Windows 10 S: rilasciato l'installer per provare il nuovo sistema operativo di Microsoft

Windows 10 S: rilasciato l'installer per provare il nuovo sistema operativo di Microsoft

Microsoft ha rilasciato a tutti l'installer per provare il nuovo Windows 10 S in qualsiasi PC si voglia. In questo caso basterà eseguire il file per ottenere la versione "S" del colosso di Redmond in prova. Ecco i dettagli.

di pubblicata il , alle 16:41 nel canale Sistemi Operativi
WindowsMicrosoftSurface
 

Microsoft ha deciso di rilasciare a tutti gli utenti Windows la versione "S" del suo nuovo sistema operativo. In questo caso è stato messo online il file eseguibile dell'installer di Windows 10 S permettendo in modo semplice ed immediato di provarlo in qualsiasi PC o macchina virtuale. In questo modo basterà scaricarlo ed avviarlo per procedere alla messa in funzione della nuova versione di Windows 10 che abbiamo finora visto solamente sul Surface Laptop presentato qualche mese fa.

L'unica necessità che gli utenti dovranno avere nel poter installare sul proprio computer la versione di Windows 10 S è quella di essere già in possesso di Windows 10 Pro con licenza ufficiale. Un requisito importante visto che se non presente tale versione l'installer non permetterà alcun aggiornamento e dunque l'installazione non andrà a buon fine. Ma è una prerogativa palese visto che proprio Windows 10 S permette l'upgrade sui vari Surface Laptop solo alla versione PRO del sistema operativo di Microsoft.

Abbiamo visto come Windows 10 S sia stato sviluppato da Microsoft per concedere agli utenti meno avvezzi, forte sicurezza e semplicità d'uso soprattutto con i software che possono essere scaricati solo ed esclusivamente dallo Store ufficiale di Microsoft senza dover ricorrere a siti esterni. L'azienda di Redmond in questo modo permette a tutti, e non solo agli sviluppatori, di provare il nuovo sistema operativo "speciale" senza dover passare per installazioni particolari o solo per pochi.

Per tutte le informazioni sulla procedura di installazione ma anche sulle procedure in caso di ritorno a Windows 10 Pro è possibile andare direttamente alla pagina ufficiale di Microsoft.

10 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Marko#8803 Agosto 2017, 07:45 #1
Mi immagino già le migliaia di persone con licenza Pro che passeranno a Win S.

Perchè mai uno dovrebbe farlo?
biometallo03 Agosto 2017, 09:26 #2
L'articolo non è molto chiaro ma vi ricordo che stiamo parlando di un prodotto pensato per le scuole "Windows 10 S is built to give schools the familiar, robust, and productive experiences you count on from Windows in an experience that's been streamlined for security and performance in the classroom, and built to work with Microsoft Education." e in particolare questa distribuzione serve per allestire delle macchine di prova, per essere precisi le versioni di 10 coinvolte sono queste:

Windows 10 Pro, Windows 10 Pro Education, Windows 10 Education, Windows 10 Enterprise

Poi la mancanza della home sembra più una questione tecnica e temporanea:
"However, we don't recommend installing Windows 10 S on Windows 10 Home devices as you won't be able to activate it."

"Windows 10 Home is not recommended and supported at this time."

Il problema è dover tiare fuori 280€ per una licenza di windows 10 pro su un PC che nasceva con quell'obbrobrio di windows vista...


Pare che tutt'oggi sia possibile upgradare una licenza di windows 7 o 8 a 10, ora non dovrebbe essere difficile trovarne una versione aggiornabile a pro a prezzi stracciati (io del resto la comprai al lancio di 8 a mediamondo per 30€)
anche perché così facendo se non ti piace 10s puoi sfrttare 10 lisco, se non ti piace 10 puoi retrocedere a 7 o 8 che sono comunque più leggeri di vista ^_^

