Problemi per chi utilizza Microsoft Windows Home Server
Stando ad un bollettino rilasciato la scorsa settimana da Microsoft, Windows Home Server è afflitto da un bug che causerebbe il danneggiamento dei file qualora vengano salvati o editati con particolari applicazioni
di Fabio Gozzo pubblicata il 02 Gennaio 2008, alle 15:30 nel canale Sistemi OperativiMicrosoftWindows










Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Tesla, Musk promette FSD 'quasi pronto' e guida con messaggi al volante entro due mesi
BioWare conferma: il nuovo Mass Effect è in pieno sviluppo e sarà la priorità del team
5 robot aspirapolvere di fascia alta in forte sconto Black Friday: modelli top con lavaggio ad acqua calda, risparmi di centinaia di Euro
Xiaomi Redmi Note 14 5G a 179€ è veramente hot: 8GB di RAM, 256GB di memoria e fotocamera da 108MP con OIS
Veri affari con gli sconti de 15% Amazon Seconda Mano - Warehouse: ancora attiva la promozione di cui in pochi sono a conoscenza
Tutti gli iPhone 16 128GB a 699€, 16e a 599€: costano molto meno dei 17 e sono ottimi, in forte sconto
Take-Two ammette: vendite di Borderlands 4 inferiori alle attese a causa dei problemi della versione PC
Tutti i Macbook Air e Pro con chip M4 che costano poco su Amazon, si parte da 903€, un modello scontato di 500€ veri
GeForce RTX 50 SUPER: non cancellate, ma rimandate al terzo trimestre 2026
Warner Bros. riporterà al cinema i Gremlins dopo 37 anni: uscita fissata per novembre 2027
Hai usato il 'Pezzotto'? Ora anche la Serie A, dopo DAZN, vuole farti pagare (più di 500€)
TeraFab: Musk vuole costruire la fabbrica di chip più grande del mondo?
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi: PlayStation intende seguire l'esempio di Xbox Play Anywhere?
Qiantinuum annuncia Helios, "il computer quantistico più potente al mondo"









32 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoahah
per quanto riguarda outlook credo si riferiscano ai pst... in quel caso collegare in outlook un pst sito in una share di rete non è mai stato supportato da ms...
per photogallery non so.... mai usato...
per chi è scettico su "windows server"... meglio informarsi di cosa si parla.... MS fa sistemi operativi server da una vita e chi li critica o non li ha mai provati o non sa neppure di che parla....
Alla faccia del bug imboscato e difficile da individuare!!
E' come mettere una macchina in commercio e accorgersi che non c'è la retro...
http://www.freenas.org/
Sembra molto simile in effetti...
Cmq attenti a non confondervi tra Windows HOME Server e Windows Server (di cui a breve uscirà la versione 2008) che non c'entrano proprio nulla.
Già.
Da quanto ho capito, il problema non si verifica con file messi in share (su una cartella condivisa sul home server, per intederci), ma nel momento in cui si acceda e si modifichino dei file backuppati (usando la funzionalità di backup remoto). Se è così, in effetti si tratta di un uso molto meno comune dell'accedere a dei file in cartella condivisa: dopotutto un backup è un backup e non andrebbe modificato (nella maggior parte dei casi). Rimane il fatto che in entrambi i casi è un bug piuttosto grave per un home server...
grazie mille caro!!!
ma questa versione è senza GUI... per un INNIORANTE come me non c'è anche una versione alternativa??
La cosa comica è quanto sia evidente che la microsoft giustamente i test li ha fatti principalmente con i suoi programmi (in modo tale da far sapere ai suoi clienti cosa non usare), non certo con tutti gli altri che potevano provocare il bug.
Ma dai, non diciamo fesserie, il problema è di WHS, che non gestisce bene il particolare tipo di salvataggio usato (si è speculato che il problema si verifichi solo in caso di salvataggio incrementale, che è la caratteristica che accomuna i programmi microsoft citate) nelle condizioni elencate dal bollettino.
E' come mettere una macchina in commercio e accorgersi che non c'è la retro...
Considerando che su 100.000 beta tester il bug si è presentato pochissime volte e non si è riusciti a riprodurlo (probabilmente a nessuno è venuto in mente di provare a sovraccaricare il file server mentre si controllava se il programma salvava correttamente o no) mi chiedo se tu stia parlando dello stesso bug
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".