Symantec presenta Norton Internet Security 2009 e Norton AntiVirus 2009

Symantec presenta Norton Internet Security 2009 e Norton AntiVirus 2009

Le nuove versioni dei prodotti Norton Internet Security 2009 e Norton AntiVirus 2009 di Symantec promettono un minore consumo di risorse rispetto alle edizioni precedenti

di pubblicata il , alle 09:08 nel canale Sicurezza
Symantec
 
174 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Jo318 Settembre 2008, 09:31 #11
Se vogliamo stare alle leggende metropolitane si puo ancora dire che Norton e' pesante e lento come antivirus.

Se invece ci atteniamo ai fatti e numeri, si puo dire che Norton sia attualmente una suite leggera.

L'efficacia lasciamola stabilire a chi fa benchmark di professione.
fabio53618 Settembre 2008, 09:32 #12
in realtà anche 52secondi,invece che circa 5 minuti come prima,è un bel risultato..chissà se è stato davvero alleggerito..quello era il principale difetto del norton..quello ed il fatto che veniva pre-installato su molti pc!
vedremo..
!@ndre@!18 Settembre 2008, 09:33 #13
Originariamente inviato da: Ferdy78
av-comparatives.org...sezione comparatives...

JOJO appunto Norton 2009 occupa na cippa sia in memoria che spazio...fisico.

Provalo.

NOD 32 è sopravvalutato...Antivir..spesso segnala falsi... Kaspersky è più pesante di norton ...mcfaee manco lo calcolo più ormai...avast peggio che andar di notte....alternative valide, LINUX


grazie del link...adesso controllo un po' se finalmente norton è migliorato un po'.......
fabio53618 Settembre 2008, 09:34 #14
Originariamente inviato da: Jo3
Se vogliamo stare alle leggende metropolitane si puo ancora dire che Norton e' pesante e lento come antivirus.

Se invece ci atteniamo ai fatti e numeri, si puo dire che Norton sia attualmente una suite leggera.

L'efficacia lasciamola stabilire a chi fa benchmark di professione.


allora adesso vedrò di installarlo sull'eee!
Pat7718 Settembre 2008, 09:35 #15
Mi piace come versioni, onestamente molto deludenti ma passate, possano inficiare l'ottimo prodotto presente: Norton ha oggi la miglior velocità di scansione, pesa poco sulle risorse di sistema e offre un ottima protezione, gli ultimi test sono molto esplicativi.
Se poi si ragiona per partito preso è un altro paio di maniche, io non l'ho mai amato e mai lo installero, bisogna però dare atto al merito.
biandtlp18 Settembre 2008, 09:51 #16

Andrea

Ma voi che parlate l'avete provato?Che fastidio chi parla per partito preso...Se poi nella realtà sarà una ciofeca va bene ma non potete dirlo a priori.
Comunque se uno sta off-line difficilmente si prende virus (a meno che qualcuno non glieli passi per cd o usb)
tommy78118 Settembre 2008, 09:58 #17
a parte quelli che parlano solo per emulazione senza aver mai provato il norton io posso dire che a livello di antivirus è meglio di tanti altri e la pesantezza è relativa, a me ad esempio non ha mai creato problemi. se con questa nuova versione poi hanno alleggerito il tutto chi continua a sputtanare un programma per sport si fa solo ridere dietro da chi invece lo usa e lo conosce.
vale5618 Settembre 2008, 10:03 #18
Originariamente inviato da: Steel89
hmmm.. ok, 52 secondi ad installarsi per chi non conosce Norton.
Non hanno però scritto ciò che interessa a chi già lo conosce, ossia il tempo di disinstallazione... quant'è 45min, 1 ora?


Dipende solo da quanto tempo ci metti a formattare il pc e reinstallare il S.O.

La disinstallazione di Norton lascia migliaia di chiavi di registro sul pc. basti pensare che in file di registro, ottenuto dalla symantec, per la pulizia è attorno ai 90K
!@ndre@!18 Settembre 2008, 10:05 #19
Originariamente inviato da: biandtlp
Ma voi che parlate l'avete provato?Che fastidio chi parla per partito preso...Se poi nella realtà sarà una ciofeca va bene ma non potete dirlo a priori.
Comunque se uno sta off-line difficilmente si prende virus (a meno che qualcuno non glieli passi per cd o usb)


...ho appena finito di leggere l'articolo che gentilmente mi è stato postato, che dire....norton è migliorato parecchio rispetto agli anni scorsi (per quanto riguarda l'aspetto puramente diagnostico, per il consumo delle risorse invece devo ancora informarmi!! ) però alla fin fine è allo stesso livello di antivirus freeware come AntiVir ed allora io non vedo perchè dovrei pagare per avere Norton..
Scezzy18 Settembre 2008, 10:05 #20
Credo che siamo di fronte a un'inversione di tendenza. Kaspersky e Nod32 che erano degli ottimi antivirus ora non sono niente di piu' che degli antivirus standard. Mentre altri come Avira, Avast e Norton si sono riguadagnati la fiducia degli utenti. Certo viste le passate vicessitudini resta da avere coraggio di provare questo nuovo antivirus.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^