Microsoft SQL Server: un problema da risolvere

Microsoft SQL Server: un problema da risolvere

Microsoft segnala un problema di sicurezza in relativo a Microsoft SQL Server 2000 e SQL Server 2005

di pubblicata il , alle 16:18 nel canale Sicurezza
Microsoft
 
I migliori sconti su Amazon oggi
23 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Tasslehoff26 Dicembre 2008, 16:32 #21
Forza ragazzi, ma è mai possibile che ogni volta in cui si parla di qualcosa che coinvolga Microsoft spuntino fuori i soliti commenti "brainless" tipici da fanboy?
Ma pensate davvero che chi ha deciso di implementare questo piuttosto che quest'altro dbms non fosse a conoscenza dell'esistenza di mysql?
Ma pensate davvero che le condizioni di utilizzo e le licenze di un determinato dbms siano le stesse per voi come per un business partner MS, Oracle, IBM o Mysql?
Andiamo siamo seri...

Ormai quasi tutti i dbms hanno versioni "express" (o community, chiamatele come diavolo vi pare...) completamente gratuite, anche per ambienti di produzione, limitate solo nel numero di risorse che si possono allocare per quel determinato servizio, limiti che spesso vanno ben al di la della gran parte delle esigenze.
Ormai sono quasi 10 anni che faccio il consulente, e francamente ho perso il conto di tutti i progetti in cui per una stupidissima tabella si è messa in piedi una nuova istanza dell'Oracle di turno, piuttosto che di SQL, piuttosto che di DB2. Tutti casi in cui al cliente non frega NULLA del fattore licenze o dell'uso di software open, per mille motivi, perchè magari la licenza l'hanno già, perchè magari l'hanno gratis per formule particolari di partnership etc etc...
Magari tutti casi in cui sarebbe bastata una istanza della versione express di turno, gratuita... oppure una bella opera di consolidamento su una unica istanza enterprise gestita come si deve.

Siamo sempre li ragazzi, molti parlano senza aver mai avuto il minimo contatto con il mondo reale, il mondo del lavoro.
Imho si intende...

PS: chi critica tanto il licensing di MS vada un po' a vedere come si comporta Oracle, roba da far rizzare i capelli dalla vergogna
FabryHw26 Dicembre 2008, 17:43 #22
Originariamente inviato da: Tasslehoff
Ormai quasi tutti i dbms hanno versioni "express" (o community, chiamatele come diavolo vi pare...) completamente gratuite, anche per ambienti di produzione, limitate solo nel numero di risorse che si possono allocare per quel determinato servizio, limiti che spesso vanno ben al di la della gran parte delle esigenze.


Premetto che sono un utilizzatore (e quindi anche estimatore) di Sql Server, ma cmq le versioni "express" non sempre sono utilizzabili in ambiente di produzione.
Non per limiti della versione express, ma proprio per limiti di licenza.

Non ho verificato se su 2005/08 abbiano cambiato qualcosa ma per esempio su MDSE 2000 (aka Sql server 2000 express) la licenza te ne permetteva l'uso solo se tale uso era legato a qualche altro prodotto di MS.
Ossia usavi MSDE come destinatario di repliche partite da un Sql Server Full OK, usavi MSDE come lato DB per un tuo sw sviluppato con Visual Studio di MS OK, usavi MSDE come lato DB per un tuo sw in Java (senza usare nulla di MS) NON POTEVI e dovevi comprarti Sql Server Full vers. Base (1000E mi pare).

Oddio anche MySql (almeno prima dell'acquisizione di SUN) non era esente da critiche.
Es. il DB era gratis, ma i driver JDBC Java per accedere erano gratis solo se la tua applicazione era OpenSource (potevi cmq farla pagare ma dovevi fornire i sorgenti), mentre per applicazioni ClosedSource (e la maggior parte delle applicaz. Enterprise lo sono) i driver li dovevi pagare per ogni installazione.

Ciao

PS
Io cmq come concorrente free di Sql Server più che MySql considererei PostgreSql.
E' gratis in quasi tutto, è potente (più MySql), stabile e da un paio di anni pure veloce (in passato non era cosi').
E la versione 8.4 in uscita fra qualche mese dovrebbe anche colmare il gap delle features (ossia aggiungere alcune delle features presenti in Sql 2005/08 ma ancora assenti in Pgs)
Tasslehoff26 Dicembre 2008, 17:59 #23
Originariamente inviato da: FabryHw
Premetto che sono un utilizzatore (e quindi anche estimatore) di Sql Server, ma cmq le versioni "express" non sempre sono utilizzabili in ambiente di produzione.
Non per limiti della versione express, ma proprio per limiti di licenza.

Non ho verificato se su 2005/08 abbiano cambiato qualcosa ma per esempio su MDSE 2000 (aka Sql server 2000 express) la licenza te ne permetteva l'uso solo se tale uso era legato a qualche altro prodotto di MS.
Ossia usavi MSDE come destinatario di repliche partite da un Sql Server Full OK, usavi MSDE come lato DB per un tuo sw sviluppato con Visual Studio di MS OK, usavi MSDE come lato DB per un tuo sw in Java (senza usare nulla di MS) NON POTEVI e dovevi comprarti Sql Server Full vers. Base (1000E mi pare).
Hai perfettamente ragione, infatti con MSDE 2k la faccenda era decisamente più ostica dal punto di vista del licensing.
Onestamente ti confesso che è passato parecchio tempo da quando ho approfondito la cosa (proprio per un progetto in cui stupidamente un cliente voleva usare MS SQL Enteprise "a ufo" quando invece bastava SQL 2005 Express), una delle novità più rilevanti era proprio la possibilità di usare il dbms per qualsiasi tipo di applicazione anche in produzione (quindi non più legato a prodotti i tecnologie MS), spostando il limite sulle risorse allocabili.
Così a occhio ricordo che il limite era di 1 cpu, 1GB per il buffer e 4GB per i tablespace.
Poi beh ci sono tutte le feature accessorie tipiche di SQL che ci sono solo nella versione Enterprise, ma su questo non credo di sorprendere nessuno.

Dovrei indagare sulla nuova versione 2008, magari hanno cambiato di nuovo (non credo), anche se francamente io da tutti i clienti ho ancora SQL 2000 e non credo che migreranno tanto facilmente, anzi non vedo nemmeno perchè dovrebbero farlo, si fixa e via...

PS: cmq sono limiti molto simili a quelli applicati da IBM alla versione Community di DB2, che imho rimane il miglior concorrente di Oracle; per quanto ritenga SQL Server un buon prodotto, DB2 mi ha trasmesso molta più sicurezza e solidità.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^