Windows 12, già trapelati i presunti requisiti minimi di sistema?

Windows 12, già trapelati i presunti requisiti minimi di sistema?

Non si sa molto sulla prossima release major dell'OS di Microsoft, ma stanno iniziando a trapelare i primi dettagli in maniera non ufficiale. Fra questi i presunti requisiti minimi di sistema

di pubblicata il , alle 10:01 nel canale Sistemi Operativi
MicrosoftWindows
 

Secondo fonti non ufficiali Microsoft ha pianificato internamente il rilascio di altri due aggiornamenti "Moment" per Windows 11, i quali verranno seguiti da una versione del sistema operativo del tutto nuova chiamata "Next Valley". Si tratta di informazioni estremamente riservate di cui l'azienda non ha mai parlato ufficialmente, e su quello che dovrebbe essere Windows 12 sono emersi online ulteriori dettagli.

Windows 12, trapelati alcuni dei requisiti minimi di sistema

Panos Panay ha dichiarato in passato che le prossime generazioni di Windows saranno sempre più incentrate su esperienze basate su cloud e Intelligenza Artificiale, e possiamo dire che in quest'ultimo ambito sono stati fatti alcuni passi in avanti solo nelle ultime settimane. Inoltre, Windows 12 dovrebbe implementare migliorie anche lato sicurezza, ad esempio eliminando componenti legacy come MSDT e VBScript.

Windows 12, trapelati alcuni dei requisiti minimi di sistema

Secondo quanto sappiamo oggi attraverso voci non ufficiali, inoltre, Microsoft sembra interessata a spostarsi verso un ciclo di rilascio a tre anni per il suo Windows, quindi Windows 12 (o Next Valley, che dir si voglia) è atteso nella seconda metà del 2024. Non conosciamo molti dettagli sulla prossima versione "major" di Windows, tuttavia c'è chiaramente molto interesse sull'argomento dei requisiti minimi di sistema, soprattutto dopo le richieste di TPM 2.0 e Secure Boot di Windows 10 (e 11) che hanno tagliato fuori hardware con potenza più adeguata per far girare decentemente i due sistemi operativi.

Di recente è emerso che i processori Intel Meteor Lake-S di quattordicesima generazione supporteranno nativamente Windows 12 e, il sito web tedesco Deskmodder ha riportato negli scorsi giorni che i requisiti intorno alla tecnologia Trusted Platform Module (TPM) presenti su Windows 10/11 rimarranno invariati anche su Windows 12. Sarà invece "troppo presto" per il supporto a Pluton, che ha fatto debutto sui processori AMD Ryzen Serie 6000 e che era stato annunciato a fine 2020. La nuova versione Next Valley dovrebbe inoltre incrementare il quantitativo minimo di RAM richiesta a 8 GB (da 4 GB dell'ultima versione disponibile del SO).

La fonte ha riportato dati abbastanza frammentati, e ad esempio non ci sono molti dettagli su CPU supportate e sulle richieste in termini di spazio di archiviazione (che su Windows 11 sono di minimo 64 GB). Con Windows 12 Microsoft potrebbe passare al più recente file system ReFS rispetto a NTFS, mentre in passato si era detto che con Windows 11 sarebbe stata necessaria l'installazione su SSD. Questo non è avvenuto con l'attuale release, ma i tempi potrebbero essere maturi a sufficienza con Next Valley una volta che quest'ultimo verrà rilasciato al pubblico.

40 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Saturn27 Marzo 2023, 10:05 #1
Originariamente inviato da: Redazione di Hardware Upgrade
Con Windows 12 Microsoft potrebbe passare al più recente file system ReFS rispetto a NTFS,[...]


FOSSE VERO !

Però non scherziamo Microsoft, partizione di sistema compresa, non facciamo marcia indietro all'ultimo !

Comunque finchè non vedo, non credo.

Per tutto il resto, sarà un piacere (come sempre) forzare l'installazione sul solito Core2 Duo/SSD - questa volta invece di 3gb di ram lo porterò a 6 !
randorama27 Marzo 2023, 10:13 #2
dove sono quelli che davano dei somari incompetenti a chi "diceva che W11 is the new Vista" ?
cronos199027 Marzo 2023, 10:31 #3
Non che mi freghi molto la diatriba, ma paragonare W11 con Vista centra molto poco.