Comunque ricordo che stiamo parlando di una versione di windows a cui è stata castrata tutta la parte win32, cioè in pratica non puoi usare il 90% del software che gira sotto windows cosa che rende quest'edizione poco adatta a molti usi, insomma io piuttosto mi terrei mint dove almeno posso provare a far girare i programmi che mi servono con wine ^_^
Pinco Pallino #103 Agosto 2017, 12:50 #3
Non vedo l'ora di fare l'upgrade dal mio Windows 10 Pro così da poter installare solo le app dello Store...
Uakko03 Agosto 2017, 14:03 #4
Originariamente inviato da: Konigsee
Se non ha cazzate inutili come Candy candy, Minercraft etc etc, sarebbe da provare sul mio Levono Think pad del 2008 per valutarne le differenze prestazionali rispetto a Linux Mint che uso ora senza troppi fronzoli di contorno.
Il problema è dover tiare fuori 280€ per una licenza di windows 10 pro su un PC che nasceva con quell'obbrobrio di windows vista...


Su Kinguin trovi licenze OEM di W10 Pro a 26 euro.
Sputnikov03 Agosto 2017, 19:52 #5
Originariamente inviato da: Uakko
Su Kinguin trovi licenze OEM di W10 Pro a 26 euro.

Hrkgame licenze pro retail a 11€, testato dal sottoscritto, tutto perfetto!
Sputnikov03 Agosto 2017, 21:11 #6
Originariamente inviato da: Konigsee
Le licenze farlocche/non vendibili a chi non costruisce PC non mi interessano.
Io sono un utilizzatore finale, quindi mi baso sul prezzo della retail che vende Microsoft sul suo store.


Difatti ho detto retail, oltretutto tu in quanto utilizzatore finale non capisco perché debba basarti sui prezzi di listino MS, comunque la licenza che ho trovato io é retail, sul sito trovi anche la OEM a tipo 50 cents in meno, ma non vedo perché farlo visto che puoi avere una retail, global, la attivi, fai gli aggiornamenti, la puoi usare in un'attività commerciale e non ci sono problemi, poi se preferisci la versione cartonata o con la chiavetta USB e spendere 100/200€ fai pure, io sono contento di aver speso 11€ ed essere in pace con tutto...
ToroXp06 Agosto 2017, 01:02 #7
Originariamente inviato da: Konigsee
Le licenze farlocche/non vendibili a chi non costruisce PC non mi interessano.
Io sono un utilizzatore finale, quindi mi baso sul prezzo della retail che vende Microsoft sul suo store.



biometallo06 Agosto 2017, 08:17 #8
Premetto che ho volutamente evitato la questione, non per nulla ho parlato di licenze retail vendute nella loro bella scatola di windows 7 e 8 e non di quelle spacciate online con magari solo il product key a prezzi stracciati la cui reale validità e diciamo assai dubbia, qui se vi interessa c'è stata già un intensa diatriba sulla questione a cui mi permetto di aggiungere anche questo link

"L'unico luogo dove puoi acquistare legalmente una ESD, inteso come download digitale, è il Microsoft Store o Digital River. Quelle che trovi come "ESD" sui vari negozi sono probabilmente chiavi TechNet che non si possono rivendere e con un limite di attivazioni."

Poi fate come volete ma personalmente penso che piuttosto che spendere 10€ per una licenza non valida tanto vale craccarserlo gratis.
Lampetto06 Agosto 2017, 12:09 #9
Il problema si chiama non aver aggiornato nel lunghissimo tempo che Microsoft ha dato a disposizione per farlo in maniera gratuita e legale.
Poi quando si ascoltano "esperti da forum" che sconsigliano di farlo con una licenza Windows 7 / 8 allora siamo alla frutta....
Falcoblu06 Agosto 2017, 12:17 #10
Originariamente inviato da: Lampetto
Il problema si chiama non aver aggiornato nel lunghissimo tempo che Microsoft ha dato a disposizione per farlo in maniera gratuita e legale.
Poi quando si ascoltano "esperti da forum" che sconsigliano di farlo con una licenza Windows 7 / 8 allora siamo alla frutta....


Infatti, che poi per la verità, con un piccolo escamotage, è possibile fare l' upgrade gratuito da Win 7/8 ancora adesso senza alcun problema.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^