Windows XP ha appena compiuto 20 anni. E molti ancora lo stanno usando

Windows XP ha appena compiuto 20 anni. E molti ancora lo stanno usando

Il vecchio e amato sistema operativo di Microsoft ha ancora una base di utenti considerevole, soprattutto se si considera che non è più supportato da più di 7 anni

di pubblicata il , alle 10:44 nel canale Sistemi Operativi
MicrosoftWindows
 
14 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
randorama26 Ottobre 2021, 14:02 #11
Originariamente inviato da: bancodeipugni
io ho dos 3.30 su una macchina (con comandi importati da 6.22, tipo defrag, editor, e deltree ricorsivo)


ero convinto che i programmi esterni si rifiutassero di girare su versioni di DOS diverse da quelle con cui erano state rilasciate... ma sicuramente ricordo male
bancodeipugni26 Ottobre 2021, 21:11 #12
no alcuni comandi vanno

non tutti, ne ho provati altri che mi avrebbero fatto comodo su quel fossile, devo averli testati tutti, ma solo una manciatina funzionavano

l'editor rispetto allo pseudo vi a linee era già tanta roba... e alcuni comandi ricorsivi, anche...

probabilmente era una questione di stack... avendo solo la memoria base di 64ok se l'eseguibile voleva usare l'heap allora dumpava, altrimenti se ci stava dentro, era dentro...
biometallo26 Ottobre 2021, 21:24 #13
Per quanto riguarda il browser per xp segnalo anche questo sito

http://retrosystemsrevival.blogspot.com/

su cui noto che è stato aggiunto questo:

Kafan MiniBrowser 1.0.0.121

Features:
**Google Chrome/Chromium 87 backported for Windows XP
**Compatible with western Chromium extensions
**Included updated certificates (no certificate errors)
**Improved security
**Improved web rendering
**Compatible with HTML5 video and streaming websites
**Built-in PDF viewer (stock Chromium feature)
**Compatible with Chromium themes
**All stock Chromium features!!

Certo ormai siamo alla 95 ma resta che l'ultima versione ufficiale che supporta xp di chrome è la vecchissima 49

Esce perfino qualcosa per windows 98!

Firefox 31.8 ESR for Windows 98SE/ME

Features:
**Mozilla-based web browser
**Working address (URL) bar
**No delayed loading of web pages
**Working "Restore Previous Session", "Recently Closed Tabs" and "Recently Closed Windows"
**"browser.newtabpage.enabled" set to false for more stability
**No Tab artifacts
**QuickJava - Javascript, Style, Image Toggler (Version 2.0.6 in 35.0.1 and 2.0.5 in 31.8esr)
**PlainOldFavorites 1.3.1
**ClassicThemeRestorer 1.5.3
**"browser.urlbar.trimURLs" set to false to see protocol / scheme in URL (http/https...)

Requirements:
Windows 98SE or ME
KernelEx - Updated by Jumper
**Does NOT require SSE2. This version of Firefox will run on Pentium 3 machines.

Comunque ormai non esiste più nessun browser abbastanza leggero per il mio pentium 200... e pensare che una volta navigavo con un pentium 133... :\


Per quanto mi riguarda uso questi sistemi operativi obsoleti solo per gioco giusto per quella volta che mi sale la nostalgia e su macchine prive di dati personali rilevanti, ma poi ognuno faccia come preferisce.
randorama26 Ottobre 2021, 21:56 #14
Originariamente inviato da: bancodeipugni
l'editor rispetto allo pseudo vi a linee era già tanta roba... e alcuni comandi ricorsivi, anche...

va beh, edline era il male.
ricordo che al suo posto usavo un coso che si chiamava ted (tiny editor); 2 kb di programma.


probabilmente era una questione di stack... avendo solo la memoria base di 64ok se l'eseguibile voleva usare l'heap allora dumpava, altrimenti se ci stava dentro, era dentro...


non mi ricordo più.
mi viene in mente solo che, da un certo punto, c'era setver, per ingannare i programmi che non riconoscevano le versioni più recenti :*)

edit:
Ted lives!

http://www.texteditors.org/cgi-bin/...ff=1&id=TED

;*)

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^