Un computer su 9 utilizza Windows 10 in tutto il mondo

Un computer su 9 utilizza Windows 10 in tutto il mondo

Windows 10 è installato oggi su un computer su nove. Lo dicono i dati NetMarketShare, con una crescita nelle installazioni decisamente lineare

di pubblicata il , alle 08:31 nel canale Sistemi Operativi
MicrosoftWindows
 
40 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
iutuber03 Dicembre 2015, 11:59 #21
ma a voi redazione di hwupgrade vi pagano per fare pubblicità alla Microsoft?
[K]iT[o]03 Dicembre 2015, 12:13 #22
La verità è che la gente continua a trovarselo installato senza sapere il perchè, ed infatti continuo a toglierlo da vari PC.

Non ha nessuna funzionalità aggiuntiva utile all'utente, graficamente è peggiorato, è meno stabile dato che è relativamente nuovo, senza contare tutti i problemi che si porta dietro con la procedura di upgrade invece che un'installazione da zero.
gd350turbo03 Dicembre 2015, 12:34 #23
Anche a me funziona tutto benissimo con win 10, infatti ho fatto l'aggiornamento di tutti i pc familiari tranne uno che voglio tenere con win 7.

MuadDibb03 Dicembre 2015, 13:05 #24
Ma perche' Windows 10 sta sulle scatole a cosi tante persone?
Io ancora non l'ho installato (ora ho WIN 8.1/64Bit), ma penso che entro un paio di mesi faccio l'upgrade. Mio padre ci si trova bene (non fa nulla di eccezionale), io l'ho provato un pochino e sembra carino e stabile.
C'e' qualcuno che ha problemi, certo, ma il S.O. e' giovincello... diamogli tempo.

PS. Anche io su un portatile anzianotto ho Linux...
Pier220403 Dicembre 2015, 13:21 #25
Originariamente inviato da: MuadDibb
Ma perche' Windows 10 sta sulle scatole a cosi tante persone?
Io ancora non l'ho installato (ora ho WIN 8.1/64Bit), ma penso che entro un paio di mesi faccio l'upgrade. Mio padre ci si trova bene (non fa nulla di eccezionale), io l'ho provato un pochino e sembra carino e stabile.
C'e' qualcuno che ha problemi, certo, ma il S.O. e' giovincello... diamogli tempo.

PS. Anche io su un portatile anzianotto ho Linux...


Te lo spiego subito, si tratta di argomenti pretestuosi che poco hanno a che fare con questioni prettamente tecniche, l'avversione è contro Microsoft come Azienda..o come filosofia di azienda.

E' un retaggio che si trascina da quando Microsoft ha quasi il monopolio dei sistemi operativi per PC, contro le sue politiche monopoliste, e forse, anche una antipatia innata per chi detiene tali percentuali.

Ma la prova che sono argomenti pretestuosi te la fornisco subito:
Windows Phone, ha una percentuale del 3% nel mondo, una cifra ridicola rispetto Android e rispetto iOs, ma anche questa viene puntualmente attaccatta a più non posso e qui, come vedi, non esiste un monopolio MS anzi, è esattamente il contrario. Qui naturalmente gli argomenti sono diversi, (mancanza di App nello store, le piastrelle.. ecc.. ecc..), l'importante è colpire il nome MS.

Siccome la cosa sta diventando veramente stancante, (rimpiango i tempi in cui qui si trovavano solo informazioni utili e non crociate e proselitismi) penso che ormai questo forum, a parte pochi soggetti, ha poco da dire...
Unrealizer03 Dicembre 2015, 14:26 #26
Originariamente inviato da: [K]iT[o]
La verità è che la gente continua a trovarselo installato senza sapere il perchè, ed infatti continuo a toglierlo da vari PC.


finché la gente clicca di si a qualunque cosa appaia...

Non ha nessuna funzionalità aggiuntiva utile all'utente


intendi a parte il nuovo application model (e no, non parlo solo delle app), le API per Composition, WNS, Edge, la Isolated User Mode e tutte le novità che puntano a riportare ordine nell'anarchia che è per ora il software su Windows?

graficamente è peggiorato


de gustibus, ma se per peggiorato intendi "hanno tolto la trasparenza"...

è meno stabile dato che è relativamente nuovo


questa è una tua assunzione, che oserei dire non trova corrispondenza nella realtà

senza contare tutti i problemi che si porta dietro con la procedura di upgrade invece che un'installazione da zero.


Tra le novità c'è anche il nuovo sistema di aggiornamento, che punta proprio a non causare quei problemi di cui parli

infatti i miei PC (il fisso e l'air) sono stati aggiornati da 8.1 a 10 (l'air ha anche avuto TH2, che è un altro update tipo quello 8.1->10) e non hanno il minimo problema

Originariamente inviato da: MuadDibb
Ma perche' Windows 10 sta sulle scatole a cosi tante persone?


va di moda parlarne male, oltre a ciò che ha detto Pier2204 sul parlar male di MS a tutti i costi

Io ancora non l'ho installato (ora ho WIN 8.1/64Bit), ma penso che entro un paio di mesi faccio l'upgrade. Mio padre ci si trova bene (non fa nulla di eccezionale), io l'ho provato un pochino e sembra carino e stabile.
C'e' qualcuno che ha problemi, certo, ma il S.O. e' giovincello... diamogli tempo.

PS. Anche io su un portatile anzianotto ho Linux...


è questa la differenza: tu l'hai provato, loro non credo
battilei03 Dicembre 2015, 17:00 #27
Breaking news ! Pare che Windows10 si sia installato da solo anche sulla macchina di Turing !


