Virus Witty: BlackICE nel mirino

Il worm Witty attacca i sistemi che utilizzano il firewall BlackIce; questa voltaniente email infette, si diffonde attraverso internet
di Fabio Boneschi pubblicata il 22 Marzo 2004, alle 16:49 nel canale SicurezzaNegli scorsi giorni è stato individuato un pericoloso worm che attacca solo i sistemi su cui è installato BlackIce, un firewall software assai diffuso.
Al contrario di molti altri worm segnalati negli ultimi tempi, Witty non si diffonde utilizzando email e rubriche degli indirizzi, ma utilizza internet ed i sistemi infetti per trasmettere oltre 20,000 pacchetti in UDP. Il worm utilizza la porta 4000 ed i destinatari sono indirizzi IP random; se tra gli indirizzi "bombardati" vi sono sistemi che utilizzano BlackIce, questi vengono infettati e provvedono a ripropagarsi con le medesime modalità.
Gli ultimi virus worm ci hanno abituato a fenomeni di intasamento della rete, a server email inservibili ed altro, Witty è assai più pericoloso poichè la sua infezione provoca la distruzione di file ed in alcuni casi l'impossibilità di riavviare correttamente il sistema.
Come già abbiamo detto, solo gli utilizzatori di BlackICE sono esposti al rischio di contagio; sembra che tutte le versioni precedenti alla 3.6.ccf siano vulnerabili.
Ulteriori informazioni sono disponibili a questo indirizzo.
18 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infose fosse un firewall veramente funzionante tale metodo di propagazione non funzionerebbe...
x nicgalla
Come fai a dire che backice non lavora bene?Forse ad un altro famosissimo firewall come zoneallarm è andata meglio?
Di BalckICE ho un bellissimo ricordo riguardo la facilità d'uso, e se è molto diffuso c'è anche un perchè...
Ma sta gente se invece che perde tempo a fare i virus sco***se di piu con la loro ragazza non sarebbe meglio?
Apparte i scherzi credo che la cosa migliore si un firewall Hardware, io col mio router Draytek Vigor 2600 che lo integra di suo mi trovo da Dio.
x nicgalla
Già dal 19 marzo esiste una versione di blackice (la ccg) che non è vulnerabile a questo attacco. Come per l'antivirus il firewall va aggiornato regolarmente altrimenti perde di efficienza. Va da se, che se non l'aggiorni, il problema non è il firewall che non funziona...Ogni giorno una nuova dove finiremo?
al giorno dopo....
linux
anke linux è vulnerabile...ma almeno x ora non ci sono virus che girano su linux...e cmq è intrinsecamente +difficile realizzare un virus per linuxDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".