Altix UV: supercomputer a base Nehalem-EX da SGI

SGI annuncia la disponibilità di nuove soluzioni supercomputer che fanno uso di processori Intel Xeon con architettura Nehalem
di Andrea Bai pubblicata il 17 Novembre 2009, alle 17:23 nel canale SistemiIntel
SGI ha annunciato l'introduzione nella propria proposta di soluzioni della serie Altix UV, una famiglia di supercomputer destinati ad impieghi database od operazioni di analisi. Si tratta di sistemi che fanno uso di processori Intel Nehalem-EX, con il supporto a configurazioni che possono utilizzare CPU Xeon a quattro, sei od otto core.
La famiglia Altix UV mette a disposizione due configurazioni: il sistema Altix UV 1000 è provvisto di 256 Socket e 16TB di memoria condivisa ed è in grado di esprimere 18,6 teraflop di potenza computazionale ed occupa nel complesso uno spazio di quattro armadi rack. La soluzione UV100, invece, integra 96 socket e 6TB di memoria condivisa per una potenza computazionale complessiva fino a 7 teraflop. In questo caso il sistema è organizzato in sistemi 3U da 19 pollici per un ingombro complessivo di 2 armadi rack.

Nel caso si impieghino processori ad otto core con il sistema Altix UV 1000 è possibile pertanto disporre di un sistema con ben 2048 core di elaborazione. SGI indica che l'architettura è comunque in grado di supportare fino a 262144 core. Le piattaforme hardware Altix UV sono caratterizzate dall'architettura denominata NUMAflex, che permette di dimensionare correttamente i sistemi da mettere in opera e disporre di un'operatività in grado di bilanciare correttamente la potenza computazionale e le capacità di storage e memoria.
Gli utilizzatori di questi supercomputer possono scegliere se impiegare una distribuzione Red Hat Linux oppure openSUSE di Novell. I sistemi integrano inoltre slot di espansione in standard PCI Express in maniera tale che sia possibile operare installazioni di componenti per disporre di spazio di storage aggiuntivo (magari con soluzioni SSD), particolari installazioni di rete o di soluzioni grafiche per gli scopi più diversi.
Maggiori informazioni al sito web del produttore, mentre i prezzi delle proposte Alitx UV sono forniti dietro richiesta diretta. La disponibilità dei processori Nehalem-EX, come già abbiamo osservato, è comunque attesa per la prima metà del prossimo anno e, pertanto, anche i sistemi Altix UV saranno verosimilmente commercializzati non prima di quel periodo.
16 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoAirflow: Front-to-back, ideal for hot-aisle/cold-aisle environments Front-to-back, ideal for hot-aisle/cold-aisle environments
Cooling Architecture: N+1 redundant cooling fans. SGI water chilled door option.
Dal sito linkato nell'articolo.
Detto questo dalla specifiche dovrebbe scalare fino a 2,38 PetaFLOPS, più dell'attuale Jaguar.
Oserei dire mica male, se come performance/watt non deluderà mi sa che ne venderanno molti nei prossimi anni.
Cooling Architecture: N+1 redundant cooling fans. SGI water chilled door option.
Dal sito linkato nell'articolo.
Detto questo dalla specifiche dovrebbe scalare fino a 2,38 PetaFLOPS, più dell'attuale Jaguar.
Oserei dire mica male, se come performance/watt non deluderà mi sa che ne venderanno molti nei prossimi anni.
Improbabile che arrivi a quella cifra.
Il Jaguar ha 224.160 core, questo 2048.
Sono due cose completamente differenti uno è un supercomputer progettato per specifici fini.
Questo è un supercomputer(di alcune grandezze inferiori) per vendita e uso commerciale.
Il Jaguar ha 224.160 core, questo 2048.
Sono due cose completamente differenti uno è un supercomputer progettato per specifici fini.
Questo è un supercomputer(di alcune grandezze inferiori) per vendita e uso commerciale.
no, i supercomputer come jagur non sono dei supercomputer "tutti d'un pezzo"... jaguar è un sistema composto da tanti armadi di supercomputer come questo. loro vendono l'armadio singolo, tu ne compri quanti ne vuoi e ti fai il computer. in pratica il super computer più veloce è semplicemente quello che costa di più, non è che ci voglia chissà quale progetto per farlo. basta chiamare, dire "voglio 200 armadi di questo o quello", te li montano insieme (ovviamente sono già predisposti per scalare) e sei a posto. se non ho capito male jaguar sono 200 armadi
è la mesh di interconnessione la parte difficile da realizzare per macchine di questo calibro... puoi avere tutte le cpu che vuoi ma se risultano connesse da un link a "56Kb" vanno meno del multicore che hai sotto la scrivania...
"non è che ci voglia chissà quale progetto" ... posso dissentire??
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".