Problemi per chi utilizza Microsoft Windows Home Server
Stando ad un bollettino rilasciato la scorsa settimana da Microsoft, Windows Home Server è afflitto da un bug che causerebbe il danneggiamento dei file qualora vengano salvati o editati con particolari applicazioni
di Fabio Gozzo pubblicata il 02 Gennaio 2008, alle 15:30 nel canale Sistemi OperativiMicrosoftWindows










Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il caso Zuckerberg a Palo Alto: una scuola privata non autorizzata e un quartiere in rivolta
Texas contro Roblox: il procuratore generale avvia una causa per la sicurezza dei minori
Offerte auto da urlo su Amazon: da CarPlay e Android wireless al compressore Xiaomi, gli accessori top che stanno andando a ruba
Windows 11 26H1 in arrivo fra pochi mesi: cos'è Bromine e come cambierà l'OS di Microsoft
Un Black Friday continuo a rilascio lento: ecco le novità su Amazon, insieme alle migliori offerte già attive
Redmi Pad Pro da 12,1" 2560x2600 pixel, Snapdragon 7, 10.000mAh, tablet imperdibile a 219,90€
Tesla Roadster rinviata (di nuovo): ora potrebbe non essere nemmeno un'auto
Il nuovo TV premium 2025 Samsung OLED 4K da 55" crolla su Amazon: 779€ sono veramente pochi
Ecco una TV QLED da 55'' che costa 303€: ci sono 43" non QLED che costano di più
Doppia offerta per le soundbar Samsung: 150W di potenza e subwoofer incluso a meno di 80€ (prezzi dimezzati)
Nubia Z80 Ultra con Snapdragon 8 Elite Gen 5 e super batteria in Italia: i prezzi
Nuovo Tesla Semi: telaio rivisto, fari ridisegnati e produzione rinviata al 2026
HONOR 500 Pro, scheda tecnica confermata: Snapdragon 8 Elite e batteria enorme









32 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoCmq attenti a non confondervi tra Windows HOME Server e Windows Server (di cui a breve uscirà la versione 2008) che non c'entrano proprio nulla.[QUOTE]Beh credo che nessuno abbia dubbi riguardo questo
Cmq attenti a non confondervi tra Windows HOME Server e Windows Server (di cui a breve uscirà la versione 2008) che non c'entrano proprio nulla.
Diciamo che non è del tutto vero quello che dici.
Windows Home Server è interamente basato sul codice di Windows Server 2003, non è un sistema operativo nato dal nulla.
ma questa versione è senza GUI... per un INNIORANTE come me non c'è anche una versione alternativa??
OpenFiler è una soluzione altrettanto valida e dispone di una buona interfaccia grafica.
Io non ho mai ravvisato il problema durante il testing di Home Server, neppure utilizzando i programmi citati. Strano che abbiano introdotto il problema nel passaggio da RC a RTM.
Windows Home Server è interamente basato sul codice di Windows Server 2003, non è un sistema operativo nato dal nulla.
OpenFiler è una soluzione altrettanto valida e dispone di una buona interfaccia grafica.
Io non ho mai ravvisato il problema durante il testing di Home Server, neppure utilizzando i programmi citati. Strano che abbiano introdotto il problema nel passaggio da RC a RTM.
Ma infatti i programmi non danneggiano i file normalmente, solo se cercano di aggiornare i file mentre WHS è in condizioni di carico estremo (cosa che immagino in un un utilizzo normale sia abbastanza raro).
!!!
Solita M$.
[FONT="Comic Sans MS"][COLOR="Blue"]allora che server è? basta un NAS da 2 soldi allora![/COLOR][/FONT]
http://www.nslu2-linux.org/
L'hardware costa 70 euro e consuma 5 o 7 watt.
09:45:27 up 50 days, 15:51, 1 user, load average: 0.66, 0.26, 0.1
Samba, nfs, ndb e ata over ethernet in esecuzione.
Che non permette nessuno degli automatismi che garantisce un HS ad ha una quantità di funzionalità nettamente inferiori. Inoltre come è stato specificato i problemi si rilevano solo a pieno carico del HS cosa che non si verifica mai (nel betatesting che ho potuto fare non ho mai riscontrato il problema).
ma questa versione è senza GUI... per un INNIORANTE come me non c'è anche una versione alternativa??
Come è senza gui?
Parte come una distro ubuntu con live cd, dal menu contestuale in formato testo selezioni il profilo di installazione, riavvii configuri l'indirizzo di rete e vai di gui
Salut
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".