Windows 11, ecco tutte le feature che sono state rimosse da Windows 10

Ci saranno tante novità su Windows 11, ma anche diverse feature e app verranno rimosse dal sistema operativo. Ecco l'elenco che ha pubblicato Microsoft
di Nino Grasso pubblicata il 25 Giugno 2021, alle 12:29 nel canale Sistemi OperativiMicrosoftWindows
Microsoft ha annunciato Windows 11 con una nuova interfaccia utente, una nuova barra applicazioni con orientamento centrato, la possibilità di eseguire app Android, e molto altro. Ma insieme a tutte le novità anticipate da Microsoft prima del rilascio ufficiale, ci sono anche diverse applicazioni e funzionalità che saranno deprecate o rimosse.
A parlarne è la stessa Microsoft nella pagina dei requisiti di sistema di Windows 11: "Quando si aggiorna a Windows 11 da Windows 10, o quando si installerà un aggiornamento a Windows 11, alcune feature potrebbero essere rimosse o deprecate". Di seguito la lista pubblicata da Microsoft liberamente tradotta in lingua italiana:
- Cortana non sarà più inclusa nella prima esperienza di avvio, o fissata nella barra delle applicazioni
- Internet Explorer è disattivato. Microsoft Edge è il sostituto raccomandato e include la IE Mode che può essere utile in alcuni casi
- Notizie e interessi è adesso più avanzato. Sono state aggiunte funzionalità che possono essere trovate nell'icona Widget nella barra delle applicazioni.
- S Mode è disponibile solo su Windows 11 Home
- Il Menu Start è cambiato significativamente su Windows 11, portando alle seguenti rimozioni:
- I gruppi e le cartelle di app con nome non sono più supportati e il layout non è più ridimensionabile
- Le app e i siti fissati non verranno trasferiti quando si aggiorna da Windows 10
- Le Live Tile non sono più disponibili. Per i contenuti dinamici sono adesso presenti i Widget
- La Modalità Tablet è stata rimossa
- Diverse funzionalità della barra delle applicazioni cambiano
- Non è più presente la schermata Contatti
- Alcune icone non verranno più presentate sul System Tray per i dispositivi aggiornati, incluse le personalizzazioni precedenti
- La posizione nella parte bassa dello schermo è l'unica possibile
- Le app non possono più personalizzare aree della barra delle applicazioni
- Timeline e Wallet sono rimosse
- Quick Status e tutte le impostazioni associate sono stati rimossi dalla lockscren
- Lo sfondo del desktop non può essere trasferito da o a un dispositivo quando si è effettuato il log-in con un account Microsoft
- Math Input Panel è rimosso
- Snipping Tool continua a essere disponibile ma il vecchio design è stato sostituito con quello dell'app precedentemente nota come Snip & Sketch
- Le seguenti app non verranno rimosse all'aggiornamento, ma non saranno più installate sui nuovi dispositivi o sulle installazioni pulite di Windows 11. Saranno disponibili per il download sullo Store:
- 3D Viewer
- OneNote per Windows 10
- Paint 3D
- Skype
Per la lista delle novità di Windows 11 vi rimandiamo a questa pagina.
Seguiteci anche su Instagram per foto e video in anteprima! |
18 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infothis.
io sul surface la uso, spero ci sia un sistema per farla tornare
Pannello di controllo storico, start->impostazioni, ce ne sarà un terzo?
Certo che è sopravvissuto ed è ancora bianco, quindi Dark Mode non completa.
Hanno solo cambiato il menù Start con quello di 10X, disattivato di default IE ( che però c'è fisicamente ancora e può essere riattivato ) e cambiato il layout dello Store.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".