Windows 11 e SSD lenti: il nuovo fix arriverà molto presto

Microsoft dovrebbe correggere definitivamente i problemi con le prestazioni degli SSD su Windows 11 attraverso le patch che verranno rilasciate a febbraio
di Nino Grasso pubblicata il 02 Febbraio 2022, alle 10:01 nel canale Sistemi OperativiMicrosoftWindowsWindows 11
Il problema con le prestazioni degli SSD su Windows 11 potrebbe essere risolto una volta per tutte a febbraio, attraverso le patch che verranno rilasciate in occasione del Patch Tuesday.
A partire dallo scorso luglio diversi utenti hanno segnalato strani rallentamenti nelle prestazioni delle loro unità SSD, anche nel caso di modelli veloci. Nella fattispecie, il problema si è manifestato prevalentemente su SSD NVMe, che mostravano prestazioni sensibilmente inferiori nella velocità di scrittura rispetto al normale. In seguito alle prime segnalazioni Microsoft ha rilasciato la patch KB5007262 che avrebbe dovuto sistemare il problema. Pare però che così sia stato solo su alcuni sistemi, e Microsoft è pronta a rilasciare una nuova patch.
Windows 11, i problemi nelle prestazioni degli SSD NVMe verranno risolti a febbraio
Come segnala Windows Latest, infatti, la soluzione (si spera) definitiva arriverà a febbraio con il pacchetto KB5008353. La fonte ha eseguito test interni e letto segnalazioni degli utenti che hanno provato in anteprima la patch per poter stabilire che i problemi con gli SSD, ove presenti ancora dopo aver installato gli aggiornamenti di dicembre e di gennaio, spariscono "per tutti" con i fix che verranno rilasciati a febbraio. Nel changelog (potete trovarlo già qui) l'azienda ha specificato di aver corretto "un problema di regressione delle prestazioni".
Il pacchetto KB5008353 verrà rilasciato come opzionale, quindi chi non ha sperimentato i rallentamenti può anche decidere di non installarlo non appena verrà reso pubblico. Chi invece volesse installarlo dovrà accedere alla schermata Windows Update nelle impostazioni e scaricare manualmente il pacchetto. Nell'aggiornamento di febbraio potrebbero arrivare anche alcune feature, che porteranno miglioramenti nella barra delle applicazioni e il supporto delle app Android (in anteprima).
Idee regalo,
perché perdere tempo e rischiare di sbagliare?
REGALA
UN BUONO AMAZON!
6 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoma no dai problemi gravi non ci sono, l'ho messo sia in ufficio ed a casa sui due pc domestici, ma non riscontro nessun bug che ne impedisca un corretto funzionamento.
Credo che vi siete sbagliati KB5008353
L'aggiornamento KB5008353 risulta gia' installato a gennaio, perche' ne parlate come di un prossimo aggiornamento ?si, ma rientra tra quelli opzionali (quindi, non è 'spinto' d'imperio come avviene per gli aggiornamenti di sicurezza che cadono il secondo martedì di ogni mese)..
L'omino quindi deve di proposito cliccare ok alla proposta di download e questo difficilissimo processo taglia fuori il grosso
Con gli aggiornamenti di sicurezza (quelli d'imperio, per intendersi) è 'fuso' anche il cumulativo qualitativo precedente (visto che i vari KB sono appunto cumulativi) per cui lo ritroveranno loro malgrado al netto possibilmente dei bug emersi nel frattempo.
vedi sopra, probabilmente te controlli con una certa frequenza la pagina degli aggiornamenti e hai dato l'ok al download
Giusto, dimenticavo il più e il meglio:
siccome io sono tra quelli che ha applicato il cumulativo in questione e, a suo tempo, mi hanno detto che anch'io patissi il calo di performance visto che ho il mio bravo NVMe come SSD di sistema, specifico che, per l'uso che faccio io della macchina (navigazione, gioco, virtualizzazione) non noto alcun beneficio:
andava bene prima (come 10, per dire), e va bene ora
In poche parole, l'impatto di un problema del genere credo sia visibile giusto a chi è solito far uso massiccio di benchmark e pochi altri scenari..
A me l'ha proposto direttamente dalla pagina di Windows Update con tanto di icona nel tray, non era tra gli opzionali
Rimane il fatto che sia già in giro da un po' (opzionale o non) anche al di fuori del circuito Insider...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".