Linus Torvalds critica Nvidia per il supporto a Linux

Linus Torvalds critica Nvidia per il supporto a Linux

Linus Torvalds esterna pesanti critiche nei confronti di Nvidia che offrirebbe un supporto a Linux discutibile

di pubblicata il , alle 09:01 nel canale Sistemi Operativi
NVIDIA
 

In occasione di un evento pubblico Linus Torvalds prende posizione in modo molto duro e deciso nei confronti di Nvidia: la società californiana viene definita come la peggiore compagnia con cui la community linux abbia lavorato.

La pesante affermazione è stata fatta in risposta al quesito posto da una studentessa dell' Aalto Center for Entrepreneurship finlandese; la ragazza chiedeva spiegazioni in merito ai problemi di supporto da lei riscontrati sul proprio notebook dotato di una GPU Nvidia. E la risposta di Linus Torvalds non si è fatta attendere.

Linus Torvalds non nasconde l'esistenza del problema indicato, anzi evidenzia in modo molto eloquente il proprio pensiero. L'evento pubblico è stato completamente ripreso e le immagini video sono ora di dominio pubblico.

Il quesito relativo al supporto offerto da Nvidia per le soluzioni Linux viene rivolto al minuto 48, subito dopo Linus Torvalds rivolto verso la telecamera solleva il dito medio e rivolge a Nvidia un chiaro e inequivocabile "Fuck You"

75 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
blackshard19 Giugno 2012, 09:03 #1
Ah, e non dite nulla sul dito medio alzato di Torvalds verso nvidia?

Link ad immagine (click per visualizzarla)
Notturnia19 Giugno 2012, 09:05 #2
che stile :-D

hahaha

ma scusa.. perchè non lo sviluppa lui qualcosa che funzioni per quel chip della dual gpu di nvidia ?..

bah.. sarebbe un bravissimo politico :-D hehe
Notturnia19 Giugno 2012, 09:10 #3
@blackshard.. guarda che c'è scritto sotto il video.
gondsman19 Giugno 2012, 09:15 #4
@Notturnia Ma l'hai visto il video? Dice CHIARAMENTE che il supporto nel kernel e' stato inserito, ma ovviamente solo quando si usano i driver open dato che il blob proprietario di nvidia non lo possono toccare. Non mi sembra proprio colpa degli sviluppatori del kernel...
Alekz19 Giugno 2012, 09:24 #5
dai si vede benissimo che era scherzoso
Notturnia19 Giugno 2012, 09:30 #6
@gondsman .. non vedo dove sia il problema..

anche in windows alle volte ci sono schede che non funzionano e non c'è supporto..

la ragazza si lamenta di un caso particolare.. Torval dice che è conosciuto.. e che Nvidia non collabora..

pure io ho avuto problemi con Epson e altre ditte perchè non riuscivo a far funzionare qualcosa che sulla carta doveva andare e alla fine sono rimasto solo.. mentre la comunità linux dovrebbe aiutare.. visto che alla fine torval e la sua iniziativa si basano sulla collaborazione..

cmq.. è un bravo politico pieno di soldi (qualche decina di milioni di dollari se non ricordo male) :-D .. e fa bene a lamentarsi che gli altri non fanno quello di cui lui a bisogno :-D

@Alekz.. per forza.. non puo' farsi nemici nemici quelli che gli permettono di campare :-D hehe
Trotto@8119 Giugno 2012, 09:42 #7
Nell'articolo non viene spiegato se la critica riferita al supporto dei driver open pessimo dovuto alla scarsa collaborazione di nvidia o ai driver ufficiali che reputo grandiosi.
In ogni caso il dito medio, scherzoso o meno è fuori luogo.
Marci19 Giugno 2012, 09:46 #8
molto meglio i driver ATi vero?
II ARROWS19 Giugno 2012, 09:50 #9
Ma saranno cazzi di Nvidia. Non sono mica una ONLUS, non fanno mica parte della loro fondazione...

Avranno pure il diritto di fare quello che gli pare e investire dove vogliono.
gondsman19 Giugno 2012, 09:52 #10
@Notturnia: siamo d'accordo su quello che dici, sono utente linux anche io. Era solo che tu avevi chiesto perche' gli sviluppatori del kernel non facevano qualcosa e io ti ho risposto che gli sviluppatori hanno gia' fatto il possibile (come dice la ragazza che fa la domanda), tutto qui.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^