Windows Recall viene ampliata con nuove feature, nonostante le controversie

Windows Recall viene ampliata con nuove feature, nonostante le controversie

Microsoft sta affrontando i problemi di sicurezza sollevati intorno a Recall dei PC Copilot+ e, contemporaneamente, sta lavorando sulle nuove funzioni della stessa feature che ne ampliano le funzionalità. Ecco le novità che possiamo aspettarci sui nuovi PC alimentati dall'IA

di pubblicata il , alle 11:01 nel canale Sistemi Operativi
MicrosoftWindows 11
 

Nonostante le recenti battute d'arresto, Microsoft non sta perdendo tempo nel perfezionare la principale feature di IA dei PC Copilot+ su Windows 11. L'azienda sta, nella fattispecie, apportando una serie di miglioramenti alla funzione Recall, che dovrebbe essere una delle principali attrazioni della prossima versione di Windows 11 24H2 sui PC idonei.

Le novità sono state rivelate dal celebre utente Albacore (@thebookisclosed su X, per Tom's Hardware USA), che ha tolto i veli da una nuova funzionalità chiamata Screenray. Accessibile premendo Win + Shift + D, la nuova opzione consente agli utenti di analizzare rapidamente ciò che è sullo schermo e ottenere traduzioni, approfondimenti extra da Copilot e altre informazioni rilevanti in tempo reale.

Microsoft al lavoro su nuove funzionalità per Windows Recall

Inoltre, Microsoft prevede un profondo restyling per la home page di Recall: invece di creare un nuovo screenshot ogni volta che viene aperta, Recall mostra una griglia di istantanee precedentemente analizzate, organizzate in una nuova sezione chiamata "Argomenti". Una modifica volta a semplificare la navigazione e la gestione delle diverse acquisizioni avvenute di recente. Una delle novità più interessanti è la possibilità di assegnare tag personalizzati alle raccolte di istantanee, per organizzare e filtrare i risultati della ricerca in base alle app utilizzate.

Microsoft sta anche migliorando l'integrazione di Recall con Copilot, il suo chatbot IA già implementato su Windows da diverse release (non ancora in Europa). Facendo clic su qualsiasi punto dello screenshot, dopo gli aggiornamenti, verrà visualizzato un menu con diverse opzioni, come la descrizione di un'immagine, la ricerca di immagini simili, la creazione di immagini simili e l'avvio di altre app. Le nuove funzionalità sono al momento disponibili solo nelle build di anteprima di Windows 11, e non sappiamo se arriveranno al lancio di Recall sui primi PC Copilot+.

Attesi alla vendita per il 18 giugno, i primissimi sistemi della nuova "era" basata sull'IA non implementeranno Recall, visto che la feature è stata rimandata a data da destinarsi dopo le prime perplessità espresse dagli esperti in termini di privacy e sicurezza dei dati degli utenti.

26 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
UtenteHD17 Giugno 2024, 11:11 #1
Spero di sbagliarmi che su questa "feature" ho letto di tutto, spero che gli Haceker, Cracker, ecc.. non ci sguazzino.
frankie17 Giugno 2024, 11:16 #2
a me ricorda il finale di una canzone di Elio elST
io78bis17 Giugno 2024, 11:22 #3
Bene sono funzionalità sicuramente utili quasi indispensabili
giovanni6917 Giugno 2024, 11:24 #4
Non preoccupatevi: le nuove 'feature' erano le beta-idea che ora diventano strumento di marketing per ammaliare ed addolcire gli animi... in attesa del rollout effettivo di Recall
HW202117 Giugno 2024, 11:38 #5
Windows Recall è una funzionalità di Windows 11 che viola la Privacy degli utenti di Windows stesso.

Oltre tutto non ne capisco nemmeno la ragione del suo concepimento ...

Per gli smemorati che hanno bisogno di essere aiutati a ricordare basta semplicemente fare la combinazione di tasti CTRL+STAMP per catturare l'intera schermata del desktop o CTRL+ALT+STAMP per catturare solo la finestra in primo piano che ha il focus, poi apre Paint, esegue un'incolla di ciò che ha catturato e infine salva nel formato immagine che preferisce (JPG, BMP, TIF, PNG, ... e compagnia bella)

Sono secoli che uso qualche volta questo sistema per salvare schermate al fine di ricordare anche se modestamente lo faccio raramente perché fortunatamente non sono uno smemorato.

