Windows 10: voi cercate Chrome, lui vi propone Microsoft Edge - novità

Chi cerca Chrome sul sistema operativo di Microsoft viene accolto da una risposta inattesa. L'azienda di Redmond le prova tutte per spingere gli utenti a passare al suo browser
di Nino Grasso pubblicata il 09 Giugno 2020, alle 12:01 nel canale Sistemi OperativiMicrosoftWindows
La battaglia sullo share dei browser ha inizio tanti anni fa, quando internet si affacciava nel mercato consumer. Ciò nonostante nel corso degli ultimi periodi abbiamo assistito ad una pacificazione fra Google e Microsoft, concorrenti storici nelle prime posizioni del settore, con l'azienda di Redmond che ha richiesto l'uso di Chromium per il suo (non troppo fortunato in termini di numeri) Edge.
La guerra è finita? Solo in parte, visto che le due parti cercano di spingere l'utente ad utilizzare la propria tecnologia proponendola all'interno delle loro piattaforme. Se da una parte, infatti, Google promuove l'uso di Chrome sul motore di ricerca, dall'altra Microsoft fa lo stesso con Edge sul proprio Windows 10. Negli ultimi giorni, infatti, il sistema operativo ha iniziato a suggerire in maniera aggressiva "Microsoft Edge - novità" all'interno delle ricerche su Windows Search.
Perché in maniera aggressiva? Perché il piccolo "banner" (non sappiamo come altro chiamarlo) compare non quando si cerca la parola browser generica, ma anche e soprattutto quando si cercano nomi specifici di browser popolari: l'esempio più eclatante è quando si scrive Chrome, con le ultime versioni di Windows 10 che propongono la dicitura "Microsoft Edge - novità" proprio sotto il browser di Google. Lo stesso accade cercando Firefox, Opera, e altri nomi di browser popolari.
HUAWEI MateBook D16 Laptop, Display FullView da 16 Pollici, Processore Intel Core i5-13420H, 16GB di RAM, SSD da 1TB, Windows 11 Home, Case leggero da 1.72 kg, Grigio Spaziale
699.00€ Compra oraAbbiamo provato a compiere la ricerca su Windows 10 May 2020 Update, e viene mostrato il piccolo banner, ma ci sono segnalazioni anche su Windows 10 November 2019 Update. Il banner, invece, non sembra comparire sulle versioni precedenti del SO. L'iniziativa potrebbe sembrare invadente per alcuni utenti, tuttavia ricordiamo che non è la prima volta che Microsoft cerca di sponsorizzare il proprio browser web sul sistema operativo proprietario, alla ricerca di un ritorno al dominio sul mercato dei browser che ormai è stato perso dai tempi di Internet Explorer.
23 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info[I]Homer: "Mi servono 42 vasche da bagno.."
Negoziante: "Oggi c'è l' offerta, 50 vasche 3000 dollari"
Homer: "Ho detto 42 !!!"[/I]
Tornando seri, cerchi Chrome e ovviamente te lo propone come primo risultato ma ci appiccica anche il proprio browser.
Basta che non si mette in mezzo quando cerco il materiale per "l'egoismo personale", altrimenti son dolori !
Comunque chissà perchè non mi stupisce la notizia con Microsoft ?!?
PS. Non mi avrebbe stupito neanche se al posto loro il protagonista fosse stato Google, Apple o quello che volete, giusto per essere chiari !
Ognuno tira l'acqua, in maniera più o meno eclatante e discutibile, al proprio mulino...
Annosa questione, "chi da il diritto a microsoft di usare i prodotti microsoft per far usare i prodotti microsoft?"
Annosa questione, "chi da il diritto a microsoft di usare i prodotti microsoft per far usare i prodotti microsoft?"
Stesso discorso, quoto in pieno !
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".