Numerosi screenshot di Windows 9 rivelano il futuro della piattaforma desktop

Sono apparsi 26 nuovi screenshot di Windows 9 che mostrano l'interfaccia grafica della prossima versione del sistema operativo, il Menu Start classico e altre novità
di Nino Grasso pubblicata il 11 Settembre 2014, alle 17:01 nel canale Sistemi OperativiWindowsMicrosoft
82 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoLe app in finestra non si possono vedere.
Lo Start Menu ha poco senso da sempre, va bé... lo vogliono tutti, ce lo rimettono.
Il multidesktop c'era anche sotto WinXP con un applicativo della stessa Microsoft.
La cosa più interessante, che nessuno si fila (o di cui nessuno s'è accorto), è che ovunque c'è scritto semplicemente ""Windows", niente numeretto o altro... semplicemente Windows, e tenendo conto che MS sta togliendo la parolina Phone da quello per cellulari...
http://www.modeweekly.com/Software/Control_Center.gif
img4 - ma la voce Home c'è anche in 8?
No
Sulla ram è normale, dovrà girare anche su tablet... e unificarsi col Phone.
http://www.modeweekly.com/Software/Control_Center.gif
Ma era pure presente per via di un programma di terze parti che aveva un utente su cento.
Averlo di default già in partenza certamente cambierà le cose
Vero.
Ma averne due o tre da organizzare o per pacheggiarci cose è comodo.
E' in ogni caso una cosa non invadente del tutto facoltativa, pertanto ben venga.
Averlo di default già in partenza certamente cambierà le cose
Vero.
Ma averne due o tre da organizzare o per pacheggiarci cose è comodo.
E' in ogni caso una cosa non invadente del tutto facoltativa, pertanto ben venga.
Sì, certo.
Anche se per parcheggiare c'è la taskbar... trovo scomodissimo, io che uso alt-tab continuamente, dover anche switchare dekstop per accedere a un'applicazione aperta (infatti feature mai usata anche su mac e linux).
Preferirei un miglioramento appunto dell'alt-tab e nella gestione delle finestre aperte...
In generale l'aspetto mi piace anche se il mio preferito è l'effetto trasparenza di Windows7, speriamo che quando passa questa moda di icone "flat" tipo Windows Phone si possa ritornare un tantino indietro.
Sulla ram è normale, dovrà girare anche su tablet... e unificarsi col Phone.
Calma calma.
Che qui con sta storia dell'unificarsi a tutti i costi son già partite delle vaccate assurde.
Il tablet è il tablet, lo smartphone è lo smartphone ma sopratutto il desktop è il desktop.
Che il sistema sia leggero, ottimizzato e non sprechi risorse è certamente apprezzato.
Ma se passiamo da leggero a stupidamente castrato per girare su un caxxo di tablet entry mentre io c'ho un desktop con quad core e 16gb ram (che oggi ti tirano dietro per due soldi) mio girano un tantinello le pallucce.
@gazel: personalmente, invece, trovo molto comodo lo switch tra due desktop differenti..spesso più dell'alt+tab. Al ctrl+alt+freccia_direzionale devi solo abituartici un filo. Per il resto, quando prendi la mano e hai più applicazioni aperte che switchi con frequenza variabile, risulta più rapido sapere dove andare..
Insomma, ognuno si adatta meglio ad uno stile, piuttosto che ad un altro..averli entrambi e poter scegliere, non è certo un male!
Che qui con sta storia dell'unificarsi a tutti i costi son già partite delle vaccate assurde.
Il tablet è il tablet, lo smartphone è lo smartphone ma sopratutto il desktop è il desktop.
Che il sistema sia leggero, ottimizzato e non sprechi risorse è certamente apprezzato.
Ma se passiamo da leggero a stupidamente castrato per girare su un caxxo di tablet entry mentre io c'ho un desktop con quad core e 16gb ram (che oggi ti tirano dietro per due soldi) mio girano un tantinello le pallucce.
Su una cosa, e solo una, siamo certi, e l'ha confermato Nadella: Windows diventerà un os unico, stesso kernel, stesso file system, sdk, ecc... e girerà su qualsiasi dispositivo, adattando semplicemente l'intrerfaccia (sotto i 10" quella "phone", >= 10" quella tablet, sui PC quella desktop).
Microsoft punterà a fare soldi non più vendendo OS, ma vendendo servizi, indipendenti dal sistema operativo, sia consumer (i soliti) che business (Office, Azure, ecc..), e tramite lo Store unificato.
A tal proposito,voglio già da questo Windows le Interactive Live Tile.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".