Microsoft dovrebbe invece incorporare in PAINT e/o Photo la funzionalità di riconoscimento/estrazione testo da immagini e magari salvarne la traduzione nella lingua di sistema se il testo estratto è in una lingua diversa.

Ad ogni modo di Windows Recall non ne abbiamo proprio bisogno e secondo me sotto sotto servirebbe a Microsoft per accumulare ancora di più informazioni degli utenti di Windows
coschizza17 Giugno 2024, 11:45 #6
Originariamente inviato da: HW2021
Windows Recall è una funzionalità di Windows 11 che viola la Privacy degli utenti di Windows stesso.

Oltre tutto non ne capisco nemmeno la ragione del suo concepimento ...

Per gli smemorati che hanno bisogno di essere aiutati a ricordare basta semplicemente fare la combinazione di tasti CTRL+STAMP per catturare l'intera schermata del desktop o CTRL+ALT+STAMP per catturare solo la finestra in primo piano che ha il focus, poi apre Paint, esegue un'incolla di ciò che ha catturato e infine salva nel formato immagine che preferisce (JPG, BMP, TIF, PNG, ... e compagnia bella)

Sono secoli che uso qualche volta questo sistema per salvare schermate al fine di ricordare anche se modestamente lo faccio raramente perché fortunatamente non sono uno smemorato.

Microsoft dovrebbe invece incorporare in PAINT e/o Photo la funzionalità di riconoscimento/estrazione testo da immagini e magari salvarne la traduzione nella lingua di sistema se il testo estratto è in una lingua diversa.

Ad ogni modo di Windows Recall non ne abbiamo proprio bisogno e secondo me sotto sotto servirebbe a Microsoft per accumulare ancora di più informazioni degli utenti di Windows


1 non è attiva di base quindi non viola nessuan privacy
2 se la attivo la mia non è compromessa perche è una mia scelta
3 in generale è utile a molta gente, per lamia ragazza sarebbe credo la funzione piu utile del sistema che mai avrebbe usato sapendo come usa il pc
4 ripeto non la vuoi? non la usi come tutte le centinaia di funzioni nei vari so in circolazione

IMHO prma di rispondermi dovresti rivedere il concetto di Privacy perche sempre IMHO non ti è chiaro cosa sia
matsnake8617 Giugno 2024, 13:05 #7
Originariamente inviato da: coschizza
1 non è attiva di base quindi non viola nessuan privacy
2 se la attivo la mia non è compromessa perche è una mia scelta
3 in generale è utile a molta gente, per lamia ragazza sarebbe credo la funzione piu utile del sistema che mai avrebbe usato sapendo come usa il pc
4 ripeto non la vuoi? non la usi come tutte le centinaia di funzioni nei vari so in circolazione

IMHO prma di rispondermi dovresti rivedere il concetto di Privacy perche sempre IMHO non ti è chiaro cosa sia


[LIST=1]
[*] Per ora . . Bisognerà vedere intanto se arriverà in europa. Già qui ci sono diversi dubbi, non c'è nemmeno copilto in EU. Inoltre potrebbe tranquillamente finire come con il TPM. Con una balla qualunque farebbero diventare recall un requisito di windows 12 / 13 o quello che sarà .. se sarà.


[*] Questo dovrà deciderlo l'europa.


[*] Eh ?


[*] Ragionando così ti accorgeresti che windows desktop è un accozzaglia di bloatware più o meno funzionante.
[/LIST]
io78bis17 Giugno 2024, 13:14 #8
Originariamente inviato da: coschizza
1 non è attiva di base quindi non viola nessuan privacy
2 se la attivo la mia non è compromessa perche è una mia scelta
3 in generale è utile a molta gente, per lamia ragazza sarebbe credo la funzione piu utile del sistema che mai avrebbe usato sapendo come usa il pc
4 ripeto non la vuoi? non la usi come tutte le centinaia di funzioni nei vari so in circolazione

IMHO prma di rispondermi dovresti rivedere il concetto di Privacy perche sempre IMHO non ti è chiaro cosa sia


