Windows 11, ufficiale: Microsoft elimina il supporto alle app Android

Windows 11, ufficiale: Microsoft elimina il supporto alle app Android

Microsoft ha annunciato la dismissione del Windows Subsystem for Android (WSA), una funzionalità di Windows 11 che consentiva ai PC di eseguire app Android insieme alle app native di Windows. Sebbene i dispositivi che attualmente eseguono app Android possano continuare a farlo, Microsoft ritirerà completamente il supporto nel 2025.

di pubblicata il , alle 11:21 nel canale Sistemi Operativi
MicrosoftWindows 11
 

Microsoft ha deciso di porre fine al Windows Subsystem for Android (WSA), una funzionalità introdotta su Windows 11 nell'ottobre 2021 che consente di eseguire app Android su PC insieme alle app native di Windows. Sebbene i dispositivi che attualmente eseguono app Android possano continuare a farlo, Microsoft ritirerà completamente il supporto per WSA il 5 marzo 2025, segnalando l'inizio della fine per questa iniziativa.

WSA è stato concepito come un'estensione del Windows Subsystem for Linux (WSL), una funzionalità di Windows 10 che consentiva agli utenti di eseguire strumenti, script e app Linux all'interno di Windows senza la necessità di configurare una macchina virtuale o eseguire un dual-boot. Entrambi i sottosistemi sfruttavano le funzionalità di virtualizzazione integrate nell'hardware e nel software moderni per rendere meno evidenti i confini tra Windows e i sistemi operativi alternativi.

Microsoft eliminerà il supporto a WSA su Windows 11 nel 2025

Tuttavia, mentre WSL ha incontrato un buon successo tra gli utenti Linux, il "sottosistema" per Android è stato limitato fin dall'inizio dall'essere legato ad Amazon Appstore e alla sua selezione piuttosto ristretta di app disponibili. Sarebbe andata diversamente se Windows 11 avesse dato libero accesso alle app di Google Play Store? Probabilmente sì: se da una parte anche lo store di Google soffre già di una carenza di app utili per dispositivi con schermi di grandi dimensioni come tablet e laptop, dall'altra quello di Amazon si presenta come ancor più limitato.

Questa limitazione, unita al basso interesse degli utenti, ha probabilmente contribuito alla decisione di Microsoft di eliminare la funzione. Sebbene gli utenti più esperti abbiano trovato modi per installare Google Play Store attraverso WSA, questa soluzione non ha affrontato il problema principale: la maggior parte delle app Android utili offre versioni native per Windows o basate sul Web che sono altrettanto (se non di più) efficaci. Anche Amazon ha confermato la novità, indicando in una email rivolta agli utenti di Amazon Appstore quanto segue:

"A partire dal 6 marzo 2024, Amazon Appstore non sarà più disponibile per il download da Microsoft Store sui dispositivi Windows 11. Dopo il 5 marzo 2025, Amazon Appstore su Windows 11 e tutte le applicazioni scaricate da esso non saranno supportate.

Nonostante questa modifica, ti assicuriamo che Amazon Appstore continuerà a essere disponibile e supportato su Fire TV, tablet Fire e dispositivi Android. ".

Ciò non significa che Microsoft abbia rinunciato all'idea di creare un ecosistema in cui un PC Windows e Android possano dialogare insieme per creare un ecosistema funzionale di dispositivi. Ad esempio, Microsoft ha iniziato a testare una funzionalità dell'app Collegamento a Windows che consente di utilizzare la fotocamera del proprio telefono Android come webcam del PC. Per chi invece vuole usare le app Android su PC ha tempo fino al 5 marzo 2025, data in cui Microsoft ne interromperà il supporto ufficiale dichiarando WSA come feature deprecata di Windows 11.

20 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Ataru22406 Marzo 2024, 12:17 #1
Era letteralmente l'unica cosa buona aggiunta in Windows 11 e l'hanno tolta.
Complimenti Microsoft!
Saturn06 Marzo 2024, 12:18 #2
Mah. É vero che i sistemi alternativi non mancano (e vanno pure meglio) ma non capisco a che gioco stiamo giocando, con Microsoft !
GoFoxes06 Marzo 2024, 12:50 #3
Mai capito a cosa servissero app android su un PC

Son app strutturate per dispositivi mobile con schermi piccoli e touch, se sei su PC vai sul sito...
cronos199006 Marzo 2024, 13:00 #4
Originariamente inviato da: Saturn
Mah. É vero che i sistemi alternativi non mancano (e vanno pure meglio) ma non capisco a che gioco stiamo giocando, con Microsoft !
Probabilmente si sono accorti che, per l'appunto, quasi tutti usavano i sistemi alternativi. Anche io ho provato quando li hanno introdotti, son subito tornato agli altri sistemi perchè nettamente migliori. D'altro canto era un supporto che nasceva già di suo limitato.

Per cui avranno deciso di dirottare forza lavoro e risorse da altre parti.
coschizza06 Marzo 2024, 13:04 #5
Originariamente inviato da: Ataru224
Era letteralmente l'unica cosa buona aggiunta in Windows 11 e l'hanno tolta.
Complimenti Microsoft!


Era una cosa inutile che fortunatamente è stata deprecata
destroyer8506 Marzo 2024, 13:06 #6
Come responsività dell'app e velocità è (era) superiore all'emulatore di Android.
Non ho mai usato bluestack, funziona meglio?
yeppala06 Marzo 2024, 13:16 #7
Questa notizia non fa che confermare il ritorno di Windows Phone nel 2025
Windows 12 Mobile sta arrivando...
Riky197906 Marzo 2024, 13:52 #8
Dipende sempre da che app usavate su Windows11, io ne uso tutto alcune di alcuni produttori di materiali per fare piccoli calcoli sempre aggiornati come database
dei prodotti e sono comodissime da usare su Win11 quando preparo i progetti.
In un attimo mi importo i dati grafici etc e risolvo il problema.

Con emulatori etc ho sempre trovato dei problemi di crash delle app mentre con
il istema integrati di windows11 no, la cosa è strana ma è cosi.

Alternativa per i miei scopi sarebbe di ampliare le possibilità di "collegamento al telefono" per replicare la schermata del telefono ed usare le app da li facendo solo
l'acquisizione dello schermo e trasmissione degli input del puntatore come se fosse il dito sullo schermo.

Se mi dite che si può fare uno screenshot e poi portarlo in windows... non funziona bene ovvero i grafici sono minuscoli e sgranano subito mentre con le app in win11 sono ottimi come qualità.
Ataru22406 Marzo 2024, 14:23 #9
Originariamente inviato da: coschizza
Era una cosa inutile che fortunatamente è stata deprecata


È una funzione disattivata di default e che può essere utile, io infatti l'ho installata anche su Windows 10 dato che è infinitamente più comodo e reattivo degli emulatori di terze parti.
Potevano deprecate tante altre cose (tipo il bloatware e lo spam continuo di OneDrive & Co.), non l'unica novità di Windows 11
benderchetioffender06 Marzo 2024, 14:36 #10
splendido

in pratica tutta la telemetria cui han infarcito Windows viene usata contro l'utente per ottimizzare i costi di produzione -ottimo- tagliando quel che è a loro insindacabile giudizio un ramo secco, solo che una volta ci mettevano anni ed anni ad avere statistiche di utilizzo, ora in real time nel giro di 3 anni hanno fatto e disfatto la funzione

prevedo futuri grigi con Microsoft

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^