Windows 10, l'ultimo aggiornamento della 1903 rompe il Menu Start (di nuovo)

Windows 10, l'ultimo aggiornamento della 1903 rompe il Menu Start (di nuovo)

Altro problema con il Menu Start per gli utenti dell'ultima versione di Windows 10. Al momento si può risolvere solo disinstallato la patch, in attesa di una soluzione per il prossimo Patch Tuesday (8 Ottobre)

di pubblicata il , alle 12:41 nel canale Sistemi Operativi
MicrosoftWindows
 
187 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
nTi007 Ottobre 2019, 14:18 #11
Originariamente inviato da: Styb
Ottimo consiglio da dare a chi non funziona più il menu Start.

guarda che "Premere il tasto destro sull'icona per richiamare il Menu Start" è diverso dalla tua interpretazione quindi, prima di partire in quarta, contare e fare di conseguenza meno figure...
D4N!3L307 Ottobre 2019, 14:24 #12
Originariamente inviato da: inkpapercafe
Aho ma solo io non ho mai mai mai mai provato problemi da qualche anno a oggi, su un sistema nemmeno tanto recente?
Per me è tutta questione di software aggiuntivi e driver non aggiornati, che mettono il naso nel sistema operativo.


Originariamente inviato da: Er Monnezza
Idem, mai avuto problemi di nessun genere con Windows 10.

L'ho installato dalla prima build facendo l'aggiornamento sopra Windows 7, idem con tutte le build successive. Poi ho cambiato hardware e ho clonato lo stesso sistema e nonostante il nuovo hardware si è avviato senza fare una piega, ho solo tolto i vecchi driver e installato i nuovi.

E ancora sono qui che scrivo dallo stesso sistema dopo un aggiornamento sopra l'altro da più di 10 anni senza formattare, che va come un missile come se fosse il primo giorno.

Probabilmente chi ha avuto problemi con Windows 10 è perchè aveva il sistema infognato per altri motivi.


Non per ripetermi, ma cosa ci fate con il PC?
Styb07 Ottobre 2019, 14:24 #13
Originariamente inviato da: nTi0
guarda che "Premere il tasto destro sull'icona per richiamare il Menu Start" è diverso dalla tua interpretazione quindi, prima di partire in quarta, contare e fare di conseguenza meno figure...


Conosco benissimo la differenza che intercorre tra richiamare il menu start col tasto destro e chiamarlo col sinistro. Quello che ti manca è solo un po' di senso d'ironia. Ciò che invece non ti manca è la voglia di giudicare gli altri da un semplice post. Ottimo esempio di leone da tastiera.
nickname8807 Ottobre 2019, 14:29 #14
Originariamente inviato da: demon77
E' il solito discorso.
Al momento del primo avvio i sistemi son tutti uguali.. ma dopo che hanno fatto i kilometri ogni utonza è storia a se.
fixed
nTi007 Ottobre 2019, 14:29 #15
quindi uno doveva capire che eri stato ironico sulla base di cosa, le emoticon utilizzate??
La realtà è che hai detto una StR0nZ@t@ e stop, ammettilo invece di tacciare altri di essere leoni da tastiera che prosegui nella figura barbina
andy4507 Ottobre 2019, 14:34 #16
Originariamente inviato da: inkpapercafe
Aho ma solo io non ho mai mai mai mai provato problemi da qualche anno a oggi, su un sistema nemmeno tanto recente?


Dipende da sistema a sistema, sul mio phenom II x6 non ho mai riscontrato nessun problema, sull'i7-920 del desktop di mio fratello per aggiornare alle ultime versioni di windows abbiamo dovuto disattivare l'intel VT-d, altrimenti si blocca, è un bug noto mai risolto...e che ovviamente mai risolveranno, vista l'età dell'hardware.

Originariamente inviato da: inkpapercafe
Per me è tutta questione di software aggiuntivi e driver non aggiornati, che mettono il naso nel sistema operativo.


Ho varie periferiche non più aggiornate che non mi hanno mai creato nessun problema con windows 10, al contrario della nuova stampante della samsung e dei suoi driver aggiornati, che ad ogni aggiornamento di windows devo puntualmente reinstallare.
Ormai non ha più senso cercare di chi è la colpa, se dei produttori che non stanno dietro alla microsoft o se della microsoft che aggiorna in continuazione...l'os così come è (produttori+microsoft) può andare incontro a delle instabilità o a problemi di questo tipo, la storia finisce li .
gd350turbo07 Ottobre 2019, 14:51 #17
Originariamente inviato da: inkpapercafe
Aho ma solo io non ho mai mai mai mai provato problemi da qualche anno a oggi, su un sistema nemmeno tanto recente?
Per me è tutta questione di software aggiuntivi e driver non aggiornati, che mettono il naso nel sistema operativo.


idem ma elevato al quadrato !
gd350turbo07 Ottobre 2019, 15:01 #18
Originariamente inviato da: demon77
Se mi prendo un PC e non posso metterci software aggiuntivi è un bel problema.

Sai quante volte, dopo aver consegnato un pc nuovo, pulito, con tutte le sue cosine al posto giusto, dopo qualche giorno me lo riportano perchè l'utilizzatore, ci ha caricato sopra tutto quello che trova a portata di click quindi reso quasi inutilizzabile ?
Poi ora con tutti i malware, spyware, adsware, ecc.ecc. che girano, la persona normale, che pensa che cliccando su un banner si possa vincere un iphone, hai voglia te di installare software aggiuntivo !
Quindi vai a fare un aggiornamento che si aspetta di trovare x si trova y, e di conseguenza...
Er Monnezza07 Ottobre 2019, 15:02 #19
Originariamente inviato da: D4N!3L3
Non per ripetermi, ma cosa ci fate con il PC?


Principalmente gaming, navigazione, scaricamenti, streaming, qualche fotoritocco.

Originariamente inviato da: gd350turbo
Sai quante volte, dopo aver consegnato un pc nuovo, pulito, con tutte le sue cosine al posto giusto, dopo qualche giorno me lo riportano perchè l'utilizzatore, ci ha caricato sopra tutto quello che trova a portata di click quindi reso quasi inutilizzabile ?
Poi ora con tutti i malware, spyware, adsware, ecc.ecc. che girano, la persona normale, che pensa che cliccando su un banner si possa vincere un iphone, hai voglia te di installare software aggiuntivo !
Quindi vai a fare un aggiornamento che si aspetta di trovare x si trova y, e di conseguenza...


Situazione vista moltissime volte, consegni un pc perfetto. Poco tempo dopo te lo rivedi col desktop pieno di icone di programmi spazzatura, finti pulitori di registro, finti anti malware e robaccia simile, due o tre antivirus installati (diversi da quello che avevo messo io), otto o nove browser installati, ognuno con qualche trentina di estensioni, di cui la maggiorparte spazzatura. Ogni volta gli dici di non installare roba del genere, e la volta successiva ritrovi la stessa identica situazione. Ho visto Windows 10 incasinarsi in modi che neanche credevo possibili a causa di simili utonti.
Dumah Brazorf07 Ottobre 2019, 15:12 #20
Originariamente inviato da: gd350turbo
Sai quante volte, dopo aver consegnato un pc nuovo, pulito, con tutte le sue cosine al posto giusto, dopo qualche giorno me lo riportano perchè l'utilizzatore, ci ha caricato sopra tutto quello che trova a portata di click quindi reso quasi inutilizzabile ?


Non può mancare winzip, col tempo soppiantato da winrar, che spaccano le balle per la licenza ogni santa volta che li apri ma fa ancora più nervoso il fatto che li installano per aprire i file zip!!!

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^