesco a fare tutto quello che devo quindi x me l'uso solo di linux è proibitivo.

Ubuntu ottima distro ma preferisco qualcosa di più snello
Barra17 Aprile 2008, 16:07 #14
!fazz
Sai in parte ti devo quotare ma al tempo stesso rilancio: Ormai ci sono cose che riesco a fare con linux ma che con windows non è possibile fare. Inoltre hardy + awn + gnomeDO è inpareggiabile come usabilità.

Vista è IMHO un sistema riuscito x metà: ottima la sicurezza, ottime le novità introdotte. Peccato x l'interfaccia grafica che è imbarazzante (avessero tenuto quella di XP avrebbe venduto 10 volte tanto), pessima scelta di colori e icone. Tanti se ne sono lamentati proprio x la mancanza di continuità con il passato. Questo ha portato i produttori a valutare le alternative che invece sono maturate mantenendo una semplicità unica. Linux + gnome x chi si avvicina al pc è molto + immediato di vista......
Wee-Max17 Aprile 2008, 16:11 #15
Originariamente inviato da: Fabioamd87
Sono l'unico qui che comprerebbe questi pc per tenerci Ubuntu?


No, ci sono pure io e insieme a me ci sono tanti miei amici che dopo aver visto tutto quello che posso fare con un pc con sistema linux ora stanno pensando di cestinare windows
erpirata217 Aprile 2008, 16:15 #16
Vorrei usare linux come sistema principale...ma purtroppo non mi permette l'uso di tante cose...
La colpa non è di Linux\Ubuntu ma dei produttori che non rilasciano versione compatibile di driver\software.
!fazz17 Aprile 2008, 16:17 #17
Originariamente inviato da: Barra
Sai in parte ti devo quotare ma al tempo stesso rilancio: Ormai ci sono cose che riesco a fare con linux ma che con windows non è possibile fare. Inoltre hardy + awn + gnomeDO è inpareggiabile come usabilità.

Vista è IMHO un sistema riuscito x metà: ottima la sicurezza, ottime le novità introdotte. Peccato x l'interfaccia grafica che è imbarazzante (avessero tenuto quella di XP avrebbe venduto 10 volte tanto), pessima scelta di colori e icone. Tanti se ne sono lamentati proprio x la mancanza di continuità con il passato. Questo ha portato i produttori a valutare le alternative che invece sono maturate mantenendo una semplicità unica. Linux + gnome x chi si avvicina al pc è molto + immediato di vista......


ahhhhh chi ha parlato di Vista, non me lo nominare,
Uso stabilmente 3 s.o. diversi ma non uso Vista.

Ho scritto che ubuntu è una buona distro ma preferisco qualcosa di meglio: io mi trovo meglio con gentoo stage2, kernel minimale configurato a mano, programmi ottimizzati per la mia configurazione hardware (e giorni per installare tutto XD )
della facilità di uso della distibuzione non mi esprimo, io mi trovo benissimo con bash vim e i file di configurazione.


Ho scritto che purtroppo con linux non si riesce a fare tutto quello di cui ho bisogno io, vero, purtroppo ho la necessità di programmare in .NET (c#) + sql server e per questo serve Windows (lo so che esiste anche mono ma non è così stabile).

Gimp ha bisogno di una ripassata per aumentare l'usabilità e su linux manca dreamweaver e flash.
®_Flash_®17 Aprile 2008, 16:17 #18
Originariamente inviato da: Mighty83
Se all'epoca dell'acquisto del mio MBP anche in Italia ci fosse stata la possibilità di prendere un Dell (XPS1330.. lo adoro!) con Ubuntu allora avrei optato per Dell al 100%...



se poi si devi lavorare col computer con determinati Software e nn solo pistolare su internet o con i dvx o gli Mp3 a casa .. mi farete sapere come fate con Ubuntu ch i questi software nn esistono ...tutto emulazione Win ?? a questo punto metto Xp e basta...senza rompermi troppo i maroni con ste' congetture no??
ellepi17 Aprile 2008, 16:19 #19
Originariamente inviato da: Fabioamd87
Sono l'unico qui che comprerebbe questi pc per tenerci Ubuntu?


Aggiungiamone un altro alla lista va

Però in Italia ancora non li vendono e, soprattutto , in Europa vendono sistemi vetusti se confrontati con quelli che vendono con Vista

Se allargassero l'offerta anche a noi e ci facessero acquistare dei portatili con tecnologia recente allora io l'avrei già ordinato
Barra17 Aprile 2008, 16:30 #20
Originariamente inviato da: !fazz
ahhhhh chi ha parlato di Vista, non me lo nominare,
Uso stabilmente 3 s.o. diversi ma non uso Vista.


Tranquillo vista ha aiutato dell (e altri) a testare soluzioni diverse. Il riferimento a vista non centra nulla con il tuo discorso


Ho scritto che ubuntu è una buona distro ma preferisco qualcosa di meglio: io mi trovo meglio con gentoo stage2, kernel minimale configurato a mano, programmi ottimizzati per la mia configurazione hardware (e giorni per installare tutto XD ) della facilità di uso della distibuzione non mi esprimo, io mi trovo benissimo con bash vim e i file di configurazione.


X fortuna non siamo tutti come te

Ho scritto che purtroppo con linux non si riesce a fare tutto quello di cui ho bisogno io, vero, purtroppo ho la necessità di programmare in .NET (c#) + sql server e per questo serve Windows (lo so che esiste anche mono ma non è così stabile).


Se programmi applicativi in ambiente windows non so ma altrimenti le alternative x quello che fai non mancano. Tanto + che non userei mai sql server ma piuttosto mysql, firebird o cmq un'altro opensource. E in generale mi sto avvicinando ora alla programmazione ma lavorero solo su applicativi web...... minori costi di gestione, maggiore flessibilità ecc.

Gimp ha bisogno di una ripassata per aumentare l'usabilità e su linux manca dreamweaver e flash.


Provata ieri la 2.5 compilandola dai repo (un dramma..... possibile che x compilare un programma mi debba prima risolvere 25 dipendenze???? Ma dico io se un programma è opensource e si appoggi a componenti opensource xchè non pacchettizzare il tutto insieme???

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^