Numerosi screenshot di Windows 9 rivelano il futuro della piattaforma desktop

Numerosi screenshot di Windows 9 rivelano il futuro della piattaforma desktop

Sono apparsi 26 nuovi screenshot di Windows 9 che mostrano l'interfaccia grafica della prossima versione del sistema operativo, il Menu Start classico e altre novità

di pubblicata il , alle 17:01 nel canale Sistemi Operativi
WindowsMicrosoft
 

Attraverso il nuovo "enorme leak" proveniente dalla Germania veniamo a contatto (non per la prima volta) con Windows 9, atteso per la fine del mese in versione preliminare. Le 20 immagini pubblicate dal sito tedesco Winfuture sono relative alla "Windows Technical Preview" che Microsoft avrebbe rilasciato privatamente ai partner commerciali.

Windows 9, virtual desktop
Virtual Desktop di Windows 9, Fonte: Winfuture.de

Gli screenshot non solo mostrano il nuovo Menu Start ibrido, con le funzionalità della versione classica e l'interpretazione grafica tipica della Modern UI, ma ci permettono di dare un'occhiata approfondita al sistema operativo, e ai cambiamenti operati rispetto alle attuali versioni. Balza subito all'occhio la presenza di una nuova icona di ricerca posizionata a fianco del tasto Start, mentre sulla destra troviamo un'icona che probabilmente consente l'accesso ad uno dei desktop virtuali, una delle novità della futura release.

Le nuove immagini ci permettono di ammirare la funzionalità di visualizzazione in finestra delle app "Metro", con comandi specifici per effettuare ricerche, condivisioni dei contenuti ed impostazioni disponibili in menu contestuali. File Explorer, Desktop ed altri elementi nativi avranno nuove icone su Windows 9, ancora più in linea con i tratti minimalisti della Modern UI. Dagli scatti è possibile vedere anche il presunto Centro Notifiche, accessibile dal system tray.

Gli screenshot portano alla luce soprattutto i cambiamenti grafici di una prima versione pensata apparentemente per sviluppatori e addetti ai lavori. Le prime versioni preliminari rilasciate pubblicamente non conterranno, inoltre, tutte le funzionalità delle versioni finali, fra cui potremo trovare l'implementazione di Cortana anche su desktop.

Di seguito riportiamo la galleria di foto rilasciata da WinFuture.

82 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
DaRkNeSs_Fx11 Settembre 2014, 17:08 #1
"mentre sulla destra troviamo un'icona che probabilmente consente l'accesso ad uno dei desktop virtuali, una delle novità della futura release"
in pratica è una scopiazzata di linux.

per il resto sembra carino
demon7711 Settembre 2014, 17:11 #2
mmm
Vedo un buon miglioramento, lo chiamerei un compromesso più che accettabile rispetto alla odiatissima ed invadente metro.

L'idea dei desktop virtuali è comoda e carina (si lo so che è copiata da linux dove esiste da secoli, ma trovo ottimo che alla fine lo abbiano anche su win).

Torno sempre a dire che se MS lasciasse tanto così di libertà di personalizzazione dell'aspetto del desktop all'utente (senza ricorrere ad appositi modding) sarbbe tutto più semplice e godibile
Epoc_MDM11 Settembre 2014, 17:11 #3
Originariamente inviato da: DaRkNeSs_Fx
"mentre sulla destra troviamo un'icona che probabilmente consente l'accesso ad uno dei desktop virtuali, una delle novità della futura release"
in pratica è una scopiazzata di linux.

per il resto sembra carino


Praticamente si però mi piace.
Se le tile nel menù sono removibili/ridimensionabili/modificabili è una buona cosa. Dare per scontato che tutti abbiano un 27" almeno in FHD potrebbe essere un errore fastidioso.
PC Settings e Store in finestra... ALLELUJA... se no non chiamatelo più Windows ma chiamatelo FullScreen OS

Diciamo che questo OS promette bene
calabar11 Settembre 2014, 17:19 #4
Argh... immagini 11 e 25, si vede ancora una delle vecchie finestre di dialogo statiche... e io che speravo che stavolta ce ne saremo liberati del tutto.

Un po' deluso dalle notifiche (un'icona nella trybar? Potevano impegnarsi di più e dall'accesso ai desktop multipli (in questo modo sono sempre necessari due click... abbastanza scomodo).
Bisogna poi vedere se i "desktop virtuali" saranno dei desktop con piena funzionalità (ognuno coi le sue icone, il suo sfondo, i suoi file, ecc...) e se premetteranno ad alcune applicazioni di essere visibili su ogni desktop.
s12a11 Settembre 2014, 17:26 #5
In realtà la possibilità di avere desktop multipli c'è da tempo, solo che è poco pubblicizzata: http://technet.microsoft.com/en-us/...ernals/cc817881

Desktops allows you to organize your applications on up to four virtual desktops. Read email on one, browse the web on the second, and do work in your productivity software on the third, without the clutter of the windows you're not using. After you configure hotkeys for switching desktops, you can create and switch desktops either by clicking on the tray icon to open a desktop preview and switching window, or by using the hotkeys.
iorfader11 Settembre 2014, 17:32 #6
ma quando esce la beta? o la rtm? non vedo l'ora di averlo così dò fuoco a windows 8.1 ballandoci intorno con la gonnellina di paglia ed il tridente in mano
PhoEniX-VooDoo11 Settembre 2014, 17:37 #7
a me non dispiace, anche se la roba 'modern UI' purtroppo c'entra come i cavoli a merenda nelle schermate dove e' presente, ma oramai lo sapevamo che non potevano semplicemente levarla, anche perche' e' legata a doppio filo allo Store su cui Microsoft punta molto e che a sua volta e' legato al nuovo framework di sviluppo..

vedremo..
spartaninapoli11 Settembre 2014, 17:43 #8
Originariamente inviato da: DaRkNeSs_Fx
"mentre sulla destra troviamo un'icona che probabilmente consente l'accesso ad uno dei desktop virtuali, una delle novità della futura release"
in pratica è una scopiazzata di linux.

per il resto sembra carino


mah, io ricordo chiaramente che windows NT aveva 4 desktop diversi che era possibile scegliere con un semplice click.... chi l'ha messo prima linux o winNT?
El Tazar11 Settembre 2014, 17:50 #9
Originariamente inviato da: calabar
Argh... immagini 11 e 25, si vede ancora una delle vecchie finestre di dialogo statiche... e io che speravo che stavolta ce ne saremo liberati del tutto.

Un po' deluso dalle notifiche (un'icona nella trybar? Potevano impegnarsi di più e dall'accesso ai desktop multipli (in questo modo sono sempre necessari due click... abbastanza scomodo).
Bisogna poi vedere se i "desktop virtuali" saranno dei desktop con piena funzionalità (ognuno coi le sue icone, il suo sfondo, i suoi file, ecc...) e se premetteranno ad alcune applicazioni di essere visibili su ogni desktop.


Vero!
Peccato per la roba "ModernUI" (come dice PhoEniX-VooDoo) che sarebbe stato bello avessero lasciato come opzionale ma ormai la strada è quella
Nhirlathothep11 Settembre 2014, 17:51 #10
cosa puo' esserci di interessante dalla microsoft?

per quanto mi riguarda solo che stiano fallendo sarebbe una notizia interessante, ma non ci spero

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^