Problemi per chi utilizza Microsoft Windows Home Server

Problemi per chi utilizza Microsoft Windows Home Server

Stando ad un bollettino rilasciato la scorsa settimana da Microsoft, Windows Home Server è afflitto da un bug che causerebbe il danneggiamento dei file qualora vengano salvati o editati con particolari applicazioni

di pubblicata il , alle 15:30 nel canale Sistemi Operativi
MicrosoftWindows
 
32 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
ligabuz02 Gennaio 2008, 16:48 #11
E dimostra anche che l'espressione windows server è un ossimoro

ahah (solo per la battuta, non per il contenuto vero e proprio)
Raffaele02 Gennaio 2008, 16:48 #12
(un pò OT) potete farmi qualche nome di altri software che si possono installare su un muletto per renderlo un file server?
PhirePhil02 Gennaio 2008, 16:54 #13
a me lasciano perplessi i programmi.... onenote serve per gli appunti, quindi tenere i fogli su un sistema remoto mi lascia perplesso... che si riferiscano alle copie di backup una volta configurate su una share?
per quanto riguarda outlook credo si riferiscano ai pst... in quel caso collegare in outlook un pst sito in una share di rete non è mai stato supportato da ms...
per photogallery non so.... mai usato...

per chi è scettico su "windows server"... meglio informarsi di cosa si parla.... MS fa sistemi operativi server da una vita e chi li critica o non li ha mai provati o non sa neppure di che parla....
ligabuz02 Gennaio 2008, 17:02 #14
Comunque mi pare un problema grave quanto il bug di macosx leopard del taglia.
demon7702 Gennaio 2008, 17:13 #15
Perdonate il francesismo: MA WINDOWS SERVER UNA SEGA!!

Alla faccia del bug imboscato e difficile da individuare!!
E' come mettere una macchina in commercio e accorgersi che non c'è la retro...
MisterG02 Gennaio 2008, 17:54 #16
Originariamente inviato da: Raffaele
(un pò OT) potete farmi qualche nome di altri software che si possono installare su un muletto per renderlo un file server?


http://www.freenas.org/
WarDuck02 Gennaio 2008, 17:57 #17
Originariamente inviato da: ligabuz
Comunque mi pare un problema grave quanto il bug di macosx leopard del taglia.


Sembra molto simile in effetti...

Cmq attenti a non confondervi tra Windows HOME Server e Windows Server (di cui a breve uscirà la versione 2008) che non c'entrano proprio nulla.
Lck8402 Gennaio 2008, 18:06 #18
Originariamente inviato da: WarDuck
Cmq attenti a non confondervi tra Windows HOME Server e Windows Server (di cui a breve uscirà la versione 2008) che non c'entrano proprio nulla.

Già.

Da quanto ho capito, il problema non si verifica con file messi in share (su una cartella condivisa sul home server, per intederci), ma nel momento in cui si acceda e si modifichino dei file backuppati (usando la funzionalità di backup remoto). Se è così, in effetti si tratta di un uso molto meno comune dell'accedere a dei file in cartella condivisa: dopotutto un backup è un backup e non andrebbe modificato (nella maggior parte dei casi). Rimane il fatto che in entrambi i casi è un bug piuttosto grave per un home server...
Raffaele02 Gennaio 2008, 18:10 #19
Originariamente inviato da: MisterG


grazie mille caro!!!

ma questa versione è senza GUI... per un INNIORANTE come me non c'è anche una versione alternativa??
Sapo8402 Gennaio 2008, 18:17 #20
Originariamente inviato da: afterburner
E la cosa ancora piu' comica (o penosa, scegliete voi) e' che tutti i programmi con cui il problema si presenta sono della stessa microsoft ..

La cosa comica è quanto sia evidente che la microsoft giustamente i test li ha fatti principalmente con i suoi programmi (in modo tale da far sapere ai suoi clienti cosa non usare), non certo con tutti gli altri che potevano provocare il bug.

Originariamente inviato da: II ARROWS
Stolti... leggete la notizia! Il problema è causato dai programmi, non dal sistema!

Ma dai, non diciamo fesserie, il problema è di WHS, che non gestisce bene il particolare tipo di salvataggio usato (si è speculato che il problema si verifichi solo in caso di salvataggio incrementale, che è la caratteristica che accomuna i programmi microsoft citate) nelle condizioni elencate dal bollettino.


Originariamente inviato da: demon77
Alla faccia del bug imboscato e difficile da individuare!!
E' come mettere una macchina in commercio e accorgersi che non c'è la retro...

Considerando che su 100.000 beta tester il bug si è presentato pochissime volte e non si è riusciti a riprodurlo (probabilmente a nessuno è venuto in mente di provare a sovraccaricare il file server mentre si controllava se il programma salvava correttamente o no) mi chiedo se tu stia parlando dello stesso bug

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^