Barebone certificati per cpu Dual Core

Shuttle lancia una nuova soluzione mini-pc Barebone specificamente pensata per l'utilizzo con processori Intel Pentium D
di Paolo Corsini pubblicata il 22 Giugno 2005, alle 08:49 nel canale SistemiShuttleIntel
Shuttle, azienda taiwanese specializzata nella produzione di soluzioni mini-PC Barebone di ridotte dimensioni, ha ufficialmente presentato una nuova soluzione dotata di supporto ufficiale alle cpu Intel Pentium D, con architettura Dual Core.
XPC SD31P è il nome del nuovo modello, basato su chipset Intel 945G. La dimensioe complessiva è tale da permettere di utilizzare contemporaneamente sino a 2 unità ottiche da 5 pollici e 1/4, in abbinamento a un massimo di 4 hard disk da 3 pollici e 1/2. Integrati nella scheda madre troviamo i principali componenti, tra i quali segnaliamo il sottosistema audio basato su chip Creative Sound Blaster Live! 24-bit.

Di seguito, il comunicato stampa ufficiale rilasciato da Shuttle:
(Taipei, Taiwan June 21, 2005) Shuttle Inc - the worldâs leading designer and manufacturer of small form factor (SFF) PCs and accessories - introduces the XPC SD31P, the first SFF to support Intel dual core and 64-bit processors. Incorporating a full spectrum of cutting-edge technology including Intels new 945G Express chipset, the XPC SD31P delivers advanced features to help businesses lower costs and increase productivity in an ergonomic enclosure one-third the size of a regular desktop computer.
"When combined with Intel Pentium D or 64-bit enabled Pentium 4 processors, the XPC SD31P will enable gamers, power users and multimedia content creators reach new levels of multitasking and work-flow efficiency", said CEO Shuttle Inc, CK Hung.
This new generation XPC builds upon Shuttles experience as the leading manufacturer in the high-end market. Many internal components have been revised to improve upon the award-winning design of previous models. To begin with, the XPC SD31P features the all new Intel 945G chipset assuring support for current and future Intel processor features including dual core and EM64T. In addition, this platform also adds faster FSB and memory channels, and increases storage performance with SATA 3Gb/s. Integrated with this chipset is Intels tweaked Graphics Media Accelerator 950 (GMA 950) for improved 2D and 3D DirectX 9 support and speed increases in games and 3D applications.
On the audio front Shuttle have partnered with industry veterans Creative Labs to deliver a new onboard audio solution, the Sound Blaster Live! 24-bit. "For a long time Creative Labs products have been synonymous with high-end PC audio. It is with great pleasure that Shuttle Inc now offers this level of performance as standard", enthused CK Hung.
Another first for the XPC SD31P is the inclusion of an external SATA hot-plug port. Now, users will be able to harness the performance benefits of SATA for their portable devices. What's more this feature also marks the first time that an XPC is able to connect to 4 hard drives at once without sacrificing space for an optical drive. The performance and security benefits of true RAID 0+1 are now available in the XPC at no extra cost.
Noise levels and cooling have also been improved with the XPC SD31P. Shuttle's trademark ICE cooling system has been fitted with a larger 92mm fan for more efficient operation, and rubber dampers have been added to the toolless drive cage to reduce vibrations from third-party components.
The XPC SD31P is about to begin shipping around the globe ensuring there will be an XPC platform available to customers upgrading to Pentium D processors. Depending on local markets, end-users can expect to see the XPC SD31P in their favorite retail stores in as little as two weeks.
For more information on the ground-breaking XPC SD31P visit
http://global.shuttle.com/Product/Barebone/SD31P.asp
10 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infommm
Interessante la Scheda Audio integrata,e pure la possibilità di Avere 2 unità ottiche e 4 Hd,anche se cosi perde un pò la sua qualità principale..È molto più grosso e meno bello (ovviamente si va a gusti)
Ho qualche dubbio sulla possibilità di metterci anche una buona vga, visti gli assorbimenti già alti
mah....
Farebbero meglio a buttarsi sui pentium M IMHO
[SIZE=3]'sto forum per i barebone?[/SIZE]
Visto che quasi tutte le dritte arrivano da quell'unico corposo thread che pochi trovano per caso e visto anche che HWU parla sempre più spesso dei barebone credo che ormai sia "opportuna" una bella sezione apposita.
Questo più che altro è uno dei soliti luoghi comuni. I barebone, soprattutto gli Shuttle, soprattutto la serie "P" sono raffreddati ottimamente. Sul mio avevo installato 2 Raptor, un Seagate, un bruciadivvuddì e un 530@3,5 e tutte le temperature stavano nella norma con un rumore di ventole del tutto accettabile... più che altro facevano casino i dischi.
Ma sti raptor fanno così casino? Si lamentano in tanti...
Devo prenderne 2 per il mio prossimo PC da mettere in RAID 0, dovrò tutte le volte sentire un jet decollare?
Scusate per l'OT.
Devo prenderne 2 per il mio prossimo PC da mettere in RAID 0, dovrò tutte le volte sentire un jet decollare?
Scusate per l'OT.
io ho il raptor 74...la cosa che da + fastidio sono le vibrazioni ma se lo isoli un po' sei a cavallo.
bella la storia dei 2 slot da 5"...almeno ci si possono mettere gli hd li all'aria fresca
e cmq non intacca la portabilità
i dual-core sono stati pensati principalmente per server?
dove hai letto questa cosa? mah!
direi piuttosto che la corsa ai mhz sta per essere sostituita dalla corsa ai core!
Era meglio una Audigy 4
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".