Originariamente inviato da: Unrealizer
finché la gente clicca di si a qualunque cosa appaia...

Però possiamo dargli torto ?
Solo un BM può pensare che un avvocato che già c'ha i caxxi suoi da studiarsi, possa perdere tempo a studiarsi anche la compatibilità del suo software con win10.
Se l'utente medio è scemo, windows non è (più un sistema adatto per l'utente medio. Alla faccia dell'informatica diffusa. Perchè è questo che sta venendo fuori.
deggial03 Dicembre 2015, 17:10 #28
Originariamente inviato da: battilei
Breaking news ! Pare che Windows10 si sia installato da solo anche sulla macchina di Turing !



Però possiamo dargli torto ?
Solo un BM può pensare che un avvocato che già c'ha i caxxi suoi da studiarsi, possa perdere tempo a studiarsi anche la compatibilità del suo software con win10.
Se l'utente medio è scemo, windows non è (più un sistema adatto per l'utente medio. Alla faccia dell'informatica diffusa. Perchè è questo che sta venendo fuori.


L'informatica non è MAI stata adatta per l'utente medio.
Qualunque tipo di SO o di programma, non sono utilizzabili con risultati soddisfacenti dall'utente medio senza che questo sia stato adeguatamente istruito da personale adatto. Questo almeno in ambito lavorativo.
Il minimo che possa capitare è non riuscire ad usare un programma, poi ci sono vari virus, cryptolocker, perdita di dati sensibili (propri e dei propri clienti...).

Ma questo è colpa dell'utente che ha deciso di usare il pc per i suoi scopi lavorativi. Oltre a comprarsi il pc, che si metta in conto anche qualche ora di training con un consulente che spieghi un po' di cose, e qualche ora di assistenza a intervalli regolari per un check up del sistema.
Altrimenti che torni a scrivere su carta anzichè al computer, che mandi fax anzichè email e così via...

Diverso è il caso domestico, se il pc non lo usi per lavoro, puoi anche permetterti di non saperlo usare, al massimo nel giro di una settimana lo riempi di vaccate. L'unico rischio serio è perdere le foto di famiglia.

Ma tutto questo è indipendente da che versione di Windows o di OSX stai usando.
Flying Tiger03 Dicembre 2015, 17:18 #29
Originariamente inviato da: battilei
Solo un BM può pensare che un avvocato che già c'ha i caxxi suoi da studiarsi, possa perdere tempo a studiarsi anche la compatibilità del suo software con win10.


Solo uno sprovveduto e ,evidentemente, incompetente può pensare che un' avvocato , uno studio legale o di altra natura faccia autonomamente aggiornamenti e quant' altro , visto che gli viene fornito un servizio di assistenza a pagamento che , appunto, cura l' efficenza dei sistemi informatici con cui lavora che tra l' altro ha software certificato che non può essere installato/disinstallato a piacimento.

Inoltre, tutti i sistemi di questo tipo hanno coloro che lo usano impostati come utenti e non come amministratori , proprio per evitare che facciano cose che non devono essere fatte , se poi l' avvocato di cui parli lavora a Topolinia è un' altro discorso....

Prima di dare del BM a qualcun altro vedi di crescere tu e se non sai le cose faresti meglio a stare zitto ,se non altro eviteresti delle magre figure....

DukeIT03 Dicembre 2015, 17:27 #30
Originariamente inviato da: Pier2204
Te lo spiego subito, si tratta di argomenti pretestuosi che poco hanno a che fare con questioni prettamente tecniche, l'avversione è contro Microsoft come Azienda..o come filosofia di azienda.

Ma non è vero, è più probabile sia tu prevenuto verso chiunque si permetta di criticare mamma Microsoft.
Personalmente ho cominciato a non sopportare i sistemi MS con l'uscita di W8, quando Microsoft ha volutamente anteposto i propri interessi alle aspettative della maggior parte dell'utenza desktop, approfittando della posizione di monopolista che probabilmente pensava fosse sufficiente a far accettare qualsiasi sua decisione a tutti.
Ho acquistato W8.1 (sistemandolo con Classic Shell), ma aspettavo W10 con impazienza, tanto che ho ritardato l'acquisto di un notebook per poterlo acquistare con il nuovo S.O. Poi W10 è uscito e, tralasciando le problematiche insite in un S.O. forse esageratamente acerbo (da quanto leggo, non l'ho nemmeno provato!), sono emerse tutte le problematiche legate al modo disinvolto di trattare la privacy, alle enormi possibilità di "rovistare" nei PC senza garanzia alcuna (vedi l'arrogante documento sulla politica relativa alla privacy, che ha poi dovuto modificare, anche se più formalmente che sostanzialmente), ed alla gestione degli aggiornamenti (e pure delle installazioni degli utenti).

Prima di W8 ero un felice possessore di W7, arrivatoci dopo W95, W98, XP, Vista (tutti rigorosamente originali).
Prima di W8 reputavo miei i S.O. acquistati ed installati nel mio PC, oggi mi è stato spiegato che il S.O. è di MS e, una volta installato nel mio PC, in buona sostanza, anche questo diventa di MS e deve sottostare alle regole che via via decide di adottare per il suo S.O. (e per il mio PC).

Ora a te può andare tutto bene ed io rispetto la tua posizione, ma non devi stupirti che molte persone trovino tutto ciò inaccettabile e non puoi definire tout court pretestuose le critiche a MS. Soprattutto non è vero che W10 sia stato criticato per un'avversione nei confronti di MS, semmai W10 è uno dei motivi per cui molti cominciano ad avversare questa azienda.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^