Windows 11, Microsoft inizia a testare pubblicità e promozioni anche sul Menu Start

Anche il Menu Start potrebbe mostrare pubblicità e promozioni: le prime sono state avvistate su una delle ultime build Dev del canale Insider
di Nino Grasso pubblicata il 08 Novembre 2022, alle 10:01 nel canale Sistemi OperativiMicrosoftWindows 11
Chi segue le news a tema Windows conosce bene il modus operandi di Microsoft che, di tanto in tanto, tende a presentare pubblicità e promozioni all'interno delle schermate del sistema operativo. L'ultima, avvistata dall'account Albacore su Twitter, arriva direttamente nel Menu Start e punta a promuovere OneDrive come soluzione per il backup dei file dell'utente.
Do we really need to stuff OneDrive promos in the user session flyout? Anything for that sweet sweet KPI 😭 pic.twitter.com/ZsQGmkntDS
— Albacore (@thebookisclosed) November 6, 2022
È un diritto di Microsoft promuovere feature, servizi e prodotti all'interno del suo software, tuttavia può essere fastidioso per gli utenti e molti di loro in passato hanno fatto presente al colosso di non essere del tutto d'accordo con questa politica. Solo nel 2022 l'azienda ha cercato di inserire messaggi promozionali su Esplora file (per poi ripensarci) e su Microsoft Store e lo stesso potrebbe avvenire addirittura anche sul Menu Start.
Microsoft testa pubblicità e promozioni sul Menu Start di Windows 11
La fonte ha infatti mostrato uno screenshot che mostra un messaggio a comparsa all'interno del menu a tendina che si utilizza per lo spegnimento del sistema o ad esempio per mandarlo in sospensione. Il messaggio recita "Back up your files" ed è comparso all'interno di una build del canale Dev di Windows 11, quindi è probabile che Microsoft stia testando la feature per verificare come verrà accolta dagli utenti prima di implementarla nelle versioni stabili dell'OS.
Oltre al "suggerimento" di utilizzare OneDrive compaiono anche altri messaggi a rotazione: fra quelli mostrati da Albacore ne abbiamo uno che invita a registrare un Account Microsoft, un altro che spinge l'utente a completare il profilo. Al momento non sembra che Microsoft stia dando la possibilità di eliminare i messaggi promozionali su Menu Start: per farlo sulla versione Dev è necessario utilizzare ViveTool. Trattandosi di uno strumento di terze parti, è consigliabile eseguire un backup di tutti i dati importanti presenti nel sistema in modo da prevenire un'eventuale perdita prima di eseguire l'operazione.
- Scaricare ViveTool via GitHub. Estrarre i file presenti in una cartella, come ad esempio C:\vivetool
- Lanciare il Prompt dei comandi con i permessi di amministratore
- Accedere alla cartella in cui sono stati estratti i file di ViveTool, ad esempio con il comando cd C:\vivetool
- Scrivere il comando vivetool /disable/id:36435151 e premere Invio
- Riavviare
Per riabilitare la feature è invece sufficiente ripetere l'operazione modificando al quarto punto il comando con vivetool /enable/id:36435151.
![]() |
90 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoIo è da Windows 8 che ripristino lo start di Windows 7/XP con software esterni, poco mi cambia, non la vedrò mai questa roba, primo perchè la migrazione (mia e dei miei clienti) a Windows 11 è ancora lontanissima, secondo perchè mi auguro che questa pubblicità non arrivi mai nelle future versioni Enterprise/Enterprise LTS di Windows 11. E se si dovrà essere in un modo o nell'altro disattivabile, spero.
Ripeto, si concentrassero su altro che è meglio.
o che almeno a quel punto diventi GRATIS
Poi dice che uno torna a 10...
Windows 10 Ltsc Iot e sei a posto, scadenza anno 2032.
Niente App, Microsoft Store e baggianate varie, sistema snello come dovrebbe essere.
Niente App, Microsoft Store e baggianate varie, sistema snello come dovrebbe essere.
Ltsc bello ma incompatibile con molti software professionali e non.
La Ltsc non nasce per sostituire la versione normale o pro è per usi diversi
Niente App, Microsoft Store e baggianate varie, sistema snello come dovrebbe essere.
Eh, lo so bene...ma non è utilizzabile sempre e dovunque !
Non so se ci siamo capiti...
Per quanto riguardo lo Store ad ogni modo, quello (ripristinabile anche nell'lts) torna utile per diverse ragioni. L'importante è settarlo in modo che non diventi "invasivo".
Poi ovviamente ognuno ha esigenze diverse !
mi accodo...
@ Saturn
come fare per ripristinare eventualmente anche nell'lts?
grazie a tutti e ciaooo
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".