Microsoft mostra il concept di un nuovo menu Start per Windows 10

Microsoft mostra un concept di come potrebbe diventare in futuro il menu Start di Windows 10. Spazio a icone statiche a danno delle Live Tile - che continueranno a esistere - e maggiore uniformità del colore.
di Manolo De Agostini pubblicata il 04 Marzo 2020, alle 08:21 nel canale Sistemi OperativiMicrosoftWindows
Come anticipato da alcune indiscrezioni nei giorni scorsi, Microsoft sta lavorando a un nuovo design per il menu Start di Windows 10 senza Live Tile. A confermare il cambiamento è stato Brandon LeBlanc, senior program manager del team Windows Insider, durante un podcast. Il concept mostrato può essere visto come uno stato dei lavori attuale, pensato per "differenziare visivamente il menu Start da qualcosa di caotico sotto il profilo del colore a qualcosa di più uniforme".
L'obiettivo di Microsoft è quello di semplificare il menu e rendere più facile trovare le app attenuando i colori delle Tile, ovvero i blocchi che Microsoft ha introdotto in ambito mobile con Windows Phone 7 e poi esportato in ambito desktop. Le Tile in sé e per sé, nonché le Live Tile, ossia la loro implementazione dinamica, non sembra spariranno del tutto, almeno non inizialmente.
Il nuovo menu Start secondo il concept mostrato da Microsoft - Clicca per ingrandire
Anche se Microsoft sta lavorando su un menu di Windows 10X - SO per i prodotti di nuova generazione a doppio schermo e non solo - privo di Live Tile, il sistema operativo tradizionale non è ancora pronto a seguire le orme del nuovo arrivato. "Le Live Tile non se ne stanno andando, non abbiamo annunciato nulla del genere", ha spiegato Brandon LeBlanc. "Chi ama le proprie Live Tile continuerà a poterlo fare".
Affermazioni rassicuranti a parte, sembra che Live Tile usciranno completamente di scena in futuro. A farlo credere è da una parte la direzione di design presa da Microsoft (Fluent Design), con nuove icone che mal si adattano al concetto precedente, e il fatto che non tutte le app di Microsoft integrate in Windows 10 le supportino. Nemmeno gli sviluppatori terzi ne hanno fatto un grande uso.
Fonti di The Verge all'interno della casa di Redmond dicono che "una decisione finale su Live Tile in Windows 10 non è stata ancora presa nonostante le voci, e che il feedback legato dalla modifica di Windows 10X determinerà il loro futuro".
L'attuale menu Start di Windows 10 - Clicca per ingrandire
Microsoft non si è esposta al momento in merito alle tempistiche di arrivo del nuovo menu Start, ma con Windows 10 20H1 completato probabilmente bisognerà aspettare il 2021 e più precisamente Windows 10 21H1, sia stando alle precedenti indiscrezioni che in base agli ultimi feature update del sistema operativo, con il secondo aggiornamento dell'anno meno denso di novità rispetto al primo.
47 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoMa magari!!
Fosse davvero così in futuro, si avvicinerebbe sempre di più a quello di alcune distro Linux che uso.Piano piano, stanno arrivando a capire che un sistema operativo deve essere pratico e senza fronzoli inutili.
Meglio ora
Mah... a me sembra meglio come è ora.Spero lascino scelta almeno.
Piano piano, stanno arrivando a capire che un sistema operativo deve essere pratico e senza fronzoli inutili.
ti rendi conto che hanno semplicemente corretto un po' lo stile grafico. Lo sai che il menu start di win8/10 necessità di meno click per ragiungere le app/menu/icone rispetto alle versioni precedenti di win7/xp/vista and so on?
Questo non è esatto, visto che da 8 in poi devi cliccare sul menu, cliccare sul gruppo che contiene l'applicazione e infine cliccare sull'applicazione (ammesso che non sia all'interno di un sottogruppo/sottocartella).
Nel menu precedente non era necessario cliccare sul gruppo né nel sottogruppo, dato che bastava restare col puntatore del mouse per 400 ms (millisecondi) sul gruppo che ti interessava per espanderlo.
Io non ho mai capito in cosa questo menu sia più comodo.
p.s.
le live tile le puoi gia' disabilitare se ti danno fastidio, tasto dx -> more -> turn live tile off
p.p.s.
come non detto ho risposto senza controllare utente, data di iscrizione e numero di messaggi... mea culpa
Ehhhhh ma lo sbattimento di cliccare, selezionare, e mica è ios 14 con le emojoi fighe in 3d ia deep learning algoritmo...
Sempre la stessa Microsoft un bel giorno decise di punto in bianco che un pannello di bottoni ammucchiati chiamato ribbon fosse più comodo di un menu discreto e ordinato (proprio negli anni in cui i pixel verticali aumentavano molto meno di quelli orizzontali, con la diffusione degli schermi 16/9).
"SCELTA" è la parola chiave che fa girare il mondo. Spero che in MS l'abbiano capito.. perchè di solito lo stile è "beccati obbligatoriamente sto nuovissimo menu' concettuale minimalista fatto col culo dove abbimo levato la metà dei comandi comodi ed utili ed abbiamo nascosto sapientemente quei pochi rimasti"
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".