Tutta colpa di un typo: hacker bancari perdono quasi un miliardo di dollari

Probabilmente il più grosso colpo bancario della storia dell'umanità è stato sventato per via di un refuso. Gli hacker sono caduti nella parola "Foundation", destando i sospetti delle istituzioni finanziarie
di Nino Grasso pubblicata il 11 Marzo 2016, alle 10:21 nel canale Sicurezza
19 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoE non è detto che siano "acher", può benissimo essere un dipendente interno che ha voluto fare il colpaccio.
Per far uscire quella quantità di soldi verso vari conti sparsi per il mondo credo serva una organizzazione ben più organizzata di un semplice dipendente interno.
Per esperienza posso dire che può capitare di beccare certe frodi anche quasi per caso...e probabilmente questo è uno di quei casi
.
correggo
L'ABBIAMO TROVATO!!! ECCO CHI E' STATO!
[SIZE="1"]ps: per 10 milioni edito il post
colpa di chi progetta i siti di homebanking fatti per essere fighettosi e pieni di pubblicità, immagini e cazzabubboli vari, e poi li modifica ogni 3x2 sempre per ragioni puramente estetiche.
Per cui l'utente se si insospettisse ogni volta che cambia il colore di una scritta potrebbe spararsi.
Per cui l'utente se si insospettisse ogni volta che cambia il colore di una scritta potrebbe spararsi.
Anzi, alcune banche (per certo so che lo han fatto in passato quelle banche che usavano la piattaforma di ICBPI) per certe news richiedono anche la conferma di lettura... Quindi o clicchi su "ho letto e capito" oppure proprio non si apre il sito.
Poi se uno clicca su Avanti > Ho letto e compreso > Avanti > Avanti > Fatto senza leggere, soprattutto in questo caso visto che ci sono in gioco i suoi soldi, non è un problema della banca.
se facevano solo due colpi da 80 milioni, avevano 160 milioni, che anche investiti in modalità sicura, penso che qualche milione all'anno di interesse ci salti fuori, che non mia pare male !
Semplicemente le somme in ballo erano talmente importanti, che se fossero rimasti solo 20mil per transazione magari se la sarebbero cavata uguale.
SO'SORDI
Ma le transazioni infatti erano da circa 20milioni l'una.... solo che ne hanno fatte 36 in tutto e non 12...
Ciò che stupisce è che i controlli siano scattati quando la banca tedesca si è accorta dell'errore di spelling, ma a quanto pare fare un transfer di 20 milioni, quello è regolare
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".