Symantec presenta Norton Internet Security 2009 e Norton AntiVirus 2009

Le nuove versioni dei prodotti Norton Internet Security 2009 e Norton AntiVirus 2009 di Symantec promettono un minore consumo di risorse rispetto alle edizioni precedenti
di Fabio Boneschi pubblicata il 18 Settembre 2008, alle 09:08 nel canale SicurezzaSymantec
174 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSe invece ci atteniamo ai fatti e numeri, si puo dire che Norton sia attualmente una suite leggera.
L'efficacia lasciamola stabilire a chi fa benchmark di professione.
vedremo..
JOJO appunto Norton 2009 occupa na cippa sia in memoria che spazio...fisico.
Provalo.
NOD 32 è sopravvalutato...Antivir..spesso segnala falsi...
grazie del link...adesso controllo un po' se finalmente norton è migliorato un po'.......
Se invece ci atteniamo ai fatti e numeri, si puo dire che Norton sia attualmente una suite leggera.
L'efficacia lasciamola stabilire a chi fa benchmark di professione.
allora adesso vedrò di installarlo sull'eee!
Se poi si ragiona per partito preso è un altro paio di maniche, io non l'ho mai amato e mai lo installero, bisogna però dare atto al merito.
Andrea
Ma voi che parlate l'avete provato?Che fastidio chi parla per partito preso...Se poi nella realtà sarà una ciofeca va bene ma non potete dirlo a priori.Comunque se uno sta off-line difficilmente si prende virus (a meno che qualcuno non glieli passi per cd o usb)
Non hanno però scritto ciò che interessa a chi già lo conosce, ossia il tempo di disinstallazione... quant'è 45min, 1 ora?
Dipende solo da quanto tempo ci metti a formattare il pc e reinstallare il S.O.
La disinstallazione di Norton lascia migliaia di chiavi di registro sul pc. basti pensare che in file di registro, ottenuto dalla symantec, per la pulizia è attorno ai 90K
Comunque se uno sta off-line difficilmente si prende virus (a meno che qualcuno non glieli passi per cd o usb)
...ho appena finito di leggere l'articolo che gentilmente mi è stato postato, che dire....norton è migliorato parecchio rispetto agli anni scorsi (per quanto riguarda l'aspetto puramente diagnostico, per il consumo delle risorse invece devo ancora informarmi!!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".