Windows, banner e cloud computing nei computer più economici? Ecco l'idea di Microsoft

Microsoft starebbe pensando nuove possibilità di business per Windows, come ad esempio l'espansione di Windows 365 verso una platea più ampia
di Nino Grasso pubblicata il 03 Novembre 2022, alle 16:01 nel canale Sistemi OperativiMicrosoftWindows 11
Sembra che Microsoft stia considerando la possibilità di vendere PC a basso costo basati sul cloud computing e sulle pubblicità. La novità, mai discussa ufficialmente dall'azienda, è stata riportata da ZDNet sulla base di alcuni annunci di lavoro apparsi su Microsoft Careers.
Secondo l'annuncio, Microsoft è alla ricerca di un nuovo Principal Software Engineering Manager che possa "tracciare una nuova direzione per l'esperienza e il modello di business di Windows". Nell'annuncio si parla anche di "PC a basso costo basati su pubblicità e abbonamenti", nonché "nuovo hardware direct-to-cloud per il lavoro e il tempo libero".
Microsoft verso una versione di Windows sul cloud per tutti
Nell'annuncio vengono inoltre menzionati diversi prodotti Microsoft, come Windows 365 e un nuovo Windows Incubations Team. Nel testo si legge che il lavoro svolto da quest'ultimo "guiderà la prossima ondata di innovazione in ambito cloud per Windows, partendo dalla definizione di un nuovo modello di app ibrida in grado di scalare dal calcolo locale al cloud".
Unendo tutti i puntini, pare che l'azienda stia considerando la possibilità di offrire PC thin client (cioè PC con hardware di basso profilo in cui le elaborazioni principali avvengono su server remoti e non sullo stesso dispositivo) rivolti ad aziende e mercato consumer, fra cui anche la possibilità di offrire Windows tramite il cloud.
L'idea non è del tutto remota, anche perché Microsoft offre già Windows 365 per gli utenti aziendali, quindi l'idea di Microsoft sembra essere quella di espandere la possibilità verso un numero maggiore di utenti. In tal senso Microsoft ha già rilasciato alcuni aggiornamenti interessanti, come Windows 365 Switch, che aiuta a integrare meglio il servizio con la versione tradizionale di Windows 11. Interessante notare inoltre che a capo di Windows 365 è stato messo niente meno che Panos Panay, l'attuale leader delle divisioni Windows e Surface, nonché uno dei dirigenti attualmente più sul pezzo dell'azienda di Redmond.
![]() |
12 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoMa se uno non le vuole che deve fare? Installare un adblock?
Uno paga Windows 100 euro e poi si trova con pure con le pubblicità e dati "telemetrici" (una volta si chiamava spyware) raccolti.
Ma se uno non le vuole che deve fare? Installare un adblock?
Non basta solo adblock.....
Ho fatto qualche prova, e per riuscire ad usare windows 10 senza cedere l'anima a microsoft ho bisogno di:
- File hosts personalizzato che blocca un sacco di roba
- Un buon firewall (mi trovo bene con quello dell'ESET Endpoint Security, peccato sia a pagamento...)
- o&o ShutUp 10 [https://www.oo-software.com/en/shutup10] fidandomi che non abbia malware dentro
- Adblock o ublock su firefox e chromium (no chrome, troppo google)
Avvio windows ed ecco il primo slot di pubblicità;
Avvio Google Chrome e il secondo slot è già pronto (perché sicuramente seguirà a ruota);
poi apro amazon music ed ecco il terzo slot
e, visto che mi voglio male, mentre ascolto la musica apro Facebook e via di quarto slot ...
CHE INCUBO!
CHE SCHIFO!
alla buon'ora.
è da 8 che peggiora di versione in versione...
30 anni fa ...
Si chiamava client - server40 anni fa mainframe - terminale ...
Link ad immagine (click per visualizzarla)
"Nell'annuncio si parla anche di "PC a basso costo basati su pubblicità e abbonamenti".
Lo abbiamo letto bene.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".