Vista è un sistema che ha di fatto dato un taglio netto col passato e messo sul piatto parecchie novità, che tra l'altro hanno riguardato anche alcuni aspetti cruciali del sistema tra cui il kernel, la gestione della memoria e dei driver, oltre alle cose più evidenti; anzi, è un peccato che non siano andati fino in fondo con i loro intenti, facendo un passo indietro su alcune novità.
E di fatto molte delle lamentele sono nate da questi cambiamenti che, tra problemi di gioventù da risolvere e una diversa percezione di funzionamento, ne hanno generato le varie polemiche. Problemi che di fatto furono risolti con il SP, non a caso una volta "patchato" funzionava a meraviglia.
Il tanto osannato W7 è di fatto un Vista aggiornato, anzi ricordo come in molti parlavano di novità di funzionamento che in realtà erano già presenti in Vista, cosa che da il metro con cui molti commentano a caso.

W11 è invece a tutti gli effetti un W10 "aggiornato" con alcune cose depennate senza alcun motivo (vedasi tutte le cose in meno nella barra di stato) e l'aggiunta di tanta "robaccia" utile solo a monetizzare in casa Microsoft. Senza contare alcuni problemi sparsi qua e là che non erano presenti sulla "versione precedente".


Vista e 11 hanno in comune solo la reazione negativa nei loro confronti da parte del pubblico. L'incompetenza è di chi dice "W11 is the new Vista".
demonsmaycry8427 Marzo 2023, 10:36 #4
cosa centra vista con windows 11?
inoltre è dura lanciarsi su questi ragionamenti senza nemmeno mai aver visto uno screen di windows 12...
microsoft sta rinnovando coerentemente ogni parte del SO non c'è un ritorno al passato su niente....solo mi manca il vecchio pannello di controllo :/
Il motivo più grande per windows 12 sarà l'introduzione di copilot nel SO oltre che si spera in un rinnovato giro di vite sulla sicurezza
marcram27 Marzo 2023, 10:44 #5
Originariamente inviato da: Redazione di Hardware Upgrade
... le prossime generazioni di Windows saranno sempre più incentrate su esperienze basate su cloud e Intelligenza Artificiale

No, grazie.
Stanno seguendo una strada che avvicinerà qualcuno, ma allontanerà molti altri da Windows...
gigioracing27 Marzo 2023, 10:45 #6
bene cosi si puo saltare direttamente l inutile w11

il problema su window Vista e l hw molte volte inadeguato dove veniva installato . era parecchio piu pesante di XP , ma con un pc adeguata andava bene , cioe almeno 4gb ram e cpu dual core
Haran Banjo27 Marzo 2023, 11:08 #7
Beh dai si sa che Microsoft alterna un SO buono a uno che fa cag@re.
Win12 dovrebbe andar bene quindi...

[LIST]
[*]Windows 3.11 =>ok
[*]Windows 95=>fa cag@re
[*]Windows 98 =>ok
[*]Windows Me=>fa cag@re
[*]Windows XP =>ok
[*]Windows Vista =>fa cag@re
[*]Windows 7 =>ok
[*]Windows 8/8.1 =>fa cag@re
[*]Windows 10 =>ok
[*]Windows 11 =>fa cag@re
[*]Windows 12 =>ok
[/LIST]
Saturn27 Marzo 2023, 11:10 #8
Originariamente inviato da: Haran Banjo
Beh dai si sa che Microsoft alterna un SO buono a una che fa cag@re.
Win12 dovrebbe andar bene quindi...

Windows 3.11 =>ok
Windows 95=>fa cag@re
Windows 98 =>ok
Windows Me=>fa cag@re
Windows XP =>ok
Windows Vista =>fa cag@re
Windows 7 =>ok
Windows 8/8.1 =>fa cag@re
Windows 10 =>ok
Windows 11 =>fa cag@re
Windows 12 =>ok


Però dovresti partire da Windows 1.0 ...secondo me ti demolisco la classifica così...
al13527 Marzo 2023, 11:22 #9
Originariamente inviato da: marcram
No, grazie.
Stanno seguendo una strada che avvicinerà qualcuno, ma allontanerà molti altri da Windows...


non penso proprio
al13527 Marzo 2023, 11:24 #10
Originariamente inviato da: Haran Banjo
Beh dai si sa che Microsoft alterna un SO buono a uno che fa cag@re.
Win12 dovrebbe andar bene quindi...

[LIST]
[*]Windows 3.11 =>ok
[*]Windows 95=>ok
[*]Windows 98 =>ok
[*]Windows Me=>fa cag@re
[*]Windows XP =>ok
[*]Windows Vista =>fa cag@re
[*]Windows 7 =>ok
[*]Windows 8/8.1 =>fa cag@re
[*]Windows 10 =>ok
[*]Windows 11 =>ok
[*]Windows 12 =>MA SE NEANCHE E' USCITO
[/LIST]



fixed*

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^