ZoneAlarm: update con il crash
Nei giorni scorsi Zone Labs ha rilasciato un aggiornato per i propri prodotti PRO che ha causato il crash di oltre 50000 sistemi.
di Fabio Boneschi pubblicata il 13 Giugno 2005, alle 10:00 nel canale Sicurezza
Nei giorni scorsi Zone Labs ha rilasciato un aggiornamento per i propri prodotti PRO che ha causato il crash di oltre 50000 sistemi.
Il problema è relativo al controllo della disponibilità di eventuali aggiornamenti da parte dei vari prodotti ZoneLabs, azione che viene fatta di default dopo il boot del sistema, ed in particolare del Program Advisor Update.
Il problema pare sia stato prontamente risolto, ma un gran numero di sistemi (in particolare collocati nell'area asiatica) ha subito qualche problema.
Alcune tecnologie ZoneLabs sono oggi integrate anche in vari prodotti CheckPoint, va però precisato che in merito al convolgimenti di questi ultimi nel crash segnalato non c'è alcuna notizia ufficiale.
Fonte: ZDNet.com
Il problema è relativo al controllo della disponibilità di eventuali aggiornamenti da parte dei vari prodotti ZoneLabs, azione che viene fatta di default dopo il boot del sistema, ed in particolare del Program Advisor Update.
Il problema pare sia stato prontamente risolto, ma un gran numero di sistemi (in particolare collocati nell'area asiatica) ha subito qualche problema.
Alcune tecnologie ZoneLabs sono oggi integrate anche in vari prodotti CheckPoint, va però precisato che in merito al convolgimenti di questi ultimi nel crash segnalato non c'è alcuna notizia ufficiale.
Fonte: ZDNet.com










DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
GeForce RTX 5060 Ti 8GB: non piace neanche a NVIDIA. Avrebbe chiesto ai partner di limitare la produzione
Isar Aerospace Spectrum: il fallimento del primo lancio del razzo spaziale europeo dovuto a una valvola
'State lontani dalla GeForce RTX 5090 Founders Edition': l'appello di un riparatore
GJ 251 c è la ''super-Terra'' scoperta a 18 anni luce dal nostro Pianeta: necessari nuovi dati per conoscerla meglio
Halo è ufficialmente multipiattaforma: tutti i capitoli su PlayStation, inclusi quelli futuri
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare subito tutte le funzionalità di ottobre 2025
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ad ALCHEMIX, una soluzione di IA per generare formule chimiche
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legittimi destinatari, sequestrati alle porte di Milano
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà Tesla, l'azienda potrebbe non esistere più tra dieci anni. Elon se la ride
Record storico per i giochi Windows su Linux: il 90% funziona senza problemi
GPU introvabili: Microsoft accusa i miner crypto di rubare risorse all’intelligenza artificiale
RedTiger prende di mira i gamer: furto di account Discord e dati di pagamento
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto agli utenti un'alternativa più economica per i servizi IA
Il computer quantistico senza errori di IBM è in anticipo di un anno, grazie ad AMD









6 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoNei giorni scorsi Zone Labs ha rilasciato un aggiornato per i propri prodotti PRO che ha causato il crash di oltre 50000 sistemi.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Sembra piu' una notizia a sfondo commericiale.....
Insomma, se è (o era) installato su 50000 postazioni ci sarà pur un motivo.
e chissà che grossi profitti, dato che viene menzionato un crash di svariate migliaia di computer....
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".