Microsoft: Windows 8 con USB 3.0 da subito

Microsoft: Windows 8 con USB 3.0 da subito

Windows 8 offrirà supporto all'hardware 3.0 già al momento del lancio. Garantita ovviamente la retrocompatibilità con i dispositivi 2.0

di pubblicata il , alle 12:07 nel canale Sistemi Operativi
MicrosoftWindows
 

Windows 8 è uno degli argomenti del momento, già lo notavamo nella giornata di ieri e puntualmente Microsoft ha rilasciato un ulteriore dettaglio del proprio prodotto atteso in versione preliminare nei prossimi mesi. Dalle pagine del Blog MSDN dedicato, Steven Sinofsky e Dennis Flanagan, Director of Program Management for the Devices and Networking group, segnalano che in Windows 8 verrà garantito il supporto allo standard USB 3.0.

Il post è molto articolato e merita di essere letto: Microsoft si attende che entro il 2015 tutti i PC presenti sul mercato saranno dotati di hardware in grado di gestire dispositivi USB 3.0. Questa considerazione mette in due due aspetti: il nuovo sistema operativo deve offrire da subito il supporto al nuovo standard - è ciò che si attende l'utente da un sistema operativo nuovo - ma deve anche garantire la retrocompatibilità con le attuali periferiche e controller USB 2.0.

Microsoft è convinta che USB 3.0 si affermerà rapidamente perché oltre alla velocità di trasferimento di 5Gbps le nuove specifiche promettono maggior efficienza sul piano energetico, e la possibilità di gestire fino all'80% di potenza in più rispetto agli attuali controller. Il tutto si traduce in un minor consumo delle batterie su dispositivi mobile e nella possibilità di alimentare periferiche esterne senza problemi, dimenticandosi ad esempio del cavo USB a Y.

Nel post si fa più volte riferimento alla retrocompatibilità da garantire e alla necessità di offrire supporto alla moltitudine di controller e dispositivi presenti sul mercato. Microsoft ha scelto di sviluppare un nuovo stack software dedicato a USB 3.0, evitando quindi di apportare modifiche al codice esistente che continuerà ad essere utilizzato per la gestione di hardware USB 2.0. Per garantire il supporto a USB 3.0 già al momento del lancio di Windows 8 Microsoft ha iniziato lo sviluppo per tempo, pare ancor prima che fossero disponibili i primi dispositivi hardware e la fase iniziale è stata gestita utilizzando dei virtual device.

Per la verifica della compatibilità con i dispositivi USB 2.0 Microsoft ha messo a punto una metodologia di test dedicata: non potendo effettuare fisicamente la prova con ogni dispositivo sono stati individuati circa un migliaio di device più diffusi e su tali elementi vengono condotti periodici test per il riconoscimento e il trasferimento. È stato anche creato un dispositivo di test in grado di simulare il funzionamento di hardware di terze parti, il prototipo è stato chiamato Microsoft USB Test Tool (MUTT) e viene utilizzato anche da alcuni partner Microsoft.

Dennis Flanagan promette quindi attenzione nel non commettere errori già fatti in passato, promette attenzione alla retrocompatibilità hardware e descrive un lavoro iniziato per tempo. L'attenzione è però tutta rivolta alla novità e in particolare alle migliori performance promesse da USB 3.0 e Microsoft ha diffuso anche un video nel quale vengono confrontate alcune operazioni di trasferimento condotte su hardware USB 2.0 e USB 3.0.

19 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
harlock1023 Agosto 2011, 12:16 #1
Non mi sembra tutta questa previsione , mi spiego , 4 anni nell'it sono una vita sarà già strano del nel 2015 non ci sarà usb4
C++Ronaldo23 Agosto 2011, 12:22 #2
ammazza che notiziona oh...passi da gigante proprio!

e che io che mi aspettavo che w8 avesse già il supporto per i proiettori di ologrammi tridimensionali "che si possono toccare"
http://arte-cultura-recensioni.noib...ccare-il-video/
(ovviamente a quel punto tutti desiderebbero un bell'ologramma a forma di bel culo)
giovannifg23 Agosto 2011, 12:28 #3

USB 3 e Windows 7

Scusate la grande ignoranza, ma Windows 7 non è già compatibile con USB 3? Voglio dire, io ho un portatile con USB 3, Windows 7 Home, e tutto funziona abbastanza bene... Forse che la compatibilità adesso è garantita da un layer software che non è di Microsoft, ma che gira sopra il sistema operativo?
E comunque, la banda di USB 3 non era 10 Gbps (e no 5, come riportato nella news)?
billybong23 Agosto 2011, 13:00 #4
Scusatemi.....ma quelli della Microsoft si sono scordati di menzionare il supporto anche al Pci-Express 3.0 o sbaglio?!
Che sistema operativo è se tra le nuove tecnologie non mi mettono il supporto-ottimizzazione di:
-Pci-Express 3.0
-SATA III 6,0 Gb/s
-Core i7 Sandy Bridge-E
-core i7 Ivy Bridge?
Voi che ne pensate?Sto cominciando a dare i numeri?
attendo vostre risposte...sperando che nessuno mi fulmini....se ho detto delle "nerchiate"!!! ;D
Kanon23 Agosto 2011, 13:12 #5
Effettivamente è come dire che la nuova Golf supporterà il filtro antiparticolato e le normative euro5...
eeetc23 Agosto 2011, 13:17 #6
Vorrei anche vedere che 8 non lo supporta nativamente!
Già Seven lo supporta tranquillamente con un driver di terze parti..
fraussantin23 Agosto 2011, 13:58 #7
allora se tutto cio sara vero..... mio al day one corro al pre-order di w8.


adesso si che abbiamo fatto passi da gigante.
s12a23 Agosto 2011, 14:00 #8
Ma e` un'ammissione implicita che Windows 7 non avra` il supporto ufficiale Microsoft all'USB3?
djfix1323 Agosto 2011, 14:54 #9
...sembre che nessuno capisca ormai cosa c'è dietro ad un driver di terze parti piuttosto che uno nativo; per semplificare diciamo che un driver nativo non fallisce mai ammeno che non fallisca l'hardware stesso (rottura). il driver di terzi è solitamente sviluppato tramite pacchetti preparati generici e questo implica instabilità trovandosi su un layer superiore.
C++Ronaldo23 Agosto 2011, 16:24 #10
Originariamente inviato da: djfix13
il driver di terzi è solitamente sviluppato tramite pacchetti preparati generici e questo implica instabilità trovandosi su un layer superiore.


addirittura -implica-?
se è scritto bene, funziona bene, sennò non funziona bene.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^