Windows 11, smartphone Android come webcam: Microsoft testa la feature
Microsoft consente finalmente di utilizzare gli smartphone Android come webcam per i PC Windows 11, attraverso un aggiornamento delle app per la connessione dei dispositivi del robottino verde a Windows
di Nino Grasso pubblicata il 01 Marzo 2024, alle 13:01 nel canale Sistemi OperativiMicrosoftWindows 11Android
Dopo aver rilasciato l'ultimo aggiornamento Moment 5 con feature per Windows 11, Microsoft ha lanciato una novità legata al processo di integrazione dell'OS con gli smartphone Android: il sistema operativo di Microsoft consentirà di utilizzare i dispositivi Android come webcam per i PC, sfruttando la connessione Wi-Fi e senza aver bisogno di cavi. La novità è attualmente disponibile per gli utenti Insider.
Si tratta di una funzionalità particolarmente interessante, considerando che le fotocamere integrate nei portatili lasciano spesso a desiderare in termini di qualità dell'immagine. Gli smartphone Android di fascia media e alta garantiscono invece risultati decisamente migliori, anche e soprattutto in condizioni di scarsa illuminazione. La funzionalità era già possibile attraverso app di terze parti ma adesso Microsoft fornisce una procedura "ufficiale" semplificata.
Windows 11, è finalmente possibile usare uno smartphone Android come webcam
Per attivare la nuova feature di Windows 11 e trasformare il proprio device Android in una webcam, è necessario innanzitutto aggiornare sullo smartphone l'app Collegamento a Windows alla versione 1.24012 o successiva. Successivamente, dalle impostazioni Bluetooth e dispositivi del PC, bisogna abilitare la connessione con lo smartphone nella schermata Collegamento al telefono, che richiede un'app apposita installata sul PC, autorizzando l'accesso al device Android.
A questo punto, Windows 11 chiederà di installare un update a una componente e la procedura di associazione dello smartphone al PC sarà completata. Durante l'utilizzo come webcam, il sistema operativo mostrerà una barra degli strumenti dedicata, per cambiare fotocamera, mettere in pausa lo streaming, attivare l'HDR e controllare la carica della batteria. Purtroppo al momento la feature è disponibile solo per gli smartphone Android con versione 9.0 o superiore. Gli iPhone e iPad sono esclusi, ma ricordiamo che possono usare la loro webcam sui sistemi Mac con le ultime versioni di macOS.
Gli utenti Insider possono già provare le potenzialità della nuova webcam via smartphone, in attesa che la feature arrivi in uno dei prossimi aggiornamenti sul ramo stabile di Windows 11.











Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Dyson OnTrac in super offerta su Amazon: le nuove cuffie wireless con ANC a metà prezzo, ora a 249€ invece di 499€
Amazon: la nuova ondata di licenziamenti non è legata all'AI, ma alla 'cultura aziendale' secondo il CEO
Questo portatile è un mostro: MSI 16" OLED 3840x2400px, 32GB RAM, Ryzen AI 9 365, una specie di MacBook Pro che costa la metà
Apple Watch Series 11 GPS + Cellular crolla su Amazon: il modello Jet Black da 579€ ora a 444,99€
JBL Clip 5 in forte sconto su Amazon: lo speaker Bluetooth portatile perfetto per un regalo oggi a soli 39€
Il nuovo top di gamma compatto di OnePlus sta arrivando: ecco come sarà
Cresce il divario tra dispositivi elettronici acquistati e rifiuti raccolti: l'Italia sotto la media UE
La missione con equipaggio Shenzhou-21 ha raggiunto la stazione spaziale cinese Tiangong
Il Galaxy S26 Edge potrebbe essere ancora in sviluppo e sarà ancora più sottile: parte il progetto 'More Slim'
Google riaccenderà una centrale nucleare per alimentare i data center dedicati all'intelligenza artificiale
Crollo per Pornhub nel Regno Unito:-77% di traffico dopo i nuovi controlli sull'età. Ma è davvero così?
La Germania accende il suo cannone laser: test superati, debutto nel 2029
Il meglio di Amazon in 2 minuti: tira aria di Black Friday, sconti sugli sconti e altre piacevoli anomalie









4 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infovabbuò, droidcam fa lo stesso...
ottima non la conoscevo
certo che avere tutto integrato in windows evita di installare app terze parti
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".