Windows 11, Copilot potrebbe arrivare anche nei menu contestuali (e non solo)
Secondo alcune righe di codice individuate nelle più recenti build di Windows 11, Microsoft starebbe lavorando per integrare l'assistente basato sull'IA Copilot in più aree del sistema operativo, inclusi i menu contestuali di Esplora File.
di Nino Grasso pubblicata il 04 Gennaio 2024, alle 13:01 nel canale Sistemi OperativiMicrosoftWindows 11
Mentre gli utenti di Windows 11 stanno ancora cercando di abituarsi alla presenza dell'assistente basato sull'IA Copilot, introdotto ufficialmente lo scorso anno (anche se in Italia e in UE non è ancora arrivato), Microsoft starebbe già lavorando per espandere la sua integrazione nel sistema operativo.
Looks like Copilot is coming to File Explorer context menus in some way soon, the latest Canary and Dev builds include a new velocity feature called CopilotFEContextMenu, 45647150
— PhantomOcean3 ☃️ (@PhantomOfEarth) January 3, 2024
Come notato dall'utente @PhantomOfEarth su X analizzando il codice delle ultime build Canary e Dev, sono state individuate alcune righe che suggeriscono come il colosso di Redmond abbia in programma di inserire voci e comandi relativi a Copilot in nuove aree di Windows, tra cui i menu contestuali di Esplora File. Si tratta di un indizio interessante sul possibile futuro di Copilot in Windows, e su come Microsoft abbia ambiziosi piani per aumentare la presenza dell'IA conversazionale nel suo sistema operativo. La novità è stata trovata in una build destinata agli sviluppatori, il che indica come il lavoro sia chiaramente ancora in una fase iniziale, ma dà un'idea di quello che possiamo aspettarci nel futuro per la feature.
Copilot sarà integrato anche nei menu contestuali di Windows 11?
L'integrazione di Copilot su Windows 11 è al momento ancora limitata, con gli utenti che possono accedere alle sue capacità attraverso una specifica icona nella barra delle applicazioni. Di fatto, però, Copilot fatica ancora a dare un reale contributo nell'uso quotidiano del PC, risultando più un assistente specifico per il lavoro, specie per programmatori o sviluppatori. L'aggiunta di voci collegate a Copilot nei menu contestuali di Esplora File e in altre aree di Windows 11 sarebbe un passo importante per trasformarlo in un assistente più versatile e utile nelle attività più comuni. Stando alle ambizioni espresse da Microsoft, del resto, l'azienda ha in mente di potenziare la componente IA di Windows in vista del rilascio della prossima major release di Windows, prevista per il 2024.
Non è chiaro al momento quali specifici compiti potrà automatizzare Copilot direttamente dai menu contestuali di Esplora File, ma le opzioni sono numerose. Si va dalla possibilità di generare automaticamente nomi per file e cartelle alla creazione di interi documenti di testo basati sul contenuto di una cartella, dall'estrazione di metadati e informazioni chiave fino alla produzione di riassunti complessivi del materiale presente. Tutte capacità consentite già ora dai modelli linguistici di grandi dimensioni su cui è basato Copilot, e che sarebbero senz'altro utili durante la gestione quotidiana dei file sul proprio computer.
In attesa di capire se e quando le nuove voci relative a Copilot introdotte nel codice di Windows 11 verranno effettivamente implementate e rese disponibili al grande pubblico, la mossa di Microsoft sembra confermare la centralità che l'IA e l'automazione avranno nei piani futuri dell'azienda. Probabile che nei prossimi mesi continueranno ad emergere novità relative all'integrazione sempre più stretta tra Copilot e Windows. L'obiettivo, ambizioso, è quello di trasformare davvero l'assistente basato sul linguaggio naturale in una risorsa indispensabile nell'uso quotidiano del PC, e i margini di miglioramento rispetto all'implementazione attuale sono enormi.










Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
5G: entra in vigore il sistema AGCOM dei bollini per identificare la velocità di connessione
Bonus Elettrodomestici 2025, grande successo: fondi terminati, ma ottenerlo è ancora possibile
NVIDIA mette a tacere i timori della bolla AI: il Data Center traina un Q3 da 57 miliardi di dollari. Huang: 'GPU sold out'
Col Black Friday partono anche gli sconti del 20% su tantissimi articoli Seconda Mano - Warehouse, si fanno affari incredibili
I ribassi più pesanti del vero Black Friday sono tutti qui: ecco le nuove offerte ma non solo, aggiornamenti continui
Settimana del Black Friday: pioggia di sconti sui robot aspirapolvere - offerte Amazon imperdibili da 249€
Speciale Blay Friday Dyson, sconti mai visti su aspirapolvere e asciugacapelli Supersonic
I portatili più scontati del Black Friday, si parte da 299€, modelli per ogni esigenza a prezzi stracciati
WiFi al massimo: gli ASUS più potenti in super sconto Black Friday – dal WiFi 7 ai modem 4G+
Domotica in super sconto: tado° e Netatmo crollano di prezzo per trasformare qualsiasi casa in una smart home
Black Friday Amazon: smartphone top a prezzi folli – tutti i modelli ora in super sconto
Black Friday 2025: tutte le migliori offerte sulle schede video più potenti
Speciale Black Friday TV: 14 modelli superscontati per tutte le tasche, ci sono anche gli OLED LG più recenti
Black Friday Amazon: le migliori offerte su Echo, Fire TV e Kindle che faranno impazzire gli utenti









1 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info- ...clicco con il destro su un file video di un film
- Seleziono Windows Copilot
- Gli dico di vedersi il film al posto mio
- Gli dico di scrivere delle impressioni sul film
- Copio/Incollo le sue impressioni sul social media
...ed anche oggi ho lavorato!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".