Windows 11, cambio del browser predefinito in un click: finalmente Microsoft fa dietrofront

Windows 11, cambio del browser predefinito in un click: finalmente Microsoft fa dietrofront

Microsoft ha finalmente restituito agli utenti la possibilità di impostare il browser predefinito per tutte le attività con un solo click

di pubblicata il , alle 10:01 nel canale Sistemi Operativi
MicrosoftWindowsWindows 11
 
17 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
biffuz30 Marzo 2022, 17:04 #11
Originariamente inviato da: matsnake86
si chiama obsolescenza programmata.
Sia mai che un pc con 4gb di ram possa essere ancora usato nel 2022.

"programmata" nel senso che i programmatori non sanno più fare il loro lavoro e considerano accettabile un "Hello world" da 300 MB
[K]iT[o]30 Marzo 2022, 17:07 #12
Originariamente inviato da: Uakko
"La novità era in test da alcuni mesi"


Probabilmente si riferiscono ai test sulle cavie, cioè la risposta media alla limitazione che monitorano con la telemetria forzata sui pc dei malcapitati utenti.
piwi30 Marzo 2022, 19:09 #13
Originariamente inviato da: matsnake86
E riuscite a far girare win 11 ed un browser con 2gb di ram?
Stento a crederci.


Fino al 2020 utilizzavo Windows 8.1 (in modalità desktop) su un tablet Mediacom con un solo GByte di RAM. Non era un fulmine, ovviamente. Ma con poche pagine aperte,, Firefox risultava utilizzabile.
randorama30 Marzo 2022, 22:37 #14
Originariamente inviato da: matsnake86
E riuscite a far girare win 11 ed un browser con 2gb di ram?
Stento a crederci.


windows 10c, come ho scritto sotto; la cpu è a 32 bit
poi, come ho detto è la versione ltsc e la macchina è tenuta "in ordine" (niente installazioni di "prova questo, installa quell'altro"; forse è più ordinata del portatile dell'ufficio.
questo detto, il suo sporco lavoro lo fa... e non solo browsing; l'office 2016 gira senza troppi patemi (access non saprei; non lo so uso da una vita)

a parte questo, fino all'anno scorso in ufficio avevamo tutti dei desktop; tutti avevano 4 gb di ram
aqua8431 Marzo 2022, 09:07 #15
Originariamente inviato da: matsnake86
E riuscite a far girare win 11 ed un browser con 2gb di ram?
Stento a crederci.


A questo punto è evidente che ci sono “50 sfumature” del significato della parola Utilizzabile, altrimenti non si spiega.

Io ne vedo tanti di pc quotidianamente, la maggior parte dei quali devo formattarli.
E su macchine con 2 GB di ram, con Windows 7 appena installato (già con aggiornamenti integrati) e driver aggiornati, aprire software come Chrome o Adobe Reader DC é IMBARAZZANTE, come primo avvio intendo.
Non parliamo di eventuali software un po’ più pesanti… o Windows 10…

Eppure per qualcuno risulta Utilizzabile.
Emin00131 Marzo 2022, 19:34 #16
Originariamente inviato da: The_Hypersonic
Stesso pc e 8 GB di ram occupata in più per Windows 11.


Non è possibile, nel senso che c'è qualche problema serio su quel pc.
randorama31 Marzo 2022, 20:33 #17
Originariamente inviato da: aqua84
A questo punto è evidente che ci sono “50 sfumature” del significato della parola Utilizzabile, altrimenti non si spiega.

Io ne vedo tanti di pc quotidianamente, la maggior parte dei quali devo formattarli.
E su macchine con 2 GB di ram, con Windows 7 appena installato (già con aggiornamenti integrati) e driver aggiornati, aprire software come Chrome o Adobe Reader DC é IMBARAZZANTE, come primo avvio intendo.
Non parliamo di eventuali software un po’ più pesanti… o Windows 10…

Eppure per qualcuno risulta Utilizzabile.



infatti, lo si è scritto sopra, si parlava di W10 Ltsc.
se tu usi windows 7 (ottimizzato?, mi sa di no) è un problema tuo

ho preso i tempi or ora.
22 secondi per il boot
6 secondi per far partire chrome (versione 98)
4 secondi scarsi per arrivare al seleziona file di excel 2016

tutto sommato, si: per me è fruibile.


ps. acrobat reader dc?
va beh, sei un masochista, dillo

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^