Ubuntu 18.04 LTS entra in feature freeze, lancio previsto il 26 aprile

Canonical ha annunciato che Ubuntu 18.04 LTS, nome in codice "Bionic Beaver", è entrato in fase di feature freeze. Non saranno introdotte nuove funzionalità e ci si concentrerà sulla risoluzione dei problemi
di Riccardo Robecchi pubblicata il 05 Marzo 2018, alle 16:41 nel canale Sistemi OperativiUbuntuLinux
Ubuntu 18.04 "Bionic Beaver" LTS è entrata nella fase di feature freeze, ovvero il periodo nel quale non saranno più introdotte nuove funzionalità, ma lo sviluppo si concentrerà sulla risoluzione dei problemi e la ricerca della massima stabilità.
Il blocco all'introduzione di nuove funzionalità non è totale, poiché funzionalità ritenute sufficientemente importanti potranno ancora essere ammesse, ma si tratterà di eccezioni e non della regola.
Canonical ora si concentrerà sull'approvazione di tutti i nuovi pacchetti proposti (sono 822 quelli in attesa di aprovazione) e sulla sistemazione dei bug presenti.
Ubuntu 18.04 utilizzerà il kernel 4.15 e l'ambiente GNOME 3.26 in via predefinita, con ulteriori ambienti desktop disponibili tramite pacchetti o in varianti apposite (es. Kubuntu, Lubuntu, Xubuntu). Il server grafico sarà ancora una volta X.Org, con Wayland che non viene ancora ritenuto sufficientemente maturo da poter soddisfare le esigenze dell'utenza.
I prossimi passi del processo di rilascio prevedono il blocco della UI il 22 marzo, la beta finale il 5 aprile, il blocco del kernel il 12 aprile, la release candidate il 19 aprile e, nel caso in cui tutto andasse bene, il lancio della versione definitiva il 26 aprile.
3 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".