Non capisco il ragionamento del punto 2. Se l'attivi accetti l uso della funzionalità ma spero pretendendo il rispetto della privacy.
Se la tua ragazza scoprisse che attivata la funzionalità poi potenzialmente tu potresti accedere ai fatti suoi non so quanto sarebbe felice. Prova a chiederglielo
HW202117 Giugno 2024, 13:25 #9
@coschizza

1 non è attiva di base quindi non viola nessuan privacy
2 se la attivo la mia non è compromessa perche è una mia scelta
3 in generale è utile a molta gente, per lamia ragazza sarebbe credo la funzione piu utile del sistema che mai avrebbe usato sapendo come usa il pc
4 ripeto non la vuoi? non la usi come tutte le centinaia di funzioni nei vari so in circolazione

IMHO prma di rispondermi dovresti rivedere il concetto di Privacy perche sempre IMHO non ti è chiaro cosa sia


Senti ma che mi stai prendendo per un deficiente che non sono cosciente di cosa consiste il concetto di privacy?
forse sei tu che dovresti rivedere tale concetto e soprattutto dare almeno una letta all'articolo di Legge n. 675 del 31 dicembre 1996

Oltre tutto non fare lo "splendido" usando un acronimo per dire semplicemente "secondo il mio modesto parere" perché molti potrebbero non sapere cosa significhi appunto l'acronimo IMHO , sin dall'università ho sperimentato concretamente che chi parla/scrive in modo poco comprensibile e criptico lo fa perché cosciente della propria ignoranza, la persona veramente istruita è quella che sa parlare chiaro e in modo coomprensibile a chiunque ...

Precisato questo ti rispondo in merito al contesto dell'articolo:

Il fatto che un'ipotetico utente Windows utilizza Windows Recall, comunque non è automaticamente garantita la privacy , perché un processo in background (come quello appunto di Windows Recall), che ogni cinque secondi fotografa automaticamente quanto avviene nel computer, salvando un’istantanea (screenshot/snapshot) all’interno di un database, benissimo ad insaputa dell'utente potrebbe trasmettere a Microsoft le "istantane" che effettua.

Mettiamo pure che da questo punto di vista Microsoft è onesta, Windows Recall comunque raccoglie una mole di dati dell'utente decisamente superiore ai dati raccolti dai servizi di telemetria e il medesimo servizio potrebbe essere un "Piede di porco" per i malintenzionati a raccogliere informazioni di ciò che fanno gli utilizzatori nel proprio computer

Oltre tutto Recall non è una novità visto che è di fatto un potenziamento del vecchio servizio di cronologia attività che io ho sempre disattivato nei miei computer da me assemblati e da me configurati

Poi ribadisco, basta essere un poco più svegli e furbi nell'utilizzo di un computer ... se proprio si necessita di una sorta di memorandum per ricordare facilmente e nel contempo tutelare la propria privacy, per non parlare del discorso che Windows Recall
proprio per le modalità con cui opera è ovviamente un servizio che sottrae al sistema risorse elaborative, altro "ciarpume" come tanti servizi inutili che si avviano ad insaputa dell'utilizzatore ... ribadisco infatti che non è necessario utilizzare Windows Recall, ci sono sistemi più sicuri che tutelano la privacy e soprattutto non sottragono risorse elaborative al sistema
coschizza17 Giugno 2024, 13:30 #10
Originariamente inviato da: HW2021
benissimo ad insaputa dell'utente potrebbe trasmettere a Microsoft le "istantane" che effettua.


questa si chiama paranoia e va curata come qualsiasi patologia, non serve diffamare MS solo perche tu hai questo disturbo

PS su windows 10 e 11 esiste una funziona abilitabile che è la cronologia degli appunti fa piu o meno quello che fa recall sugli appunti stessi, perche mai nessuno si è lamentato della privacy eppure fa la stessa cosa ? che a me serve un sacco ogni giorno peraltro

PS2 come recall anche questa funzione va abilitata dall'utente a sua necessita

PS2 cioè sei l'unica persona al mondo che non sa il signidicato di IMHO mia mamma di quasi 90 anno lo sa e non usa nemmeno internet, cioè veramente?

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^